20
apr
Tempo fino al 2 maggio per l'invio telematico delle dichiarazioni Iva
Entro il prossimo 2 maggio i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali devono procedere alla presentazione della dichiarazione Iva in via telematica all’Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite intermediari abilitati. La scadenza originaria cadrebbe il 30 aprile, ma il termine quest'anno slitta al 2 maggio a causa della festività del 1° maggio. L'Agenzia Entrate ricorda che è possibile anche...CONTINUA »
Più semplice l'accesso ai servizi online dell'Agenzia delle Entrate per conto di altri
Con Provvedimento n. 173217 del 19 maggio 2022 l'Agenzia delle Entrate ha disciplinato le modalità per richiedere ed ottenere l’abilitazione ad operare, nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia, nell’interesse di altre persone fisiche. La procedura interessa sia i rappresentanti legali (tutori, amministratori di sostegno, curatori speciali e genitori esercenti la responsabilità genitoriale) che le persone di fiducia. Con il recente Provvedimento del...CONTINUA »
19
apr
AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia
Abbiamo pubblicato AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali, dove sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Nel documento, aggiornato ad aprile 2023, sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie: cessione di azienda; donazione...CONTINUA »
ACCESSO SITI FISCALI: online la nuova versione del software
Abbiamo pubblicato la nuova versione del software ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente), che permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali. In particolare, il software permette l'accesso diretto alle aree riservate di: Agenzia Entrate: accesso all’area riservata dell’Agenzia Entrate dell’utente (in proprio o in qualità di incaricato di un ente) Cassetto Fiscale: accesso diretto al cassetto fiscale...CONTINUA »
Il Ministero della Giustizia, accogliendo la richiesta del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, ha revocato la circolare del 5 aprile relativa ai requisiti per il mantenimento dell’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione civile e commerciale.La richiesta da parte dei Commercialisti faceva seguito alle numerose segnalazioni pervenute al Consiglio nazionale, da parte di diversi organismi di mediazione ed enti di formazione istituiti dai commercialisti operanti su tutto il territorio...CONTINUA »
Rimborsi Iva trimestrali: dal 1° aprile con il modello aggiornato
Il 14 marzo l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento del modello Iva TR e delle relative istruzioni, utile per presentare, a partire dal 1° aprile 2023, le istanze per il credito Iva infrannuale. Aggiornate anche le specifiche tecniche per la trasmissione telematica del modello.Il modello Iva TR deve essere utilizzato dai contribuenti che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile di importo superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto...CONTINUA »
Vendita online di barrette e preparati proteici: aliquota Iva al 10%
Con la Risposta n. 295 del 14 aprile l'Agenzia delle Entrate, a seguito del parere tecnico dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha accertato l’effettiva composizione e qualificazione merceologica dei prodotti, ha confermato l'applicazione dell'aliquota Iva al 10% per la vendita di barrette e preparati in polvere.L'eventuale applicazione a questo tipo di prodotti di un'aliquota IVA ridotta, chiariscono le Entrate, deve essere decisa caso per caso in base al parere tecnico reso appunto...CONTINUA »
18
apr
FORMULARIO SOCIETARIO DELLA SRL: raccolta di verbali di assemblea soci e C.d.A.
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti...CONTINUA »
Richiesta dati per il modello Redditi PF 2023: circolare informativa da spedire ai clienti
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. Fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche 2023. La lettera contiene: lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno...CONTINUA »
La Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per lo Sport) ha approvato il nuovo Regolamento che disciplina la tenuta, la conservazione e la gestione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche ai sensi dell’art. 11, Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39, nonché per assolvere alle altre funzioni previste dalla normativa vigente. Il Registro, tenuto dal Dipartimento per lo Sport e gestito da Sport e Salute SpA, sostituisce a tutti gli effetti...CONTINUA »
Al via le domande per il Bonus trasporti
E' operativa la piattaforma digitale per accedere al Bonus trasporti del 2023, il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo nel 2022 non superiore a 20mila euro. Accedendo con SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) al sito bonustrasporti.lavoro.gov.it si potrà inviare la domanda per ricevere il contributo fino a 60 euro valido per l'acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l'utilizzo di mezzi di trasporto...CONTINUA »
17
apr
Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing: gestiscono sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione, rispetto alle precedenti, permette...CONTINUA »
LE DISPENSE DI ATENEOWEB - Il modello 730: guida alla compilazione
Una dispensa dedicata alla compilazione del modello 730/2023 . I contribuenti dovranno utilizzarlo per dichiarare i redditi maturati nel 2022. La dichiarazione andrà presentata entro il 30 settembre, che però quest’anno cadendo di sabato, slitta al 2 ottobre 2023. Novità modello 730/2023 Modifica scaglioni di reddito e delle aliquote: sono state ridotte le aliquote IRPEF da applicare ai redditi da 15.000 euro a 50.000 euro ed è stato ampliato lo...CONTINUA »
Software Credito Imposta BENI STRUMENTALI 2023
Abbiamo pubblicato il software per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2023. Credito Imposta Beni Strumentali 2023, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2023 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso...CONTINUA »
Approvazione equo compenso. I Commercialisti: giornata importante per le professioni
“Un significativo riconoscimento di tutele. Legge perfettibile, ma è un punto di partenza significativo”. Sono le parole del presidente del Consiglio nazionale dei Commercialisti, Elbano de Nuccio, in merito all'approvazione definitiva del Ddl sull’equo compenso per i professionisti. L'approvazione definitiva della legge sull'equo compenso rappresenta "un passaggio molto significativo, non solo perché si ampliano finalmente le tutele per i professionisti, ma anche...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi