Notizie lavoro

12

mar

Il Garante privacy sanziona il Ministero dello sviluppo economico

  Nominato in ritardo il Responsabile della protezione dati e diffusi i curricula di 5000 manager. 11 marzo 2021 Il Garante per la privacy ha ordinato al Mise il pagamento di una sanzione di 75mila euro per non avere nominato il Responsabile della protezione dati (Rpd) entro il 28 maggio 2018, data di piena applicazione del Gdpr, e avere diffuso sul sito web istituzionale informazioni personali di oltre 5mila manager. Per la prima volta l'Autorità ha sanzionato una Pa per non avere...CONTINUA »

I Consulenti del Lavoro sugli effetti del decreto Dignità

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento in cui analizza le principali disposizioni e finalità del c.d. "decreto Dignità" (decreto legge n. 87 del 12 luglio 2018), in materia di contratti di lavoro a tempo determinato. Il documento, dopo un excursus sul quadro normativo di riferimento, in particolare alla luce delle deroghe introdotte per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19, esamina i dati Inps e Istat sull'occupazione per poi fare un bilancio...CONTINUA »

Regime agevolato sportivi professionisti "impatriati": c'è il codice per versare il contributo

Con la Risoluzione n. 17/E del 10 marzo 2021 l'Agenzia Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del contributo per l’adesione al regime agevolato, ai sensi dell’articolo 16, comma 5-quater, del DL n. 147/2015, che prevede un regime fiscale agevolato per i redditi di lavoro dipendente e assimilati e per i redditi di lavoro autonomo prodotti in Italia da lavoratori che trasferiscono la residenza...CONTINUA »

11

mar

Nel periodo tra licenziamento e reintegrazione, al lavoratore spetta l'indennità sostitutiva di ferie, permessi e festività non godute

Con la Sentenza n. 6319 dell'8. marzo 2021 la Corte di Cassazione, IV Sezione Lavoro, si è espressa in tema di risarcimento del danno in caso di licenziamento illegittimo, chiarendo che, nell'intervallo temporale tra la data di licenziamento e quella di reintegrazione, il lavoratore ha diritto a vedersi corrispondere anche l'indennità sostitutiva delle ferie, dei permessi e delle festività non godute, atteso che il diritto alle ferie, previsto dall'art. 31, par. 2, della Carta dei diritti fondamentali...CONTINUA »

Sportelli Inps: attivato il servizio automatico vocale di prenotazione

L'Inps informa di aver attivato il servizio automatico di prenotazione sportelli, disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24, senza attesa. QUI un video informativo. Chiamando il numero verde INPS (803.164 da rete fissa o il numero a pagamento 06.164.164 da telefonia mobile), si può prenotare l’accesso allo sportello tramite il risponditore automatico vocale. Basterà fornire il codice fiscale e il motivo dell'accesso, e, infine, scegliere giorno e ora dell’appuntamento...CONTINUA »

Bonus Covid-19: sanzione di 300mila euro all'Inps

(dal sito del Garante) Caso bonus Covid: il Garante privacy sanziona l’Inps per 300mila euro. Ok ai controlli, ma con modalità a prova di privacy Mancata definizione dei criteri per trattare i dati di determinate categorie di richiedenti il “bonus Covid”, uso di informazioni non necessarie rispetto alle finalità di controllo, ricorso a dati non corretti o incompleti, inadeguata valutazione dei rischi per la privacy. Con queste motivazioni, il Garante...CONTINUA »

Decreto "Sostegni": nella bozza nuovo contributo a fondo perduto con "platea allargata"

L'art. 1 della bozza del cosiddetto D.L. "Sostegni" prevede, con lo scopo di sostenere gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, un contributo a fondo perduto a favore di tutti i soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione titolari di partita IVA residenti o stabiliti nel territorio dello Stato. Non sono quindi previsti specifici codici ATECO, come per il DL "Ristori". Il contributo, in particolare,...CONTINUA »

10

mar

Min. Lavoro: effettuati pagamenti Cassa Covid per gli artigiani

Con un Comunicato dell'8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che, in seguito al decreto firmato nei giorni scorsi dal ministro Orlando per la variazione dei capitoli di bilancio, che ha consentito di velocizzare il trasferimento delle risorse al Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato (FSBA), la Banca d’Italia ha già accreditato al Fondo i 265 milioni di euro necessari per concludere i pagamenti relativi alle richieste pervenute...CONTINUA »

I Commercialisti chiedono "equità fiscale" tra lavoratori autonomi e dipendenti

Equità orizzontale tra lavoratori autonomi e dipendenti: a questo obiettivo, in particolare, dovrebbe tendere la riforma fiscale secondo i Commercialisti, che ritengono "tecnicamente condivisibile" l’eventuale scelta di passare ad una curva di progressività costruita su "modello tedesco" prospettata in questi ultimi mesi. A patto, però, che non si tratti di una mera "vestizione alla tedesca" di una progressività italiana che, nella sostanza,...CONTINUA »

Enti volontariato e Associazioni sportive dilettantistiche: al via le iscrizioni per il 5 per mille 2021

Si è aperta l'8 marzo la fase d’iscrizione degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche al riparto del 5 per mille 2021.  In particolare, devono presentare l'istanza di iscrizione solo gli enti di nuova istituzione o non presenti nell’elenco permanente. Gli enti presenti nell’elenco permanente degli enti del volontariato 2021 e le associazioni sportive dilettantistiche presenti nell’elenco permanente 2021, invece, non sono...CONTINUA »

09

mar

Covid-19: istruzioni dall'Inps sulla ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali

Con il Messaggio n. 896 del 2 marzo 2021 l'Inps fornisce indicazioni in merito alla ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi ai sensi dei Decreti Ristori (D.L. n. 137/2020), Ristori bis (D.L. n. 149/2020) e Ristori quater (D.L. n. 157/2020). In particolare l'Istituto illustra le modalità con cui è possibile eseguire i versamenti contributivi sospesi, in unica soluzione, entro il termine del 16 marzo 2021 senza applicazione di sanzioni e interessi...CONTINUA »

I Consulenti del lavoro chiedono il differimento dei termini di presentazione delle CU

La Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, in una lettera inviata al Ministro dell'Economia e delle Finanze, e al Direttore dell'Agenzia delle Entrate, ha chiesto il differimento al 30 aprile 2021 dei termini di presentazione delle Certificazioni Uniche, in scadenza il 16 marzo, come avvenuto anche lo scorso anno. La proroga, spiega la Presidente, "è diventata ormai urgente considerata la situazione di oggettiva difficoltà...CONTINUA »

08

mar

Rifiuto del vaccino e contagio sul lavoro: indennizzi Inail

Con l'Istruzione operativa del 1° marzo 2021 l'Inail si esprime in materia di tutela assicurativa e rifiuto di sottoporsi a vaccino anti Covid-19 da parte del personale infermieristico. L'Istituto, questa volta, risponde ad un quesito trasmesso dall'Ospedale Policlinico San Martino di Genova in cui viene chiesto se e quali provvedimenti debbano essere adottati nei confronti del personale infermieristico che non ha aderito al piano vaccinale anti-Covid-19, "considerato che, pur in assenza di...CONTINUA »

Lavoratori socialmente utili: in GU il Decreto con il riparto delle risorse per incentivare le assunzioni

  Sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 3 marzo 2021 è stato pubblicato il DPCM con il riparto delle risorse statali (art.1, comma 1156, lettera g-bis) L.296/2006) destinate ad incentivare le assunzioni a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale, dei lavoratori socialmente utili, tra le regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia.  CONTINUA »

05

mar

Bonus bebè: attiva la procedura per la presentazione della domanda

Con Messaggio n. 918 del 3 marzo 2021 'Inps comunica di aver attivato la procedura per la presentazione della domanda di assegno di natalità (Bonus Bebè), la misura destinata alle famiglie per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. Il termine ultimo per presentare la domanda, da effettuarsi attraverso il servizio online entro 90 giorni dall’evento, è la fine del mese precedente a quello di compimento del primo anno di vita del bambino...CONTINUA »

I< < 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS