Notizie lavoro

07

dic

5 per mille 2021: online l'elenco dei beneficiari con contributo inferiore a 500mila euro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fa sapere che la Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese ha provveduto, il 2 dicembre 2022, all'emissione degli ordinativi di pagamento del cinque per mille, anno finanziario 2021, in favore dei 41.666 enti beneficiari con contributo inferiore a 500.000 euro ciascuno, per un totale erogato di 222.222.163,96 euro. Clicca qui per consultare l'elenco.CONTINUA »

06

dic

Contributi per handicap grave e grave malattia 2022: entro il 31 dicembre la domanda per i contributi

Sul portale dell'Inps è stato pubblicato il Bando di concorso - contributi per handicap grave, contributi per grave malattia, anno 2022, che si rivolge ai dipendenti e pensionati del gruppo Poste Italiane SpA, ai dipendenti e pensionati ex IPOST, ai loro coniugi o uniti civilmente e ai loro figli, conviventi o domiciliati presso strutture di cura e assistenza specializzate. Il concorso, in particolare, è indetto al fine del conferimento di un contributo per il sostegno economico dei...CONTINUA »

Bando Isi 2021: la pubblicazione degli elenchi entro il 13 dicembre

Ne dà notizia l'Inail, con una notizia pubblicata sul proprio sito internet.Al fine di completare le verifiche sull’osservanza, da parte dei partecipanti, delle regole tecniche e sulle modalità di funzionamento dello sportello informatico per l’inoltro delle domande di finanziamento relative al Bando Isi 2021, l'Istituto ha rinviato la pubblicazione degli elenchi provvisori, e comunica che gli stessi saranno pubblicati entro il 13 dicembre 2022.CONTINUA »

Eventi Isola di Ischia: versamenti ed adempimenti sospesi fino al 30 giugno 2023

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 8 del 1° dicembre 2022, ha approvato un decreto-legge che prevede interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell’isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022. Si tratta di un pacchetto con le prime misure in favore della popolazione dei Comuni di Casamicciola e Lacco Ameno.  Li elenchiamo di seguito: sospensione dei termini relativi agli adempimenti e versamenti tributari,...CONTINUA »

05

dic

Monitora gli Aiuti de minimis con un solo click

AteneoWeb propone ai propri clienti un servizio realizzato in collaborazione con CRexpert dedicato all'analisi in REAL TIME degli aiuti de minimis. Il servizio consente, in maniera automatica, di calcolare tutti i benefici ottenuti dall'impresa presenti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA). Servizio particolarmente utile anche in vista della prossima scadenza del 31 gennaio 2023 della comunicazione degli aiuti di Stato Ricordiamo che in caso di superamento della soglia, l'impresa...CONTINUA »

Organismi sportivi: prorogati i termini di ripresa versamenti contributi sospesi

Con il Messaggio n. 4358 del 1 dicembre 2022 l'Inps informa della proroga del termine di ripresa degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, precedentemente fissato al 16 dicembre 2022, al nuovo termine del 22 dicembre 2022.Il riferimento è agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali,...CONTINUA »

Inps: al via il ricalcolo automatizzato e centralizzato delle indennità di frequenza

Con Messaggio n. 4315 del 30 novembre 2022 l'Inps comunica l’avvio del ricalcolo automatizzato centralizzato delle indennità di frequenza per l’anno scolastico 2021-2022. A differenza di quanto è avvenuto fino ad oggi, dove per il ricalcolo delle indennità di frequenza sospese nel periodo estivo erano necessari adempimenti a carico del cittadino e l’intervento dell’operatore di sede Inps, il nuovo processo automatizzato prevede invece l’accentramento...CONTINUA »

02

dic

Bonus 200 euro: Inps dà il via al riesame delle domande respinte

Con il Messaggio n. 4314 del 30 novembre l'Inps, a seguito del completamento della prima fase di gestione delle domande relative all'indennità una tantum da 200 euro disposta dal decreto Aiuti, fornisce istruzioni in merito alla presentazione delle istanze di eventuali riesami, da parte dei richiedenti le cui domande sono state respinte. Gli interessati possono presentare richiesta di riesame accedendo alla stessa sezione del sito Inps in cui è stata presentata la domanda “Indennità...CONTINUA »

Bonus "Chef": definiti termini e modalità presentazione domande

Con Decreto direttoriale 29 novembre 2022 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini e le modalità per la presentazione delle domande di accesso al contributo, sotto forma di credito d'imposta, previsto dall’articolo 1, comma 117, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, (Legge di bilancio 2021), in favore dei cuochi professionisti, di cui al decreto interministeriale 1° luglio 2022.Parliamo del c.d. Bonus Chef, la misura messa in campo per sostenere il settore...CONTINUA »

01

dic

FLAT TAX INCREMENTALE: analisi di convenienza

Nel disegno di legge relativo alla Legge di Bilancio 2023 spicca la novità denominata “flat tax incrementale” che coinvolge le persone fisiche esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo, con esclusione di quelle che applicano il regime forfettario.Ricorrendo alla flat tax incrementale sarà possibile applicare nell’anno di imposta 2023 un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali pari al 15% della differenza positiva tra i due...CONTINUA »

FLAT TAX al 15% per Partite Iva fino a 85mila euro: analisi di convenienza

Sono state anticipate le probabili novità che riguarderanno la flat tax e che saranno inserite nel testo della Legge di Bilancio.Il limite di ricavi e compensi annuali verrà innalzato da 65 a a 85mila euro %. La platea di beneficiari, secondo le stime del Ministero dell’Economie e delle Finanze, supererà di poco le 100mila persone.In attesa di conoscere i dettagli definitivi, potrebbe essere utile iniziare ad esaminare i vantaggi che potrebbero interessare i soggetti con...CONTINUA »

Inps: aggiornata la procedura per la presentazione della domanda di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi

Con il Messaggio n. 4265 del 25 novembre l'Inps comunica di aver completato l'aggiornamento della procedura relativa alla presentazione della domanda online di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi.La domanda può riguardare anche periodi di astensione precedenti la data di presentazione della domanda stessa, purché relativi a periodi di astensione fruiti tra il 13 agosto 2022 (data di entrata in vigore del decreto legislativo 105/2022) e la data di pubblicazione di questo...CONTINUA »

Invio domande di accredito figurativo per cariche elettive e sindacali: nuovo portale

L'Inps comunica della realizzazione di un nuovo portale, dove gli iscritti a tutte le gestioni amministrate dall’Istituto potranno accedere ai fini dell'invio telematico delle domande di accredito figurativo per cariche elettive e sindacali. Nella Circolare n. 129 del 28 novembre l'Istituto fornisce indicazioni sull'utilizzo del servizio e precisa che la domanda di accredito può essere presentata tramite: i servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino attraverso il portale...CONTINUA »

Autodichiarazione aiuti di stato Covid: scadenza rinviata al 31 gennaio 2023

Il termine di scadenza per l’invio dell’autodichiarazione aiuti di stato Covid è stato differito dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023. Lo segnala l'Agenzia delle Entrrate nel Comunicato stampa del 29 novembre.Il nuovo termine, disposto con Provvedimento del Direttore dell'Agenzia Entrate pubblicato nella stessa giornata, accoglie le richieste di alcuni professionisti incaricati di trasmettere le autodichiarazioni per conto dei loro assistiti che hanno incontrato difficoltà...CONTINUA »

30

nov

IN OFFERTA il Corso online La revisione legale con la procedura Audit-Tools. Approfittane!

Vi segnaliamo il Corso online La revisione legale con la procedura Audit-Tools. Un approccio pratico alla formalizzazione del lavoro di revisione, che AteneoWeb organizza in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Matera.    Il corso, indirizzato a revisori e sindaci con funzione di controllo legale dei conti, si sviluppa su 3 lezioni via webinar di circa 2 ore ciascuno, e si terrà nei giorni 5, 12 e 19 dicembre 2022, dalle ore 15:00 alle...CONTINUA »

I< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS