Notizie lavoro

07

mar

Dl PNRR: esonero contributivo datori di lavoro domestico per assunzioni a tempo indeterminato

Tra gli interventi in materia di lavoro il DL 19/2024, publicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo scorso, introduce un esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali ed assicurativi a carico del datore di lavoro domestico over 80 (già titolare dell’indennità di accompagnamento e con un ISEE non superiore a euro 6.000), nel limite massimo di importo di 3.000 euro su base annua, in caso di assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato di contratti di...CONTINUA »

CU lavoro autonomo 'professionale' da presentare entro il 31 ottobre

Con Risoluzione n. 13/E del 4 marzo l'Agenzia Entrate fornisce chiarimenti in merito al termine di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche di redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente (“professionale”). L'Agenzia chiarisce che, tenuto conto che i dati delle CU di lavoro autonomo “professionale” sono utilizzate quest’anno solo in forma sperimentale, per l’anno d’imposta 2023 le CU contenenti redditi dichiarabili...CONTINUA »

06

mar

Nuovo Formulario societario della SRL: oltre 50 formule liberamente personalizzabili

Abbiamo pubblicato il Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti del formulario sono...CONTINUA »

Cooperative a mutualità prevalente: software per il calcolo dell'IRES. Versione 2024

Abbiamo pubblicato il software Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2024, disponibile in versione MS Excel e in versione Cloud. Il software realizzato dal nostro team di sviluppatori semplifica il calcolo e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente attraverso il metodo...CONTINUA »

Misurie idonee Impresa Individuale e adeguati assetti Micro Imprese: verifica se puoi stare tranquillo

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile...CONTINUA »

DATI ISA Commercialisti e Studi Legali 2024: software in MS Excel

Abbiamo pubblicato i software in MS Excel Dati ISA DK05U Commercialisti 2024 e Dati ISA DK04U Studi Legali 2024, utili per la per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Ti segnaliamo inoltre il software ISA 2024: invio email automatizzata di modello e istruzioni, utile per l'invio "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2024 (relativi...CONTINUA »

Rivalutazione 2024 assegno di maternità concesso dai comuni

Con Circolare n. 40 del 29 febbraio l'Inps ha comunicato l'aggiornanento, in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, pari al 5,4%, degli importi e dei limiti di reddito per il 2024 relativi all’assegno di maternità concesso dai comuni. In dettaglio, l’importo dell’assegno mensile di maternità, che spetta per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1° gennaio...CONTINUA »

Oneri da riscatto: disponibili le attestazioni fiscali dei versamenti 2023

Con Messaggio n. 908 del 1 marzo 2024 l'Inps comunica che, nel Portale dei Pagamenti, è possibile visualizzare e stampare le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2023 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita.Sono inoltre disponibili le attestazioni fiscali dei versamenti per la tipologia di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione, effettuati dal diretto interessato o dal suo superstite o dal suo parente e affine entro il secondo grado; per tale fattispecie,...CONTINUA »

Decreto PNRR in Gazzetta Ufficiale: credito d'imposta per imprese che investono in tecnologie innovative

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo il Decreto Legge n. 19/2024, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L'Articolo 38 prevede l’istituzione del “Piano transizione 5.0”, che concede agevolazioni fiscali nella forma del credito d’imposta alle imprese che investono in tecnologie innovative, al fine di sostenerne il processo di transizione digitale ed energetica.Si tratta di un credito...CONTINUA »

Composizione negoziata: accesso agevolato anche per il 2024

Con il decreto Milleproroghe, pubblicato in GU il 28 febbraio 2024, è stata confermata fino al 31 dicembre 2024, per chi vuole accedere all’istituto della Composizione Negoziata della Crisi, la possibilità di sostituire le certificazioni relative ai debiti tributari e contributivi e ai premi assicurativi con proprie autodichiarazioni attestanti la presentazione della richiesta agli enti deputati al rilascio (Agenzia delle entrate, INPS e INAIL) almeno 10 giorni prima della presentazione...CONTINUA »

05

mar

GESTIONE LEASING: software in Excel e Cloud

Sono online i nostri software in MS Excel ed in versione Cloud per la gestione contabile dei contratti di leasing! Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per...CONTINUA »

LE PROMOZIONI DI ATENEOWEB: guarda le novità

Tante le novità pubblicate che vanno ad arricchire il catalogo prodotti di AteneoWeb, e tante le PROMOZIONI IN CORSO. Da anni proponiamo ai nostri clienti soluzioni software innovative in versione Excel ed in versione cloud, sempre aggiornate con le ultime novità normative! I nostri sono prodotti utili e accurati, ma che non rinunciano a semplicità d’uso e convenienza. Queste le promozioni in corso, in ordine di scadenza: Fringe benefit auto aziendale 2024 - in promozione...CONTINUA »

Conservazione email dipendenti: il Garante avvia una consultazione pubblica

Con Provvedimento del 22 febbraio il Garante per la protezione dei dati personali ha datto avvio ad una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail). Più in dettaglio, la consultazione pubblica ha l'obiettivo di acquisire osservazioni e proposte riguardo alla congruità, in relazione alle finalità...CONTINUA »

Bonus mamme: tutto quello che c'è da sapere nella circolare e nelle FAQ dell'Inps

La Legge di bilancio 2024 ha previsto il “Bonus mamme”, l’esonero della contribuzione previdenziale (9,19% della retribuzione), fino a un massimo di 3.000 euro annui da riparametrare su base mensile, per le lavoratrici che hanno almeno tre figli.Per il 2024, in via sperimentale, il bonus è attribuito anche in presenza di due figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, a esclusione dei rapporti di lavoro domestico, fino al mese del compimento del decimo...CONTINUA »

Danni da stress lavorativo? Ne risponde il datore di lavoro, anche in assenza di mobbing

Il datore di lavoro risponde per danni causati al lavoratore dal troppo stress subìto in ambiente lavorativo, anche se gli atti che hanno causato la lesione non integrano la fattispecie del mobbing. Lo ha dichiarato la Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 2084 del 19 gennaio 2024. Al fine di rintracciare una responsabilità ex art. 2087 cod. civ. in capo al datore di lavoro, precisa ancora la Cassazione, non è necessaria, come ad esempio si richiede nel caso del mobbing,...CONTINUA »

I< < 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS