Notizie lavoro

27

mar

Bonus genitori separati: ultimi giorni per le domande

In scadenza la possibilità di presentare domanda all'Inps per ottenere il Bonus a favore dei genitori separati, divorziati e/o non conviventi. La finestra temporale per l'invio delle domande si chiuderà, infatti, il prossimo 31 marzo. La misura è finanziata dal Fondo per il sostegno in favore dei genitori separati o divorziati in stato di bisogno.Il bonus, fino ad un importo massimo di 800,00 euro mensili e per un massimo di 12 mensilità, spetta al genitore che non...CONTINUA »

26

mar

COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: software per il calcolo dell'IRES. Versione 2024

E' online la versione 2024 del software Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Il software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse, semplificando il calcolo e riducendo notevolmente l'onere di questo processo.  E' disponibile in versione Excel...CONTINUA »

Il vademecum per la prevenzione della crisi delle Pmi: software in Excel e Cloud

Il Consiglio nazionale dei commercialisti con la Fondazione ADR commercialisti, l’Università e la Fondazione CR di Firenze ha pubblicato il documento “Prevenire e gestire le difficoltà dell’impresa. Vademecum per le piccole e medie imprese” che si occupa di “assetti adeguati”, composizione negoziata e dialogo con i creditori finanziari. “Essere imprenditori significa credere nel futuro e nelle proprie capacità. È proprio questo...CONTINUA »

Lavoratori sportivi: opzione FPLS fino al 30 giugno

Con Messaggio n. 1190 del 20 marzo l'Inps ha comunicato che i lavoratori assicurati presso il FPLS fino alla data del 30 giugno 2023, hanno possibilità di optare, fino al 30 giugno 2024, per il mantenimento del regime previdenziale già in godimento presso il Fondo.  I soggetti interessati possono esercitare la facoltà di opzione attraverso questa procedura telematica: accedere tramite SPID (almeno di Livello 2, CNS o CIE 3.0) al portale; selezionare la scheda “Punto...CONTINUA »

L'utilizzo abusivo dei permessi ex lege 104 può legittimare il licenziamento

L’utilizzo da parte del lavoratore dei permessi ex lege 104 in attività diverse dall'assistenza al familiare disabile, con violazione della finalità per la quale il beneficio è concesso, può costituire giusta causa di licenziamento. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro (Ordinanza n. 6469 del 12 marzo 2024), ricordando che l'assenza dal lavoro per la fruizione del permesso deve porsi in relazione diretta con l'esigenza per il cui soddisfacimento il...CONTINUA »

Escluso da tassazione l'utilizzo di servizi di mobilità sostenibile tramite App da parte dei dipendenti

L'utilizzazione, da parte dai dipendenti di una società, dei servizi di mobilità sostenibile per il tragitto casa­-lavoro­-casa, e quindi anche dell'applicazione dedicata (App), rispondendo alle finalità di "utilità sociale" individuate dal comma 1 dell'articolo 100 del Tuir, può rientrare tra le iniziative di welfare escluse da imposizione fiscale (articolo 51, comma 2, lettera f), del Tuir). Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 74/2024...CONTINUA »

25

mar

SIMPLE-PROF: scopri le NOVITA' incluse nell'abbonamento!

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.  Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: Credito imposta ricerca e sviluppo 2023...CONTINUA »

Richiesta dati per il modello 730/2024 (periodo d’imposta 2023)

Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2024. Il documento contiene: una lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno scadenziario; una check list/nota di consegna documenti da inserire in copia nella cartellina individuale...CONTINUA »

CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica

E' online la CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica, uno strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.  Le novità riguardanti l’annualità 2023, introdotte principalmente dalla L. 213/2023 (c.d. Legge di bilancio 2024) e da diversi decreti, sono riportate per maggior visibilità in grassetto (in corsivo le disposizioni diverse...CONTINUA »

Lavoratori italiani all'estero: in GU le retribuzioni convenzionali 2024

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 19 marzo il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con le retribuzioni convenzionali 2024 per i lavoratori all'estero, previste dal Dl n. 317/1987.  A decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2024 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2024, le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani...CONTINUA »

ASD e SSD: entro il 22 aprile la domanda per l'accesso ai contributi per oneri previdenziali

Scade lunedì 22 aprile la possibilità, per le associazioni e società sportive dilettantistiche, di presentare la domanda per l’accesso al contributo di cui al comma 8 sexies dell’art. 35 del DL n. 36/2021 attraverso l'apposita funzionalità presente sulla piattaforma del Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Il contributo è pari all’ammontare dei contributi previdenziali versati dalle ASD o SSD, a loro carico, sulle...CONTINUA »

22

mar

Cassetto previdenziale del contribuente: nuove funzionalità nella sezione 'Servizi GDP'

A comunicarlo l'Inps, nel Messsaggio n. 1150 del 18 marzo 2024.La nuova sezione “Servizi GDP”, dedicata alla Gestione Dipendenti Pubblici, è disponibile nel Cassetto previdenziale del contribuente.I servizi relativi alle denunce di questa sezione sono stati implementati con due specifiche funzioni che, tra l’altro, semplificano le operazioni di compilazione e di correzione delle denunce mediante l’applicativo “Compilazione Manuale DMA” presente nella medesima...CONTINUA »

Cancellate dal Registro Imprese 24.557 società cooperative non più attive

Lo ha segnalato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con nota del 19 marzo scorso.A stabilirlo il Decreto Direttoriale dello stesso Ministero dell'8 marzo, che a breve sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. In particolare, con l'obiettivo di rappresentare fedelmente la realtà imprenditoriale operante sul tutto il territorio nazionale, saranno 24.557 le società cooperative che verranno cancellate dal pubblico Registro delle Imprese, dopo aver verificato il mancato deposito...CONTINUA »

In vigore il 'Decreto Anziani'

E' approdato in Gazzetta ufficiale (n. 65 del 18 marzo) il decreto con disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della Legge 23 marzo 2023, n. 33. Il decreto, in linea generale, contiene misure volte a promuovere la dignità e l'autonomia, l'inclusione sociale, l'invecchiamento attivo e la prevenzione della fragilità della popolazione anziana, anche attraverso l'accesso alla valutazione multidimensionale...CONTINUA »

21

mar

DEDUZIONE ACE Società di Capitali 2024 (Esercizio 2023)

E' online il software per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2023.  La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito d’imposta se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).  Il software è disponibile in versione Excel e ora anche in versione Cloud. CLICCA QUI...CONTINUA »

I< < 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS