Notizie lavoro

17

giu

Sostegni-bis: bonus per le imprese con attività di ricerca e sviluppo per farmaci innovativi

Tra le misure per la tutela della salute il DL n. 73/2021 (Decreto "Sostegni-bis") contiene disposizioni in materia di ricerca e sviluppo di vaccini e farmaci. In particolare, l'Art. 31 prevede un credito d'imposta, nella misura del 20% dei costi sostenuti dal 1° giugno 2021 al 31 dicembre 2030, in favore delle imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo per farmaci innovativi, inclusi i vaccini.  Il credito d'imposta spetta anche alle imprese residenti o alle stabili organizzazioni...CONTINUA »

Pensionati esteri: chiarimenti sull'applicazione di IMU e TARI per immobili in Italia

Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del MEF è stata pubblicata la Risoluzione n.5/DF dell'11 giugno 2021 con la quale vengono forniti chiarimenti in merito all’applicazione dell’IMU e della TARI agli immobili posseduti in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso...CONTINUA »

16

giu

Monitora clienti e concorrenti con il nuovo servizio di AteneoWeb

E' tempo di bilanci e, mai come in questo periodo, potrebbe tornarti utile utilizzare il servizio "Monitora Impresa" di InfoCamere, che  ti consente di verificare periodicamente e in modo automatico se sono state presentate o iscritte variazioni nel Registro Imprese per qualsiasi gruppo di imprese di tuo interesse, e ti fornisce il documento ufficiale con le informazioni aggiornate. La lista di imprese per la quale è attivato il monitoraggio può essere modificata ed aggiornata in qualsiasi...CONTINUA »

Il Garante Privacy favorevole al rilascio del green pass, ma con "adeguate garanzie"

Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato parere favorevole sullo schema di decreto attuativo che attiva la Piattaforma nazionale-DGC per il rilascio del green pass, introdotto dal Decreto "Riaperture", prevedendo adeguate garanzie per l’utilizzo delle certificazioni verdi.  Il Green pass è stato introdotto con lo scopo di consentire gli spostamenti tra Regioni e l’accesso a eventi pubblici e sportivi, è ora previsto, nelle zone gialle, anche...CONTINUA »

Iscritti alle Gestioni artigiani e commercianti: chiarimenti sull'imponibile contributivo

Con la Circolare n. 84 del 10 giugno 2021 l'Inps fornisce chiarimenti sull’imponibile contributivo per gli iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti che producono redditi derivanti dalla partecipazione a società di capitali. Il documento recepisce le indicazioni del Ministero del Lavoro, in linea con il recente orientamento della Corte di Cassazione, secondo cui devono essere esclusi dalla base imponibile contributiva i redditi di capitale attribuiti agli iscritti...CONTINUA »

Approvato il POC Inclusione: ulteriori misure per migliorare l'organizzazione del welfare locale

Il Comitato Interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ha approvato il Programma Operativo Complementare (POC) al PON Inclusione 2014-2020. Il Programma ha una dotazione finanziaria che ammonta a 70.995.831 euro e, in complementarietà con il PON Inclusione, intende facilitare una migliore organizzazione del welfare locale con azioni volte a: rafforzare la capacità dei servizi sociali territoriali di prendere in carico i destinatari delle misure...CONTINUA »

Redditometro: in consultazione pubblica lo schema di decreto sugli indici di capacità contributiva

Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del MEF è stato pubblicato, in consultazione pubblica riservata alle associazioni maggiormente rappresentative dei consumatori, uno schema di decreto, attuativo dell’articolo 38, comma 5, del d.P.R. n. 600/73, diretto ad individuare il contenuto induttivo dei parametri di capacità contributiva, finalizzato alla determinazione sintetica dei redditi delle persone fisiche relativi agli anni d’imposta a decorrere dal 2016 (c.d...CONTINUA »

15

giu

Artigiani a commercianti: versamento prima rata contributi entro il 20 agosto senza sezione o interessi

Con la Circolare n. 85 del 10 giugno 2021, avente ad oggetto il differimento dei termini dei versamenti contributivi dei soggetti iscritti alle gestioni autonome speciali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, l'Inps chiarisce che sui versamenti suddetti effettuati entro la data del 20 agosto 2021 non verranno applicate sanzioni civili o interessi. CONTINUA »

5 per mille: online gli elenchi di ammessi ed esclusi

Sono online sul sito dell'Agenzia Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2020, con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi.  Si tratta di enti di volontariato, ricerca sanitaria e scientifica, associazioni sportive dilettantistiche, enti per la tutela dei beni culturali e paesaggistici, enti gestori delle aree protette e Comuni. L'elenco degli ammessi e degli esclusi è pubblicato nella sezione "5 per...CONTINUA »

14

giu

Datori di lavoro domestico e dichiarazione dei redditi

L'Associazione sindacale nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindatcolf) ricorda ai datori di lavoro domestico, alle prese con la dichiarazione dei redditi, che il sistema delle agevolazioni attualmente in vigore consente alle famiglie che hanno alle proprie dipendenze colf, badanti e baby sitter rigorosamente in regola di portare in deduzione una parte (per un massimo di 1.549,37 euro) dei contributi versati all’Inps nella quota a carico del datore.  Parziali detrazioni...CONTINUA »

Il Decreto Reclutamento in Gazzetta Ufficiale

E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Reclutamento, in vigore dal 10 giugno, che  contiene misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia. Il decreto legge permette, da un lato, di definire percorsi veloci, trasparenti e rigorosi per il reclutamento dei profili tecnici e gestionali necessari all'attuazione del Piano, dall'altro...CONTINUA »

Bonus vacanze: tutte le novità nella guida dell'Agenzia Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova versione della guida sul Bonus Vacanze, aggiornata a giugno 2021. Il "tax credit vacanze", introdotto dal decreto legge n. 34/2020 (Decreto "Rilancio") in favore delle famiglie con ISEE non superiore a 40.000 euro, può essere utilizzato per il pagamento di servizi offerti in Italia da imprese turistico ricettive, agriturismi e bed & breakfast e, come da novità introdotta dal Decreto "Sostegni-bis", per il pagamento di servizi offerti dalle agenzie...CONTINUA »

11

giu

Comunicazioni obbligatorie: i dati del primo trimestre 2021

Sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata pubblicata la Nota trimestrale sulle Comunicazioni obbligatorie relativa al I trimestre 2021, che descrive le attivazioni, le trasformazioni e le cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato. Nel primo trimestre dell'anno sono 2 milioni e 293mila le attivazioni, a cui si aggiungono poco più di 127mila trasformazioni a tempo indeterminato, per un totale di 2 milioni e 420mila attivazioni...CONTINUA »

Decreto Sostegni-bis: esonero contributivo in favore delle filiere agricole

Il Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Decreto Sostegni bis), tra gli interventi per il settore lavoro, prevede l'esonero contributivo in favore delle filiere agricole (art. 70). Al fine di assicurare la tutela produttiva e occupazionale delle filiere agricole appartenenti ai settori agrituristico e vitivinicolo e contenere gli  effetti  negativi del perdurare dell'epidemia da Covid-19, il comma 1 dell'articolo 70 prevede il riconoscimento, per le aziende appartenenti...CONTINUA »

Contributo post sisma Italia centrale e Superbonus 110%: tutti i chiarimenti sull'utilizzo combinato

Il Commissario Straordinario di Governo per la ricostruzione post sisma 2016/2017 e l’Agenzia delle entrate hanno realizzato una guida operativa che fornisce a cittadini, professionisti e operatori economici gli strumenti operativi e i chiarimenti per l’utilizzo combinato del Superbonus e degli altri incentivi fiscali vigenti con il contributo per la riparazione degli edifici danneggiati dal sisma del 2016/2017.  La combinazione del contributo con il Superbonus, si legge in premessa,...CONTINUA »

I< < 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS