Notizie lavoro

09

apr

Nel 2020 in netta flessione le nuove società di capitale: gli effetti della pandemia sulle imprese

In calo di circa il 15% le nuove società di capitale nel 2020 a causa della pandemia: questo quanto emerso dall'analisi condotta da Cerved, che evidenzia come il Covid abbia avuto conseguenze fortemente negative anche sulle dinamiche di natalità delle imprese, dove il crollo riguarda i settori maggiormente colpiti dalla crisi. In particolare, i dati del Registro delle Imprese analizzati da Cerved evidenziano che nel corso del 2020 le iscrizioni di vere nuove società di capitali sono state 80...CONTINUA »

La CIG nel DL Sostegni: mancanza di tutele per i lavoratori assunti dal 5 gennaio 2021

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento che, sulla base delle indicazioni fornite dall'Inps nel Messaggio n. 1297 dell 26 marzo relativo alla gestione delle domande di cassa integrazione (ordinaria e in deroga), assegno ordinario e cassa integrazione speciale operai agricoli alla luce delle disposizioni introdotte dal DL Sostegni, analizza il quadro normativo, i termini, le modalità di richiesta e di pagamento delle suddette prestazioni.   Il...CONTINUA »

08

apr

MiniMaster accreditato AUDIT-TOOLS: domani il secondo incontro!

Si è svolto mercoledì 31/03 il primo incontro online del Minimaster "AUDIT TOOLS: UN APPROCCIO PRATICO ALLA FORMALIZZAZIONE DEL LAVORO DI REVISIONE", organizzato da AteneoWeb in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pavia e tenuto dal Dr. Antonio Cavaliere. Un ringraziamento particolare a tutti i partecipanti che hanno contribuito al successo dell'iniziativa!  A loro ricordiamo che la registrazione audio/video dell'evento è disponibile sul sito...CONTINUA »

Bar e ristoranti: fino al 30 giugno l'esenzione al pagamento del canone unico

Con il decreto "Sostegni" (DL 22 marzo 2021, n. 41), approvato dal CdM nella seduta del 19 marzo 2021, sono state approvate misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19. In considerazione del protrarsi dello stato di emergenza epidemiologica e allo scopo di favorire la ripresa delle attività turistiche l'Art. 30, comma 1, lettera a) del Decreto prevede la proroga al 30 giugno 2021 (il...CONTINUA »

Infortuni in agricoltura tra effetto Covid e innovazione tecnologica: i dati Inail

Nell'ultimo numero di Dati Inail pubblicato, riguardante l'andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in agricoltura, l'Istituto ha analizzato, tra l'altro, gli effetti e l'influenza che la pandemia ha avuto sugli infortuni sul lavoro di questo settore.  Il 2020 è stato un anno particolarmente difficile anche per il settore delle attività agricole, ci spiega l'Inail: da una parte la difficoltà nella fornitura di materie prime...CONTINUA »

Nuovo Bando "Macchinari innovativi": domande dal 13 aprile

Dal 13 aprile è possibile inviare le domande per gli incentivi legati al Nuovo bando Macchinari innovativi, la misura finanziata dal Mise con 132,5 milioni di euro e finalizzata a sostenere investimenti innovativi per la trasformazione tecnologica e digitale, ovvero a favorire la transizione verso l'economia circolare delle attività d'impresa presenti nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il Ministero dello Sviluppo economico ha infatti pubblicato il decreto che definisce...CONTINUA »

07

apr

Reddito di emergenza: dall'Inps le prime indicazioni per la domanda. Invio entro il 30 aprile

Con il Messaggio n. 1378 del 1° aprile 2021 l'Inps fornisce le prime indicazioni sulla modalità di presentazione della domanda del Reddito di Emergenza (REM), la misura straordinaria di sostegno al reddito che sarà riconosciuto a domanda per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021 ai nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza da Covid-19. L'Istituto ricorda che il beneficio può essere richiesto all’Inps esclusivamente online, a partire...CONTINUA »

Bonus una tantum edicole: pubblicato l'elenco dei beneficiari

Sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato il decreto che approva l’elenco dei soggetti ai quali è riconosciuto il contributo una tantum fino a 1.000 euro a favore delle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste (cd. Bonus una tantum edicole), a titolo di sostegno economico per gli oneri straordinari sostenuti per lo svolgimento dell’attività...CONTINUA »

Trasmissione dati rilevanti ai fini Irap: pubblicato il Decreto con le modalità di invio al Mef

Sul sito internet del Ministero delle Finanze è stato pubblicato il Decreto direttoriale del 30 marzo 2021 con disposizioni in materia di pubblicazione dei dati rilevanti ai fini Irap. A partire dall'anno 2021 le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, ai fini della pubblicazione nel sito Internet www.finanze.gov.it trasmettono, entro il 31 marzo di ogni anno, i dati rilevanti per la determinazione dell'imposta regionale sulle attività produttive dovuta per l'anno in corso. L'Agenzia...CONTINUA »

06

apr

I giudizi di attestazione nella crisi d'impresa: corso ACEF ad aprile e maggio 2021

ACEF (Associazione Culturale Economia e Finanza) organizza il Corso online "I giudizi di attestazione nella crisi d'impresa", che si terrà nei giorni 13 - 20 - 27 aprile e 4 maggio 2021, dalle 16:30 alle 18:30. Da quando i giudizi di attestazione sono stati introdotti nel nostro ordinamento, gli standard qualitativi richiesti al professionista attestatore sono molto cambiati, fino ad assumere i connotati di una vera e propria area di specializzazione. Prendendo spunto dalla fresca revisione...CONTINUA »

01

apr

Gli Studi professionali e il COVID-19: webinar ACEF l'8 aprile

ACEF (Associazione Culturale Economia e Finanza) organizza il Webinar "Gli Studi professionali e il COVID-19", che si terrà l'8 aprile 2021, dalle 15:30 alle 18:00. Avvalendosi della disponibilità del dott. Andrea Bonechi, Consigliere nazionale all'epoca di introduzione delle STP nel nostro ordinamento, nel webinar saranno commentate le risultanze del documento "LA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI - a cura del Gruppo di lavoro di CNDCEC e FNC - 2020", prendendone spunto per un confronto...CONTINUA »

Proroga validità documenti di identità al 30 aprile

L'Inps ha comunicato la proroga al 30 aprile 2021 della validità dei documenti d'identità e di riconoscimento scaduti dal 31 gennaio 2020. Per tutte le procedure che richiedono il documento d'identità, precisa l'Istituto, è possibile inserire come scadenza la data del 30 aprile. CONTINUA »

Invio dati corrispettivi giornalieri: slitta al 1 ottobre il termine per adeguarsi al nuovo tracciato telematico

Con il Provvedimento del 30 marzo 2021 l'Agenzia delle Entrate, in considerazione delle difficoltà conseguenti al perdurare della situazione emergenziale, in risposta alle richieste provenienti dalle associazioni di categoria e tenuto conto che l’art.1, comma 10 del Decreto ""Sostegni" ha prorogato i termini entro cui l’Agenzia delle entrate deve mettere a disposizione dei soggetti passivi dell’IVA le bozze dei registri, delle comunicazioni di liquidazioni...CONTINUA »

Interventi edilizi: più tempo per la comunicazione delle opzioni. Disposta la proroga al 15 aprile

Con il Provvedimento del 30 marzo 2021 l'Agenzia delle Entrate, tenuto conto che l'articolo 5, comma 22, del DL "Sostegni" ha prorogato al 10 maggio 2021 il termine per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata, per consentire ai contribuenti e agli intermediari di disporre di un ulteriore lasso di tempo per l'invio delle comunicazioni delle opzioni per le detrazioni relative alle spese sostenute nell'anno 2020 relative al Superbonus o agli ulteriori interventi elencati dall'articolo...CONTINUA »

31

mar

Decreto "Sostegni": dall'Inps primi chiarimenti sulla gestione domande Cassa Integrazione

Con il Messaggio n. 1297 del 26 marzo 2021 l'Inps ha fornito le prime indicazioni sulla gestione delle domande di Cassa Integrazione (ordinaria e in deroga), di assegno ordinario e Cassa Integrazione Speciale Operai Agricoli (CISOA). In particolare: la CIGO potrà essere richiesta, senza alcun contributo addizionale a carico dei datori di lavoro che ricorrono ai citati trattamenti, per una durata massima di 13 settimane nel periodo compreso tra il 1° aprile 2021 e il 30 giugno 2021. Le...CONTINUA »

I< < 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS