Notizie lavoro

02

nov

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: le iscrizioni stanno per scadere!

Scade a brevissimo la possibilità di iscriverti al webinar: Pianificazione finanziaria Il corso online, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza ed indirizzato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, si sviluppa su 1 lezione via webinar, che si terrà il 4 novembre 2022, dalle ore 14:30 alle ore 17:15, secondo il seguente programma: Centrale rischi banca d'Italia e oneri finanziari. Pianificazione finanziaria...CONTINUA »

Antiriciclaggio e titolare effettivo: si' del Garante al disciplinare tecnico

Un altro passo avanti per la comunicazione del titolare effettivo al registro imprese: il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha dato parere favorevole allo schema del disciplinare tecnico predisposto da Infocamere. CONTINUA »

Novità su congedo paternità e congedo parentale nella Circolare Inps

Alla luce delle novità introdotte dal DL n. 105/2022 l'Inps, nella Circolare n. 122 del 27 ottobre, fornisce chiarimenti in merito:  al congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti del settore privato; ai periodi indennizzabili di maternità delle lavoratrici autonome; alla modifica dei periodi indennizzabili di congedo parentale dei lavoratori iscritti alla Gestione Separata e dei lavoratori dipendenti del settore privato; al riconoscimento...CONTINUA »

Accesso alla precompilata dei clienti entro il 10 novembre

Entro il 10 novembre CAF, professionisti abilitati e sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale delegati dai contribuenti dovranno, se non avessero ancora provveduto, accedere alle dichiarazioni dei redditi precompilate 2022 dei propri clienti utilizzando il servizio disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Per accedere sarà necessario, come stabilito dal Provvedimento del 19 maggio 2022 dell'Ag. Entrate, acquisire la delega...CONTINUA »

Start up: definiti i modelli per la costituzione on line di SRL e SRLs

Il decreto numero 155 del Ministero dello Sviluppo economico, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 ottobre 2022, riporta il regolamento in materia di definizione dei modelli degli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro, in attuazione dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 183. L’entrata in vigore del provvedimento è stabilità...CONTINUA »

31

ott

Modello di ricorso tributario alla Corte di giustizia tributaria di primo grado con richiesta di ammissione della prova testimoniale: IN PROMOZIONE

Vi segnaliamo la pubblicazione del Modello di ricorso tributario alla Corte di giustizia tributaria di primo grado con richiesta di ammissione della prova testimoniale, a cura del Dott. Alvise Bullo. Trattasi di un modello di ricorso tributario di primo grado (senza mediazione)/reclamo per un ristorante/pizzeria, che tiene conto, tra i motivi, delle più importanti novità recate dalla riforma del contenzioso tributario (L. 31 agosto 2022 n. 130).  Nello stesso, infatti, si è a richiedere al...CONTINUA »

Inps: rivalutazione pensioni e prestazioni assistenziali 2022

L'Inps informa di aver concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, finalizzate al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2022 e, nella Circolare n. 120 del 26 ottobre, illustra i criteri adottati per le operazioni di rivalutazione condotte, oltre a comunicare gli indici di rivalutazione definitivi per l'anno 2022, come indicati nella Circolare n. 15 del 28 gennaio 2022. CONTINUA »

Sorveglianza sanitaria lavoratori: precisi obblighi in capo al datore di lavoro e al medico competente

Con Interpello n. 2 del 26 ottobre 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in risposta alla Direzione Regionale Salute e Politiche Sociali della Regione Lazio, si è espresso in merito all'obbligo di sorveglianza sanitaria dei lavoratori, ex art. 18 ed art. 41 del Dlgs 81/08 (Testo unico salute e sicurezza). In particolare, nell'istanza è stato chiesto se tale l'obbligo di sorveglianza sanitaria "sia da collegarsi rigidamente all'interno delle previsioni di cui all'articolo 41 e,...CONTINUA »

28

ott

Fondo nuove competenze: precisazioni sulle modalità di calcolo, verifica del costo del lavoro e rendicontazione

L'ANPAL ha pubblicato un aggiornamento delle FAQ relative al Fondo nuove competenze, in particolare della n. 12, relativa alla dichiarazione del costo del lavoro. La faq verte sul caso di un soggetto delegato che non ha la possibilità di compilare la dichiarazione sul costo del lavoro. Nella risposta viene innanzitutto ricordato che la dichiarazione sul costo del lavoro ed eventualmente la modifica a sistema dei dati quantitativi a saldo e degli allegati 4bis e 5bis del decreto 27/2022,  possono...CONTINUA »

Salute e sicurezza sul lavoro: online il report dell'INL

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato i dati relativi all'attività di vigilanza effettuata per nel periodo dal 1 gennaio al 30 settembre 2022. Alcuni dati: 12.522 sono le ispezioni effettuate in materia di salute e sicurezza, che hanno riguardato tutti i settori produttivi, con un focus particolare su quelli a maggiore rischio infortunistico, tra i quali l'edilizia. La percentuale di irregolarità riscontrata va oltre l'83%. 6.196 sono i provvedimenti di sospensione dell'attività...CONTINUA »

27

ott

Webinar Budget e business plan: registrazione audio/video e dispense sono on line

Si è concluso il corso on line "Budget e business plan. La pianificazione economico-finanziaria per le PMI in pratica", organizzato da AteneoWeb in collaborazione con l’ODCEC di Matera. Il corso, tenuto dal relatore Dott. Simone Selva, si è incentrato su tre tematiche principali: il processo di pianificazione: il ciclo del controllo – un approccio aziendalistico - il problema della pianificazione – struttura e processi alimentanti dall’Action...CONTINUA »

CNPADC: entro il 1 dicembre la comunicazione dei dati reddituali tramite servizio PCE 2022

È attivo il servizio PCE 2022 per la comunicazione dei dati reddituali da effettuarsi entro il 1° dicembre 2022. A comunicarlo la Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti (CNPADC) sul proprio sito internet, che ricorda anche che la data di versamento della prima rata/rata unica delle eccedenze contributive è fissata per il prossimo 20 dicembre. Il servizio consente ai soggetti interessati di scegliere di pagare le eccedenze contributive tramite PagoPa,...CONTINUA »

Nuovo differimento dei termini per le comunicazioni di lavoro agile

Lo comunica il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul proprio portale. Il nuovo termine per l'adempimento è infatti il 1° dicembre 2022. Il differimento è stato stabilito per consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal D.M. n. 149/2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017. Per richieste di supporto relative...CONTINUA »

Aiuti Covid: nuovo modello semplificato per l'autodichiarazione

Entro il 30 novembre 2022 le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare alle Entrate il modello di dichiarazione sostitutiva, utile per attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea “Temporary Framework” e per attestare il rispetto dei requisiti richiesti. Con Provvedimento del 25 ottobre l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la...CONTINUA »

26

ott

PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: webinar il 4 novembre

Continuano i Corsi online per la formazione professionale continua che AteneoWeb organizza in collaborazione con Ordini locali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Il quarto evento in calendario è: Pianificazione finanziaria Il corso online, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza ed indirizzato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, si sviluppa su 1 lezione via webinar, che si terrà il 4 novembre...CONTINUA »

I< < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS