04
dic
Con il "Ristori quater" rinnovati i bonus da 800 e 1.000 euro
Il Decreto "Ristori quater" (DL 30 novembre 2020, n. 157), all'Art. 9 prevede l'erogazione di una nuova indennità una tantum di 1.000 euro per categorie di lavoratori che avevano percepito la stessa indennità con il Decreto Agosto e con il primo Decreto Ristori. Si tratta, in particolare, di lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo danneggiati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19, e ad altre categorie, tra i quali gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori...CONTINUA »
03
dic
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato le misure che l’Inps adotterà per acquisire anche in modo massivo, sulla base di apposite convenzioni da stipularsi con diversi soggetti pubblici, le informazioni necessarie per effettuare i controlli sulla concessione del Reddito di cittadinanza (Rdc). Tali dati oggetto di scambio tra l’Inps e le diverse amministrazioni (Anagrafe tributaria, Pra, Regioni, Comuni) dovranno però essere limitati a quelli strettamente...CONTINUA »
Invalidità civile: un QR code semplifica l'accesso alle agevolazioni
Con il Comunicato Stampa del 30 novembre 2020 l'Inps informa di aver attivato un nuovo sistema QR-Code, da conservare nel proprio smartphone, per richiedere le agevolazioni previste ad amministrazioni centrali e locali e a soggetti privati. Il servizio ha lo scopo di semplificare l'accesso alle agevolazioni previste per legge agli utenti ai quali Inps ha riconosciuto lo stato di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità, facilitando l'attestazione dello stato riconosciuto,...CONTINUA »
Pubbliche Amministrazioni ed Enti: più facile l'accesso ai dati dell'Agenzia Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida "L’accesso ai dati dell’Agenzia delle entrate per Pubbliche amministrazioni ed enti", che ha lo scopo di agevolare l'accesso e la consultazione, da parte di amministrazioni pubbliche ed enti che svolgono attività di interesse pubblico, dei dati dell’Anagrafe Tributaria relativi alle informazioni fiscali e reddituali dei contribuenti, alle informazioni catastali, cartografiche e ipotecarie e a quelle degli atti...CONTINUA »
La sospensione dei versamenti di contributi previdenziali, ritenute e Iva di dicembre
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30 novembre è stato pubblicato il Decreto "Ristori quater" (DL 30 novembre 2020 n. 157), con ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. L'Art. 2, in particolare, prevede la sospensione dei versamenti delle ritenute alla fonte e dell’Iva dovute nel mese di dicembre, e delle trattenute relative all'addizionale regionale e comunale, trattenute, in qualità di sostituti d’imposta,...CONTINUA »
02
dic
Le misure in materia di integrazione salariale del Decreto "Ristori-quater"
Tra le disposizioni a sostegno delle imprese, all'economia e al lavoro il Decreto "Ristori-quater" ha previsto il riconoscimento dei trattamenti di integrazione salariale Covid-19 anche ai lavoratori in forza alla data di entrata in vigore del Decreto "Ristori-bis", ossia dal 9 novembre 2020. Riportiamo di seguito l'Art. 13 del Decreto: Art. 13- (Misure in materia di integrazione salariale) 1. I trattamenti di integrazione salariale di...CONTINUA »
Cashback: in Gazzetta Ufficiale condizioni e criteri di attribuzione
Approda in Gazzetta Ufficiale il Decreto 24 novembre 2020, n. 156 del Ministero dell'Economia e delle Finanze con le condizioni e regole di accesso al "Cashback". Il Decreto, in applicazione dell'articolo 1, commi da 288 a 290, della legge di Bilancio 2020, disciplina le condizioni, i casi, i criteri e le modalità attuative per l'attribuzione di un rimborso in denaro, a favore dell'aderente che, fuori dall'esercizio di attività d'impresa, arte...CONTINUA »
Il Decreto "Ristori quater" in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30 novembre è stato pubblicato il Decreto "Ristori quater" (DL 30 novembre 2020 n. 157), con ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Il Decreto, varato dal Consiglio dei Ministri nella tarda serata di domenica 29 novembre, ha disposto la proroga dei termini per dichiarazioni e versamenti e nuovi contributi a fondo perduto. Tra le misure in materia fiscale e contributiva l'Art. 1 riguarda la proroga...CONTINUA »
01
dic
Banana Contabilità si rinnova! Abbiamo infatti pubblicato Banana Contabilità+, il software perfetto per chi deve iniziare per la prima volta a tenere la contabilità di un Ente del Terzo Settore o per professionisti che devono gestire la contabilità di semplici e piccoli enti. Con Banana Contabilità+ inizi facilmente a fare la contabilità della tua associazione e ottieni subito il rendiconto completo conforme ai nuovi schemi ETS. L’interfaccia...CONTINUA »
Aggiornato il Testo unico salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la versione aggiornata a novembre 2020 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in tema di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con l'aggiornamento alle ultime norme in materia. Clicca qui per accedere al documento. CONTINUA »
Il DL 28 ottobre 2020 n. 137 (Decreto Ristori) ha previsto, a favore dei soggetti che hanno già beneficiato dell’indennità onnicomprensiva, l’erogazione una tantum della stessa indennità di importo pari a 1.000 euro. Con la Circolare n. 137 del 26 novembre 2020 l'Inps informa che le categorie di lavoratori indicati nella circolare stessa, che hanno già fruito dell'indennità, non devono presentare una nuova domanda. Nel documento anche istruzioni...CONTINUA »
Dai Commercialisti nuove checklist sul Superbonus 110%
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato nuove check-list in tema di Superbonus 110% relative, in particolare, al visto di conformità sugli interventi per l'efficienza energetica e la riduzione del rischio sismico. Nelle checklist, aggiornate e scaricabili in formato Word, viene fornita una panoramica dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell'apposizione del visto di conformità sull'apposita comunicazione da inoltrare all'Agenzia delle entrate...CONTINUA »
Il Consiglio dei Ministri si è riunito nella tarda serata di domenica 29 novembre 2020, per varare il decreto "Ristori-quater". Il testo definitivo non è stato ancora pubblicato ma nella notte tra il 29 e il 30 novembre è stato divulgato il seguente "comunicato stampa" che ne riassume i contenuti. DECRETO RISTORI QUATER Misure urgenti connesse all'emergenza COVID-19 (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell'economia e delle...CONTINUA »
30
nov
Anche i Professionisti possono beneficiare del Fondo nuove competenze (FNC)
L'ANPAL ha aggiornato le FAQ relative al Fondo nuove competenze (FNC), istituito dal Decreto “Rilancio” ed attuato sulla base delle disposizioni del Decreto interministeriale del 22 ottobre 2020. Il Fondo prevede il riconoscimento di contributi finanziari in favore dei datori di lavoro privati che abbiano stipulato entro il 31 dicembre 2020, per mutate esigenze organizzative e produttive dell'impresa derivanti dall'emergenza epidemiologica da Covid-19, o per favorire percorsi...CONTINUA »
Quote di Tfr al Fondo Inps: dal 1 dicembre non più utilizzabile la causale contributo "FOIN"
Con la Risoluzione n. 74/E del 26 novembre l'Agenzia delle Entrate ha soppresso, su richiesta dell'Inps, la causale contributo “FOIN”, denominata “QUOTE TFR FONDINPS (Fondo Pensione Complementare I.N.P.S.)”, che consentiva ai datori di lavoro di versare, tramite F24, le quote di Tfr al Fondinps per i lavoratori che non hanno espresso la volontà di aderire alla previdenza complementare, nei settori in cui non sono operativi i fondi negoziali previsti dagli accordi...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi