21
apr
Inps: indicazioni sulla fruizione del bonus 2.400 euro prevista dal DL "Sostegni"
Il DL 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. decreto Sostegni), ha previsto, a favore dei soggetti che hanno già beneficiato dell’indennità di cui agli articoli 15 e/o 15-bis del DL Ristori), l’erogazione una tantum di un’ulteriore indennità di importo pari a 2.400 euro. In particolare, i lavoratori destinatari della suddetta tutela di cui all’articolo 10, comma 1, del citato decreto Sostegni sono: i lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione...CONTINUA »
Bonus locazioni 2020 anche con pagamento canoni nel 2021
Con la Rsposta n. 263 del 19 aprile 2021 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti richiesti dalla norma, la società che nel 2021 proceda al versamento della quota dei canoni di un contratto di affitto relativi al 2020 non ceduta al locatario, maturerà il diritto alla fruizione del credito d’imposta per canoni di locazione a uso non abitativo e affitto d’azienda (art. 28 DL n. 34 del 2020 e art. 8 DL 28 ottobre 2020,...CONTINUA »
Riduzione premi Inail al 16,63% per il 2021
Sul sito internet del Ministero e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto 23 marzo 2021, che approva la deliberazione n. 179 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’INAIL in data 29 settembre 2020, concernente la misura della riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, prevista dall’art. 1, comma 128, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, per l’anno...CONTINUA »
20
apr
"Business intelligence - Power by example": iniziativa ACEF nei mesi di aprile e maggio
L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) organizza l'iniziativa "Business intelligence - Power by example", che si terrà via web nei giorni 22 e 29 aprile e 6 e 13 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 su piattaforma Zoom. L'iniziativa è frutto della collaborazione tra ACEF e INSIGHT CLUB, e nasce con l'intento di offrire risposte semplici a una serie di domande: cos'è in concreto la business intelligence? cosa consentono di fare in più strumenti dedicati rispetto a un comune...CONTINUA »
Online le attestazioni fiscali versamenti 2020 per oneri da riscatto, ricongiunzione e rendita
Con il Messaggio n. 1559 del 15 aprile l'Inps informa che sul Portale dei Pagamenti sono state pubblicate le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2020 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita. In particolare, l’accesso con codice fiscale e numero di pratica permette di visualizzare e stampare l’attestazione fiscale relativa a una singola pratica di riscatto, ricongiunzione o rendita; l’autenticazione tramite le proprie credenziali, invece, consente...CONTINUA »
Fondo nuove competenze: disponibile nuova funzionalità per chi accede tramite MyANPAL
Su MyANPAL è disponibile la nuova funzionalità "richiesta di saldo", relativa al Fondo nuove competenze, che può essere usata dalle aziende che hanno presentato la domanda di accesso al fondo tramite MyANPAL. La nuova funzionalità, in particolare, permette di presentare la richiesta di saldo tramite l'applicativo dedicato al fondo. Si ricorda che il Fondo nuove competenze è un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per...CONTINUA »
DL Sostegni: erogati oltre 3 miliardi di euro di contributi a fondo perduto
Lo ha comunicato l'Agenzia delle Entrate: a 16 giorni dall'apertura del canale telematico per l'invio delle domande, i pagamenti eseguiti a favore di imprese e lavoratori autonomi sono più di un milione, per un importo complessivo che supera i 3 miliardi di euro (3.045.127.656 euro). In particolare, circa 625 milioni di euro sono stati destinati agli esercenti del commercio all'ingrosso e al dettaglio di autoveicoli e motocicli, 608 milioni alle attività dei servizi di alloggio e ristorazione,...CONTINUA »
19
apr
Pratica forense presso l'Avvocatura Inps: al via la procedura online per l'ammissione
Da lunedì 12 aprile è attiva la procedura online per presentare la domanda per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura INPS. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica entro e non oltre le ore 14:00 del 12 maggio 2021 tramite il form disponibile nella sezione Avvisi – Pratica forense presso l’avvocatura dell’INPS. Per il Trentino Alto Adige, invece, il modulo di domanda di ammissione si trova in allegato...CONTINUA »
Domande Reddito di Emergenza entro il 30 aprile: tutti i dettagli nella Circolare Inps
Il Decreto Sostegni (DL n. 41/2021) ha previsto, in favore i nuclei familiari in condizioni di difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il riconoscimento, a domanda, di tre quote di Reddito di Emergenza (REM) per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021. In particolare il Decreto ha introdotto alcune importanti novità rispetto alla normativa che ha regolamentato il Rem nel corso del 2020, relative principalmente ai requisiti richiesti per l’accesso...CONTINUA »
Con la Risoluzione n. 27/E del 15 aprile 2021 l'Agenzia Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello "F24 Versamenti con elementi identificativi", degli importi per l'adesione al regime speciale agevolato per i lavoratori impatriati (art. 16, comma 3-bis, del DL n. 147/2015. Si tratta, in particolare, dei seguenti codici tributo: "1860" denominato "Importo dovuto (10 per cento) per l'adesione al regime agevolato di cui all'art. 5, co. 2-bis, lett. a), del DL n...CONTINUA »
16
apr
Si è concluso con grande successo il Webinar "MiniMaster AUDIT-TOOLS: un approccio pratico alla formalizzazione del lavoro di revisione" che AteneoWeb ha organizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pavia. Tanti, infatti, i Professionisti che hanno partecipato alle tre giornate, che hanno visto come relatore il Dott. Antonio Cavaliere, ideatore del modello operativo Audit-Tools. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di rendere disponibile...CONTINUA »
Offese durante le riunioni "a distanza": ingiuria o diffamazione? La risposta della Cassazione
La Corte di Cassazione, Sez. 5 Penale, con la sentenza n. 13252 dell’8 aprile 2021 distingue tra i reati di ingiuria e diffamazione nelle riunioni on line, chiarendo che: se l'offesa viene proferita nel corso di una riunione "a distanza" (o "da remoto"), tra più persone contestualmente collegate, alla quale partecipa anche l'offeso, ricorrerà l'ipotesi della ingiuria commessa alla presenza di più persone (fatto depenalizzato); laddove,...CONTINUA »
L'imposta di bollo sulle fatture elettroniche: online la guida per non sbagliare
Con l'introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica, prima verso le Pubbliche amministrazioni e poi verso i privati, è stato disciplinato anche l'assolvimento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida con tutto quello che c'è da sapere sul tema, ed in particolare su come riportare la specifica annotazione sulle fatture soggette a tale imposta e sulle modalità e termini di versamento. Il vademecum, dopo un'introduzione sul...CONTINUA »
15
apr
CONTRIBUTO FONDO PERDUTO Covid 19 2021 (DL 41-2021 Sostegni): SOFTWARE IN EXCEL E CLOUD
Il 19 marzo 2021 è stato approvato il decreto-legge "Sostegni". Tra le principali misure previste, il riconoscimento di nuovi contributi a fondo perduto per professionisti e imprese che hanno subìto perdite di fatturato a causa della crisi economica. In particolare sono ammessi al contributo i soggetti titolari di partita Iva, residenti o stabiliti in Italia, che svolgono attività di impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro, che abbiano subito perdite...CONTINUA »
Tieni facilmente la contabilità del tuo piccolo Ente del Terzo Settore partendo da un modello già preimpostato, e crea subito il Rendiconto di cassa per il RUNTS! Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, hai a disposizione tutto ciò che ti serve per gestire in modo ottimale la contabilità della tua Organizzazione di Volontariato (ODV), Associazione di Promozione Sociale (APS) o altre tipologie di enti del terzo settore. Guarda il Video su come fare a tenere la contabilità...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi