Notizie lavoro

23

dic

Cittadini e imprese: come accedere alla Piattaforma SIISL

Dal 18 dicembre scorso i cittadini italiani e stranieri possono accedere con le proprie identità digitali, come lo SPID o la CIE, alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l'inclusione Sociale e Lavorativa) per navigare tra le offerte di lavoro o formazione presenti e caricare il proprio curriculum vitae in modo da consentire al sistema di proporre gli annunci più rispondenti alle competenze indicate. Il percorso del cittadino sul SIISLI cittadini che volessero caricare sulla...CONTINUA »

Cassazione: l'assenza di rischio non esonera dall'adozione del DVR

La mancanza di rischi non deve precedere l'adozione del DVR ma costituire, semmai, frutto della valutazione di cui deve darsi conto nella redazione del documento. L'assenza di rischio, in buona sostanza, non esonera dalla redazione del DVR. A statuirlo le Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, nella Sentenza n. 38487 del 21 ottobre 2024. La valutazione dei rischi e la elaborazione del relativo documento, di cui all’art. 28 delDl n. 81/2008, sono obblighi non delegabili del datore di lavoro...CONTINUA »

20

dic

Il vademecum per la prevenzione della crisi delle Pmi

Il Consiglio nazionale dei commercialisti con la Fondazione ADR commercialisti, l’Università e la Fondazione CR di Firenze ha pubblicato il documento “Prevenire e gestire le difficoltà dell’impresa. Vademecum per le piccole e medie imprese” che si occupa di “assetti adeguati”, composizione negoziata e dialogo con i creditori finanziari. “Essere imprenditori significa credere nel futuro e nelle proprie capacità. È proprio questo...CONTINUA »

SMART CASH FLOW PMI: per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese

Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Smart Cash Flow PMI consente di stimare in anticipo la disponibilità di mezzi liquidi occorrenti...CONTINUA »

CHECK-LIST imposta sul valore aggiunto e Terzo settore

Conto alla rovescia gli enti di tipo associativo che svolgono attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati. Dal 1° gennaio 2025 dovranno aprire la partita Iva.L’attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati, infatti, diventerà rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. In questa check-list abbiamo fotografato il nuovo regime di esenzione Iva. A corredo, nella...CONTINUA »

In Gazzetta Ufficiale il decreto IRPEF e IRES

E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 294 del 16 dicembre il Dl n. 192/2024 recante la revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES).Il decreto, che entrerà in vigore il 31 dicembre 2024, introduce diverse novità in materia di Irpef e Ires, in attuazione della Legge delega sulla riforma fiscale.Il testo effettua una revisione della disciplina riguardante, in particolare: i redditi dei terreni (articoli 1 e 2); i redditi di lavoro dipendente (articoli 3 e 4); i...CONTINUA »

Congedo di paternità: chiarimenti Inps su termini di prescrizione e decadenza

Con Messaggio n. 4301 del 17 dicembre l'Inps fornisce chiarimenti in merito ai termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo di paternità obbligatorio di cui all’articolo 27-bis del Dl n. 151/2021 (T.U. sulla maternità e paternità). Relativamente al termine di prescrizione, spiega l'Istituto, in deroga al regime ordinario disposto dal codice civile, si applica il termine previsto per l’indennità di malattia. Con riferimento, invece, al termine...CONTINUA »

19

dic

DOCUMENTO RIEPILOGATIVO FATTURE INFERIORI A 300 EURO: pubblicata la versione 2025

E' online la VERSIONE 2025 del software per compilare i documenti riepilogativi delle fatture, emesse o di acquisto, di importo inferiore ai 300 euro. Il software Documento riepilogativo fatture inferiori a Euro 300,00, in MS Excel, consente di generare i documenti riepilogativi mensili vendite e/o acquisti (art. 6 comma 1 del D.p.r. 695/1996). E particolarmente utile per i soggetti che hanno rapporti con il pubblico, per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo...CONTINUA »

TimeSheet Attività dello Studio: online la NUOVA VERSIONE 2025

E' online la nuova versione 2025 del software in MS Excel per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti.Il “timesheet” è un modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati. TimeSheet Attività dello Studio ha...CONTINUA »

UTILITA' IVA PER IL PROFESSIONISTA: pacchetto software 2025 in promozione

Abbiamo pubblicato il Pacchetto di utilità Iva per il Professionista, nella versione 2025, che contiene i due software Plafond mobile IVA e Plafond mobile IVA protocollo doganale, in versione Excel. Il primo è utile per la gestione del plafond mobile IVA globale, ed il secondo per la gestione del plafond mobile IVA e progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.  I software sono acquistabili anche singolarmente,...CONTINUA »

Al via la piattaforma SIISL per cittadini e imprese

Con Comunicato Stampa del 16 dicembre l'Inps informa dell'apertura della piattaforma SIISL a cittadini e Imprese.E' attiva da ieri 18 dicembre, infatti, la possibilità per chiunque di caricare il proprio curriculum e navigare tra le offerte di formazione e lavoro disponibili sulla piattaforma, e per le imprese di inserire le proprie ricerche di personale.  L'ampliamento del raggio di azione del SIISL, previsto inizialmente per attivare percorsi personalizzati a favore dei beneficiari...CONTINUA »

Milleproroghe: le novità per il settore istruzione e cultura

Il Decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 107 del 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative che toccano un ampio numero di settori. Relativamente al settore dell'istruzione e del merito vengono prorogati, al 31 dicembre 2025: il termine per accedere al concorso per i posti di insegnante tecnico-pratico con il titolo di studio previsto dall’ordinamento previgente; la durata dei contratti a tempo determinato, conferiti ai dirigenti tecnici...CONTINUA »

18

dic

DOCUMENTO RIEPILOGATIVO FATTURE INFERIORI A 300 EURO: pubblicata la versione 2025

E' online la VERSIONE 2025 del software per compilare i documenti riepilogativi delle fatture, emesse o di acquisto, di importo inferiore ai 300 euro. Il software Documento riepilogativo fatture inferiori a Euro 300,00, in MS Excel, consente di generare i documenti riepilogativi mensili vendite e/o acquisti (art. 6 comma 1 del D.p.r. 695/1996). E particolarmente utile per i soggetti che hanno rapporti con il pubblico, per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo...CONTINUA »

Inps: nuove funzionalità del Portale Contributivo Aziende e Intermediari

Disponibili nuove funzionalità all’interno del Portale Contributivo Aziende e Intermediari.Lo ha segnalato l'Inps, nel Messaggio n. 4255 del 13 dicembre. Queste le nuove funzionalità inserite: Denunce nuovi criteri di ricerca e nuovi filtri nell’elenco dei risultati; inserimento di alcuni dati utili mancanti (ad esempio, “Articolo 1” e “Protocollo DOL”); adeguamento dell’Anagrafica Aziendale; aggiunta dei TAB “CIG”, “Variazioni”...CONTINUA »

Domande Assegno Unico e Universale: aggiornato il servizio

Con Messaggio n. 4253 del 13 dicembre l'Inps comunica l'aggiornamento del servizio per la presentazione delle domande di Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU).Il servizio, oltre a essere stato completamente rinnovato nella grafica, è stato aggiornato per consentirne un'utilizzo più intuitivo ed agevole da parte degli utenti. Tra le principali novità: l'accredito diretto dell’assegno a favore del tutelato; la semplificazione della modalità di presentazione...CONTINUA »

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS