Notizie lavoro

18

apr

Inps: linee guida per l'implementazione di sistemi di Intelligenza Artificiale

Emanata dall'Inps la prima direttiva sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (IA) all’interno dell’Istituto, che promuove un utilizzo etico, responsabile, trasparente e inclusivo delle tecnologie centrate su benessere dei cittadini, sostenibilità operativa ed efficienza dei servizi. Il documento definisce delle linee guida necessarie a strutturare un processo gestionale in grado di promuovere lo sviluppo di ulteriori soluzioni avanzate e di consentire l'implementazione in scala...CONTINUA »

I punti cardine della riforma del lavoro sportivo: ambiti di applicazione, tutele, adempimenti obbligatori

Dal 1° luglio 2023 è entrata definitivamente in vigore la riforma del lavoro sportivo, che convoglia in un quadro unitario tutte le regole applicabili ai rapporti di lavoro nel settore sportivo, che in precedenza restavano teoricamente legati alla disciplina ordinaria del rapporto di lavoro, con molte criticità sul lato legale e sul lato operativo. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministro per lo Sport e i Giovani hanno realizzato un documento che riassume...CONTINUA »

Incentivi fino a 10.000 euro per le imprese che abbandonano la plastica monouso

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 13 aprile 2024 è stato publicato il decreto del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica che definisce i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del contributo riconosciuto alle imprese per l'acquisto e l'utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.  Il contributo: è riconosciuto, sotto forma di credito d'imposta, alle imprese che acquistano e utilizzano prodotti della tipologia di...CONTINUA »

17

apr

Monitora gli Aiuti de minimis con un solo click

AteneoWeb propone ai propri clienti un servizio dedicato all'analisi in REAL TIME degli Aiuti di Stato ed al calcolo di quelli in regime de minimis realizzato in collaborazione con CRexpert.Con il semplice inserimento della Partita Iva o del codice fiscale, il servizio di Analisi de minimis consente di verificare in automatico tutti i benefici ottenuti dall’impresa presenti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) ai fini di adempiere alla legge 124/2017, che prevede l’obbligo...CONTINUA »

CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica

E' online la CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica, uno strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.  Le novità riguardanti l’annualità 2023, introdotte principalmente dalla L. 213/2023 (c.d. Legge di bilancio 2024) e da diversi decreti, sono riportate per maggior visibilità in grassetto (in corsivo le disposizioni diverse...CONTINUA »

Richiesta dati per il modello 730/2024: lettera del Professionista alla clientela

Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2024. Il documento contiene: una lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno scadenziario; una check list/nota di consegna documenti da inserire in copia nella cartellina individuale...CONTINUA »

Si insedia il 24 aprile la Commissione per la sicurezza sul lavoro

Si insedierà il prossimo 24 aprile il gruppo di studio sulle norme in materia di sicurezza sul lavoro, istituto dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio, con decreto del 27 marzo 2024, d’intesa con il Ministero del Lavoro delle politiche sociali, guidato da Marina Elvira Calderone. A presiederlo, il Viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto. La Commissione, che ha come obiettivo la prevenzione degli infortuni sul lavoro, avrà il compito di analizzare l’attuale quadro...CONTINUA »

Al via le domande per il Bando ISI 2023

Si è aperta lo scorso 15 aprile la possibilità di utilizzare la procedura informatica per la compilazione della domanda di accesso al Bando ISI 2023, con il quale l'Inail finanzia progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le imprese, anche individuali, e gli enti del terzo settore possono accedere al portale Inail (nella sezione Accedi ai Servizi Online) le seguire la procedura informatica che permetterà loro, attraverso un percorso...CONTINUA »

Parità di genere certificata: domanda per l’esonero contributivo entro il 30 aprile

Ricordiamo che entro il 30 aprile 2024, i datori di lavoro del settore privato in possesso della certificazione della parità di genere conseguita entro il 31 dicembre 2023 possono accedere all’esonero dell’1% dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico. Sul sito internet www.inps.it – nella sezione denominata “Portale delle Agevolazioni” (ex DiResCo), è disponibile il modulo di istanza online “SGRAVIO PAR_GEN_2023”,...CONTINUA »

16

apr

Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2024

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore?È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società. Proprio per agevolare...CONTINUA »

SIMPLE-PROF: nell'abbonamento l'applicazione Credito Imposta Beni Strumentali 2024

Credito Imposta Beni Strumentali 2024 si aggiunge al lunghissimo elenco delle applicazioni cloud che abbiamo inserito all'interno di SimpleProf. SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica...CONTINUA »

NASpI e DIS-COLL 2024: nuove soglie di reddito per la compatibilità con il lavoro

Con il Messaggio n. 1414 del 9 aprile l'Inps riepiloga i limiti reddituali riferiti agli anni 2023 e 2024 ai fini della compatibilità con le prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. In particolare: il limite di reddito annuo da lavoro dipendente/parasubordinato è pari a 8.173,91 euro per l’anno 2023 (invariato rispetto al 2022); il limite di reddito annuo da lavoro autonomo è pari a 5.500 euro per gli anni 2023 e 2024 (invariato rispetto al 2022); il limite di reddito...CONTINUA »

Cassa Commercialisti: nuove iniziative a favore degli iscritti

La Cassa di previdenza dei Commercialisti ha attivato due nuove iniziative a favore propri iscritti: il contributo in conto interessi il contributo per la formazione e l’acquisizione di nuove competenze. Il primo, per il quale sono stati stanziati 1,5 milioni di euro, prevede l'erogazione di un contributo a favore degli iscritti che hanno sostenuto nel 2023 una spesa per interessi passivi a seguito della sottoscrizione di un finanziamento/mutuo nel 2023 o in anni precedenti, in ambito professionale...CONTINUA »

Comunicazione del Titolare Effettivo: il TAR ha respinto i ricorsi e cessa quindi la 'sospensione' dell’adempimento

Il TAR del Lazio ha dichiarato “infondati” tutti i ricorsi presentati da diverse associazioni fiduciarie per l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, del decreto MIMIT del 29 settembre 2023 riguardante l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva, nonché di atti e provvedimenti collegati. L’istanza cautelare di sospensione era stata accolta dal TAR del Lazio lo scorso 7 dicembre...CONTINUA »

15

apr

Redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale entro il 15 luglio

A partire dal 3 giugno sarà attivo sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il portale telematico per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti. E' infatti in corso una revisione dell'applicativo che introduce semplificazioni relative alla procedura per la presentazione del rapporto, che prevedono nuove funzionalità di precompilazione...CONTINUA »

I< < 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS