Notizie lavoro

05

lug

Primo impianto e gestione della tesoreria per professionisti e PMI: sessione di ESERCITAZIONI PRATICHE

Un pomeriggio dedicato solo ad esercitazioni pratiche, così da poter dare una risposta a quesiti quali "Come impostare materialmente un sistema di Tesoreria in una azienda non strutturata? Quale tipo di software utilizzare? Quali dati contabili raccogliere nel sistema? Come integrare le scadenze extracontabili e ricorrenti? Quali sono gli indici più significativi e come rilevarli facilmente?". Lo organizza ACEF (Associazione Culturale Economia e Finanza) via webinar per il giorno 8 luglio 2021,...CONTINUA »

Al via le domande per l'Assegno temporaneo figlio minori

Dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021 è possibile presentare la domanda per l'assegno temporaneo per figlio minori, la nuova misura di sostegno ai nuclei familiari con figli minori a carico che non hanno diritto all'assegno per il nucleo familiare (ANF), ossia: lavoratori autonomi; disoccupati; coltivatori diretti, coloni e mezzadri; titolari di pensione da lavoro autonomo; nuclei familiari che non hanno tutti i requisiti necessari per avere diritto all'ANF. La domanda può...CONTINUA »

Il Decreto lavoro e imprese in Gazzetta Ufficiale

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 30 giugno 2021 ed entrato in vigore nella stessa data. Tra le novità in materia di lavoro (Art. 4) il testo prevede la proroga fino al 31 ottobre del divieto di licenziamento nel settore della moda e del tessile allargato (codici ATECO 13, 14, 15). Per i settori nei quali è...CONTINUA »

Memorizzazione e-fatture: proroga al 30 settembre

Con Comunicato Stampa del 30 giugno 2021 l'Agenzia delle Entrate ha disposto la proroga al 30 settembre 2021 del periodo  transitorio per la memorizzazione delle fatture elettroniche e della possibilità per gli operatori Iva, i loro intermediari delegati e i consumatori finali di aderire, entro lo stesso termine, al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche. Lo slittamento a fine settembre, spiegano le Entrate, si è reso necessario...CONTINUA »

02

lug

Dall'Inps le istruzioni per la richiesta del Bonus baby sitting: domanda entro il 15 luglio

Come noto l'articolo 2 del DL n. 30/2021 prevede la possibilità di fruire di uno o più bonus per servizi di baby-sitting e per la comprovata iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l'infanzia, fino a un massimo di 100 euro settimanali per nucleo familiare, per i genitori di figli conviventi. Con il Messaggio n. 2433 del 28 giugno 2021 l'Inps fornisce istruzioni per la richiesta del bonus e precisa che, tenuto conto delle modifiche introdotte dalla legge n. 61/2021, i bonus per...CONTINUA »

Indennità una tantum Decreto Sostegni bis per le attività colpite dall'emergenza da Covid-19

Con la Circolare n. 90 del 29 giugno 2021 l'Inps fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum prevista dal Decreto Sostegni bis (in continuità con le misure di cui al Decreto Cura Italia, al Decreto Rilancio, al Decreto Agosto, al Decreto Ristori e al Decreto Sostegni) a favore delle categorie di lavoratori già beneficiari dell'indennità di cui all'articolo 10 del decreto Sostegni, nonché di indennità onnicomprensiva a favore di alcune categorie di lavoratori le cui...CONTINUA »

01

lug

IMPOSTE ANTICIPATE E DIFFERITE per bilanci al 31.12.2020

Ti segnaliamo il software in MS Excel Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2020, utile per per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES. Il software in particolare, consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte "libera" della Nota Integrativa. Inoltre, vengono predisposti i prospetti secondo lo schema "grafico" previsto dagli standard XBRL secondo...CONTINUA »

DEDUZIONE ACE Società di Capitali 2021: software in versione Excel e Cloud

Vi segnaliamo il software Deduzione ACE Società di Capitali 2021 (Esercizio 2020), in versione Excel o Cloud, utile per la determinazione dell'ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2020. Il software in versione Excel fa parte del pacchetto Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2021 (esercizio 2020), mentre la versione Cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet e senza necessità di installazione, appartiene al Pacchetto Deduzione...CONTINUA »

La vostra Centrale Rischi Banca d'Italia è online

Da oggi è possibile ricevere gratuitamente la propria visura Centrale Rischi dalla Banca d'Italia, aggiornata con i dati al 31 DICEMBRE 2020, particolarmente significativi per controllare le scritture in bilancio e le informazioni da inserire in nota integrativa. Altrettanto importante, a prescindere dagli obblighi contabili, è la verifica di fine anno sull'utilizzo a consuntivo degli affidamenti e la loro congruità con le esigenze aziendali future, particolarmente nei prossimi mesi con il...CONTINUA »

Esonero contributi: differiti i termini di pagamento

Con il Messaggio n. 2418 del 25 giugno 2021 l'Inps comunica il differimento, fino a nuova comunicazione, dei termini di pagamento, già scaduti o di imminente scadenza, per gli iscritti alle gestioni degli artigiani, dei commercianti e dei lavoratori agricoli autonomi, alla Gestione Separata liberi professionisti, e per le aziende con dipendenti. Il differimento si è reso necessario, chiarisce l'Istituto, per consentire il completamento dell’iter di attuazione delle...CONTINUA »

Autoliquidazione ditte cessate: attivo il nuovo servizio Inail

L'Inail, con la Circolare n. 18 del 25 giugno 2021, comunica dell'attivazione dal 1° luglio del nuovo servizio online per l'autoliquidazione delle ditte cessate, tramite il quale i soggetti assicuranti, titolari di polizze dipendenti e polizze artigiani, possono effettuare l’autoliquidazione in caso di cessazione dell’attività. Il nuovo servizio è accessibile sia dal menu "Autoliquidazione" sia da "Denunce->Denunce di cessazione"...CONTINUA »

30

giu

Telemarketing: il consenso del cliente non vale per le successive cessioni ad altri titolari

Il consenso, inizialmente rilasciato da un cliente ad una società anche per attività promozionali di terzi, non può estendere la sua efficacia anche a successive cessioni ad ulteriori titolari. Tali cessioni infatti non sarebbero supportate dal necessario consenso, specifico ed informato dell'interessato. Il consenso, infatti, va acquisito per ciascun passaggio dei dati tra più titolari. Sulla base di questo principio il Garante privacy ha sanzionato Iren Mercato S.p.A. per 3 milioni di euro...CONTINUA »

Aumentano i lavoratori domestici nel 2020

Nel 2020 i lavoratori domestici contribuenti all’Inps sono stati 920.722, con un incremento rispetto al 2019 pari a +7,5%, che riporta la categoria ai livelli occupazionali precedenti al 2015 ed interrompe un trend costantemente decrescente iniziato nel 2013.  Ce lo fa sapere l'Inps, con la pubblicazione dell'Osservatorio sui lavoratori domestici 2020. Gli elementi che hanno maggiormente influenzato tale incremento sono stati principalmente il lockdown seguito alla prima ondata...CONTINUA »

Lavoratori autonomi: online i dati del 2020

L'Inps ha pubblicato l'Osservatorio sui lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) con i dati relativi al 2020. Nel 2020 risultano iscritti alla gestione speciale dell'Inps 1.589.698 artigiani, l'1,4% in meno rispetto al 2019 (1.612.720 iscritti) e il 2,5% in meno rispetto al 2018 (1.631.073 iscritti). Guardando alla ripartizione per qualifica, vi è una marcata prevalenza di titolari che con 1.473.203 iscritti costituiscono il 92,7% del totale. La distribuzione per qualifica denota una...CONTINUA »

29

giu

Reddito di emergenza: come e quando presentare la domanda

Il Decreto Sostegni-bis ha previsto il riconoscimento di quattro ulteriori quote di Reddito di emergenza (Rem), per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2021,  rispetto alle quote già previste dall'articolo 12, comma 1, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41. Il Rem può essere richiesto all’Inps, esclusivamente on line, entro il termine del 31 luglio 2021, previa presentazione di apposita domanda, che potrà essere trasmessa a partire dal 1° luglio...CONTINUA »

I< < 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS