Notizie lavoro

13

lug

Reddito di cittadinanza e lavoro in nero: importante sentenza della Cassazione

Con la Sentenza n. 25306 del 9 giugno 2022 la Corte di Cassazione, Sez. III Penale, ha confermato la condanna alla pena di un anno e otto mesi di reclusione nei confronti di un uomo in relazione al reato di cui all'art. 7, comma 2, I. 28 marzo 2019 n. 26, per avere, quale percettore di reddito di cittadinanza, omesso di comunicare l'avvenuta assunzione o, comunque, lo svolgimento di attività lavorativa, seppure irregolare, presso una ditta. L'imputato avrebbe dovuto comunicare...CONTINUA »

Formazione 4.0: potenziato il credito d'imposta per le imprese

Lo Comunica il Ministero dello Sviluppo Economico sul proprio sito internet. Il decreto attuativo firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti rende operativo il nuovo regime fiscale agevolativo sulla formazione 4.0, previsto nel Decreto legge "Aiuti" che, con lo scopo di sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori, riconosce alle imprese un credito d’imposta potenziato fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti...CONTINUA »

12

lug

FINAL COUNTDOWN PER GLI ADEGUATI ASSETTI: gli strumenti e le app realizzate da AteneoWeb per le PMI

L'obbligo per le società di dotarsi di adeguati assetti organizzativi è già previsto dall'art. 2086 del Codice Civile da ormai qualche anno, ma i continui rinvii e cambiamenti che hanno caratterizzato l'avvio della riforma prevista dal nuovo Codice della Crisi hanno generato confusione sia negli imprenditori che nei professionisti, favorendo, seppur senza alcuna motivazione, il procrastinare di ogni decisione in materia. Ad oggi, in molte società, la norma sugli assetti organizzativi risulta...CONTINUA »

Gli Indici di affidabilità fiscale, l'adeguamento per l'anno di imposta 2021 e le novità in caso di controlli

Ormai da alcuni anni sono stati introdotti gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) con l'obiettivo di favorire l'assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l'emersione spontanea di basi imponibili per gli esercenti attività di impresa, arti o professioni.  In particolare, gli ISA dovrebbero esprimere una misura di sintesi sul grado di affidabilità dei comportamenti fiscali dei contribuenti mediante una metodologia statistico-economica (alimentata da un sistema di indicatori elementari...CONTINUA »

Cooperative a mutualità prevalente: CALCOLO IRES

È on line la versione aggiornata 2022 del software Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES! Il software di AteneoWeb, che ha superato il decimo anno di pubblicazione, è molto apprezzato da numerosissime cooperative e professionisti, che si affidano al nostro strumento ormai da diversi anni. Il calcolo dell'Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è infatti molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo.  Cooperative...CONTINUA »

Imprese che partecipano a fiere internazionali: bonus di 10.000 dal DL Aiuti

L'Art. 25-bis del Decreto Aiuti (Disposizioni per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia) prevede, in favore delle imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale che, dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto al 31 dicembre 2022, partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia, l'introduzione di un buono del valore di 10.000 euro. Il buono, che ha...CONTINUA »

Il CdM approva il decreto correttivo al lavoro sportivo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 87 del 7 luglio, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo "correttivo" al lavoro sportivo contenente misure di semplificazione e di contenimento degli oneri contributivi e fiscali, per le prestazioni professionali, al fine di rendere l'impatto della riforma del 2021 più sostenibile per associazioni e società dilettantistiche. Tra le novità da segnalare: estesa la possibilità di iscriversi al Registro delle attività sportive...CONTINUA »

11

lug

Lavoratori extra UE: chiarimenti sulla procedura di asseverazione semplificata

L'art. 44 del D.L. n. 73/2022 ha introdotto, in relazione agli ingressi di lavoratori extra UE 2021-2022, una procedura semplificata per il rilascio del nullaosta al lavoro, rimettendo a professionisti e organizzazioni datoriali il compito di asseverare la sussistenza delle condizioni previste dall'art. 30-bis, comma 8, del D.P.R. n. 394/1999.  Con Circolare n. 3/2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni sulla corretta applicazione della procedura semplificata, allegando anche...CONTINUA »

Esonero contributivo per agenzie di viaggi e tour operator: chi può accedere al beneficio

Il "Fondo unico nazionale per il turismo" ha previsto, per i datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e dei tour operator, un esonero dal versamento dei contributi previdenziali, con esclusione dei premi e dei contributi dovuti all'INAIL, fruibile entro il 31 dicembre 2022. L'agevolazione, in particolare, consiste in un esonero totale dal versamento dei contributi dovuti per il periodo da aprile 2022 ad agosto 2022, in relazione a tutti i rapporti di lavoro subordinato,...CONTINUA »

OIC: anche le imbarcazioni da diporto incluse nelle voci BII2 e BII3 delle immobilizzazioni materiali

Con Comunicato Stampa del 30 giugno 2022 l'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) risponde ad una richiesta di chiarimenti in merito all'interpretazione dell'OIC 16 Immobilizzazioni Materiali. In particolare, viene chiesto le se le imbarcazioni da diporto, che non rientrano tra i beni materiali elencati dall'OIC 16 all'interno delle singole voci delle immobilizzazioni materiali, debbano essere classificate nella voce BII4) "Altri beni" oppure nelle voci BII2 "Impianti e Macchinari" o BII3 "Attrezzature...CONTINUA »

08

lug

Parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1 luglio 2022 è stato pubblicato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le pari opportunità) che definisce i parametri minimi necessari per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità. CONTINUA »

Esame abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro: domande di ammissione entro il 9 settembre

Con Decreto direttoriale n. 31 del 4 luglio 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute, illustra le modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l’esercizio della professione di consulente del lavoro. Per la sessione dell’anno 2022 l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro sarà costituito esclusivamente dalla prova orale. Le prove scritte...CONTINUA »

07

lug

BONUS EDILIZI: i software AteneoWeb per la compilazione delle CHECK LIST CNDCEC

Con il DL 157/2021 (c.d. "Decreto Antifrode") è stato previsto che, per qualsiasi intervento immobiliare per il quale si proceda alla cessione del credito ex art. 121, DL 34/2020, occorra richiedere il visto di conformità. Come noto il CNDCEC ha recentemente messo a disposizione tre diverse check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al "Bonus ristrutturazioni", all'"Ecobonus" e al "Sismabonus". Abbiamo quindi predisposto dei software, in MS Excel e in versione...CONTINUA »

Software di contabilità per piccoli Enti del Terzo Settore a soli 60 euro: prova Banana Contabilità Plus!

Fai la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore partendo da un modello già preimpostato, e ottieni il Rendiconto di cassa per il RUNTS! In seguito, il commercialista può controllare e correggere le registrazioni contabili e il piano dei conti. Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, hai a disposizione tutto ciò che ti serve per gestire in modo ottimale la contabilità della tua Organizzazione di Volontariato (ODV), Associazione di Promozione Sociale...CONTINUA »

Infortuni in ambito domestico: la procedura per l'inserimento delle domande all'11 luglio

L'Inail comunica che, per problematiche di carattere tecnico, le date di apertura e chiusura della procedura informatica per l’inserimento delle domande relative all'Avviso pubblico per il finanziamento delle attività di informazione per la prevenzione degli infortuni in ambito domestico, sono differite alle ore 12:00 del giorno 11 luglio 2022 e alle ore 18:00 del 29 luglio 2022. Maggiori informazioni. CONTINUA »

I< < 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS