Notizie lavoro

20

feb

GUIDA AL REGIME FORFETTARIO 2024: requisiti, permanenza, analisi di convenienza

Abbiamo pubblicato la Guida al Regime Forfettario 2024, un manuale interattivo sul regime agevolato di cui alla legge 190/2014. La nuova versione è aggiornata al 13 febbraio 2024. Il regime forfettario è stato introdotto per la prima volta dalla Legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190). La disciplina del regime ha subito diverse modifiche con le leggi di Bilancio 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145) e 2020 (Legge 27 dicembre...CONTINUA »

UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2024: pacchetto software in promozione

Abbiamo pubblicato il nuovo pacchetto software Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2024 (esercizio 2023), tutto quello che serve al Professionista per gestire gli adempimenti inerenti l'attività dello Studio. Il pacchetto contiene 7 software in MS Excel che, se acquistati singolarmente, avrebbero un costo complessivo di 280 euro + iva. Se approfitti della PROMOZIONE IN CORSO, attiva fino al 2 marzo 2024, potrai invece averli al vantaggioso prezzo di euro 150+ iva! I software...CONTINUA »

Compensazione crediti Inps e Inail: dal 1° luglio solo attraverso i servizi telematici dell'Agenzia Entrate

Tra le misure previste alla Legge di bilancio 2024 in favore di lavoratori, imprese e famiglie anche la compensazione telematica dei crediti Inps e Inail. A partire dal 1° luglio 2024, i crediti maturati a titolo di contributi e premi nei confronti di INPS e INAIL potranno essere compensati esclusivamente tramite i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, secondo modalità tecniche definite con provvedimento del direttore della stessa Agenzia.Dal 1°...CONTINUA »

Entro il 29 febbraio il conguaglio IMU 2023

Il comma 71, art. 1 della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) chiarisce in merito all'esenzione IMU per immobili utilizzati per scopi non commerciali. La norma, in particolare, prevede l'esenzione dall'Imposta municipale unica per gli immobili, posseduti da alcune tipologie di soggetti, destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, di ricerca scientifica, didattiche, ricettive, culturali, ricreative...CONTINUA »

19

feb

LE PROMOZIONI DI ATENEOWEB

Tante le novità pubblicate che vanno ad arricchire il catalogo prodotti di AteneoWeb, e tante le PROMOZIONI IN CORSO. Da anni proponiamo ai nostri clienti soluzioni software innovative in versione Excel ed in versione cloud, sempre aggiornate con le ultime novità normative! I nostri sono prodotti utili e accurati, ma che non rinunciano a semplicità d’uso e convenienza. Tra le promozioni in corso ti segnaliamo: Calcolo convenienza rivalutazione terreni e partecipazioni:...CONTINUA »

Il Garante approva il codice di condotta delle Agenzie per il lavoro

Il Garante Privacy ha approvato il codice di condotta che le Agenzia del lavoro devono tenere per il corretto trattamento dei dati effettuato nell’ambito delle attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale. Il codice, promosso da Assolvono, contiene previsioni a tutela dei candidati a posizioni lavorative, anche al fine di evitare possibili discriminazioni nell’accesso al mercato del lavoro. Le Agenzie che aderiscono al Codice dovranno trattare solo dati strettamente...CONTINUA »

Commercialisti: nel Ddl Lavoro criticità evidenti sulle dimissioni volontarie

Nel documento presentato nel corso dell’audizione parlamentare sul Ddl C. 1532-bis recante disposizioni in materia di lavoro, il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, pur apprezzando l'introduzione di contromisure correttive finalizzate a rendere nuovamente ammissibili le dimissioni per “fatti concludenti” per contrastare la cattiva pratica dell’assenteismo programmato per ottenere il licenziamento dal proprio datore di lavoro e, conseguentemente, il trattamento NASPI, sottolinea...CONTINUA »

16

feb

CALCOLO COMPENSO LORDO LAVORO AUTONOMO 2024: il software in promozione

Abbiamo pubblicato la versione 2024 del software in MS Excel "Calcolo compenso lordo lavoro autonomo". Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo in base al regime di determinazione delle imposte adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se dovuta)...CONTINUA »

CALCOLO PREVISIONALE IRPEF: online la versione 2024

Abbiamo pubblicato la versione 2024 del Calcolo previsionale Irpef, software in MS Excel per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2024.Determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2024 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca". Il software è IN PROMOZIONE a 40 euro + Iva FINO AL 16 MARZO! CLICCA QUI.CONTINUA »

'COSE DA PROFESSIONISTI': a marzo il nuovo master ACEF

Vi segnaliamo il Master ACEF "Cose da Professionisti: Organizzazione. Tecnologia. Comunicazione. Sostenibilità".In controtendenza rispetto alle ultime edizioni, dove erano stati trattati a tutto campo i cambiamenti in atto nel mondo delle professioni, l'edizione primaverile del Master si propone di “tornare al pratico”, non per negare l’importanza di un approccio strategico alla professione ma, anzi, per calarlo nella realtà quotidiana valorizzandone le componenti...CONTINUA »

Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2024: software in Excel

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società. Proprio per agevolare...CONTINUA »

CIGS in deroga decreto Lavoro: istruzioni per il recupero delle somme anticipate

Con Messaggio n. 617 del 9 febbraio l'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative che i datori di lavoro devono seguire per il recupero delle somme anticipate a titolo di integrazione salariale straordinaria (CIGS) in deroga, riconosciuta ai sensi dell’articolo 30 del Decreto Lavoro, oltre alle istruzioni operative per il versamento del contributo addizionale. In merito alle modalità di esposizione delle prestazioni da porre a conguaglio e del contributo addizionale da versare,...CONTINUA »

Richiesta imposte collegate all’accredito di un bonifico estero: è phishing

Ennesimo tentativo di phishing ai danni dei contribuenti, questa volta realizzato tramite false comunicazioni e-mail e tramite servizi di messaggistica (sms, whatsapp, ecc.) che contengono la richiesta di pagamento di imposte non dovute relative all’accredito di un bonifico bancario estero a favore della vittima. Le false comunicazioni riportano il logo dell’Agenzia Entrate, la firma “Agenzia Delle Entrate Italia”, e provengono da un mittente estraneo all’Agenzia delle...CONTINUA »

15

feb

CREDITO IMPOSTA BENI STRUMENTALI 2024: software in Excel

Abbiamo pubblicato il software in MS Excel Credito Imposta Beni Strumentali 2024, utile per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024. Il software consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati...CONTINUA »

Calcolo Ires COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE

Vi segnaliamo la pubblicazione del software Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2024, disponibile in versione MS Excel e in versione Cloud. Il software realizzato dal nostro team di sviluppatori semplifica il calcolo e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente attraverso...CONTINUA »

I< < 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS