17
lug
Crediti debiti: valutazione costo ammortizzato. Il software nella nuova versione 2025
La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale. E' ora disponibile sul nostro sito internet la nuova versione 2025 del software Crediti-debiti: valutazione costo ammortizzato,...CONTINUA »
BUSINESS PLAN per PMI: il software per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa
Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. In questa versione: nuova gestione degli investimenti in beni strumentali aggiunta...CONTINUA »
Contratti di produttività: da inizio anno oltre 80mila depositi
Sono oltre 1.000 i depositi in un mese, per un totale di 80.255 contratti depositati e attivi da inizio anno. Il report del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sui contratti che prevedono premi di risultato e partecipazione agli utili di impresa, registra 14.158 contratti attivi, con un incremento di 1.116 nuovi contratti rispetto al 15 maggio scorso e un trend di crescita rispetto allo scorso anno del 4%. Tra gli oltre 14mila contratti depositati e attivi, 11.581 fanno riferimento...CONTINUA »
Incentivi all'autoimpiego: firmato il decreto attuativo
Firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del Decreto Coesione. Il provvedimento è finanziato con 800 milioni di euro. Di questi, 700 milioni provengono dal Fondo Sociale Europeo Plus, mentre 100 milioni sono risorse del PNRR, nell’ambito del programma GOL. Il provvedimento è destinato a giovani tra i 18 e i 35 anni che si trovano in condizioni di disoccupazione, inattività...CONTINUA »
16
lug
Onorari consigliati Commercialisti: guida completa e software aggiornato ANC 2025
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »
SimpleProf: strumenti pratici per Professionisti sempre aggiornati
Si arricchisce costantemente l’offerta di strumenti digitali per i Professionisti: soluzioni cloud, formulari, lettere e circolari per semplificare davvero il lavoro quotidiano. SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari,...CONTINUA »
Inail: disponibile il nuovo modello OT23 per il 2026
L’Inail ha pubblicato il modello OT23 per il 2026, con la relativa guida alla compilazione, che contiene gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che possono essere realizzati dalle aziende nel corso del 2025, per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione nell’anno 2026. Con l’intento di dare continuità alle misure prevenzionali già previste nelle annualità precedenti, spiega l'INAIL,...CONTINUA »
L'Agenzia Entrate assume 2700 funzionari: domande entro l'11 agosto
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 2.700 funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico-tributario per attività di controlli fiscali e servizi fiscali. Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è l’11 agosto 2025.I candidati dovranno inviare la domanda di partecipazione al concorso esclusivamente per via telematica, tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS, tramite la compilazione del format di candidatura...CONTINUA »
15
lug
Analisi convenienza CPB 2025-2026: il software in promozione fino al 12 agosto
Il DM MEF del 28 aprile 2025 ha definito la metodologia in base alla quale l’Agenzia Entrate formulerà ai contribuenti potenzialmente interessati la proposta di concordato preventivo per il biennio 2025/2026 e che non hanno quindi già un’adesione in corso per il biennio 2024/2025. E’ già disponibile anche il software “Il tuo ISA 2025 CPB”, che consente di effettuare i calcoli e di trasmettere sia i modelli relativi agli indici sintetici di affidabilità...CONTINUA »
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie. Nelle "cooperativa a mutualità prevalente" l'attività è principalmente rivolta a favore dei soci, generando vantaggi economici diretti per gli stessi. Il legislatore italiano riconosce il ruolo sociale ed economico delle cooperative, in particolare quelle a mutualità prevalente, anche attraverso...CONTINUA »
Registro beni ammortizzabili: calcolo ammortamenti civilistici e fiscali
Abbiamo pubblicato un software in MS Excel per la gestione dei beni ammortizzabili.Determina ammortamenti civilistici e fiscali, plusvalenze/minusvalenze civilistice e fiscali, con prospetti di riepilogo in base alla tipologia del contribuente. Registro beni ammortizzabili è utile anche per simulazioni periodiche, poiché calcola gli ammortamenti anche per periodi inferiori all'anno (in base ai mesi). E' sufficiente scrivere il numero dei mesi nell'apposita casella. Scaricalo subito...CONTINUA »
Fondo di garanzia: estero il servizio di trasmissione domande
Con Messaggio n. 4429 del 23 dicembre 2024 l'Inps aveva comunicato il rilascio di un nuovo servizio per l'invio della domanda di intervento del Fondo di garanzia, inizialmente riservato ai soli cittadini.Dal 27 giugno il servizio è stato esteso, in via sperimentale, a un gruppo selezionato di istituti di patronato. Dal prossimo 31 luglio il servizio sarà disponibile per tutti gli altri. Nel Messaggio Inps n. 2172 del 7 luglio l'Istituto informa che fino al 15 settembre 2025 il...CONTINUA »
Prestazione Universale: nuove funzionalità del servizio di presentazione delle domande
Con Messaggio n. 2193 dell'8 luglio l'Inps comunica il rilascio di nuove funzionalità finalizzate a semplificare e migliorare il servizio di presentazione delle domande nell’ambito della Prestazione Universale, una misura economica istituita in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, subordinata a uno specifico bisogno assistenziale, che mira a promuovere il potenziamento delle prestazioni assistenziali per il sostegno alla domiciliarità e all’autonomia...CONTINUA »
14
lug
ANALISI DI BILANCIO per le PMI: richiedi 3 analisi e ne paghi solo 2
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. Con il servizio di ANALISI DI BILANCIO online potrai ottenere un report in formato PDF, corredato dall'ultimo bilancio depositato presso il Registro Imprese, ed un ulteriore documento di analisi commentata degli indici e dei rating.Clicca qui per...CONTINUA »
Finanziamento S.r.l. da parte dei soci
La prassi del finanziamento dei soci a favore della propria società è assai diffusa in Italia, rappresentando una forma di sostegno finanziario alternativa all'aumento di capitale o al ricorso a prestiti bancari. La raccolta del risparmio tra il pubblico, che è vietata ai soggetti diversi dalle banche e dagli altri intermediari finanziari autorizzati ed è sanzionata anche penalmente, trova eccezione per i finanziamenti dei soci alla propria società. I finanziamenti...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi