Notizie fiscali

23

dic

Assirevi pubblica le checklist per la revisione dei bilanci 2024

Come ogni anno Assirevi ha pubblicato le checklist per la revisione dei bilanci d'esercizio e dei bilanci consolidati 2024, a supporto alle società di revisione nella preparazione di check-list da utilizzare, opportunamente adattate, nello svolgimento dell’attività di revisione.Si tratta, in particolare: della Lista di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio - Società ai cui bilanci sono applicabili le disposizioni degli artt. 2423 e successivi...CONTINUA »

Codice tributo '7037' per le erogazioni liberali al Terzo settore

Con Risoluzione n. 65/E del 18 dicembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a favore degli Enti del Terzo Settore. Tale credito d’imposta, disciplinato dall’art. 81 del Dl n. 117/2017, è stato introdotto per incentivare il sostegno a progetti destinati al recupero di immobili pubblici inutilizzati e beni confiscati alla criminalità organizzata assegnati...CONTINUA »

Ammessi ed esclusi al 5 per mille 2024: pubblicati gli elenchi delle ONLUS

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi delle ONLUS ammesse ed escluse relativi al 5 per mille per l’anno finanziario 2024, che comprendono anche le Organizzazioni che, pur non avendo assolto, in tutto o in parte gli adempimenti richiesti per l'ammissione al contributo entro i termini stabiliti, hanno usufruito della "remissione in bonis".In ogni elenco, gli enti sono individuati con il codice fiscale, la denominazione della Regione, l’indirizzo, la Provincia e il Comune in...CONTINUA »

20

dic

Il vademecum per la prevenzione della crisi delle Pmi

Il Consiglio nazionale dei commercialisti con la Fondazione ADR commercialisti, l’Università e la Fondazione CR di Firenze ha pubblicato il documento “Prevenire e gestire le difficoltà dell’impresa. Vademecum per le piccole e medie imprese” che si occupa di “assetti adeguati”, composizione negoziata e dialogo con i creditori finanziari. “Essere imprenditori significa credere nel futuro e nelle proprie capacità. È proprio questo...CONTINUA »

SMART CASH FLOW PMI: per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese

Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Smart Cash Flow PMI consente di stimare in anticipo la disponibilità di mezzi liquidi occorrenti...CONTINUA »

CHECK-LIST imposta sul valore aggiunto e Terzo settore

Conto alla rovescia gli enti di tipo associativo che svolgono attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati. Dal 1° gennaio 2025 dovranno aprire la partita Iva.L’attività di prestazione di servizi o cessione di beni nei confronti dei propri associati, infatti, diventerà rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. In questa check-list abbiamo fotografato il nuovo regime di esenzione Iva. A corredo, nella...CONTINUA »

In Gazzetta Ufficiale il decreto IRPEF e IRES

E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 294 del 16 dicembre il Dl n. 192/2024 recante la revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES).Il decreto, che entrerà in vigore il 31 dicembre 2024, introduce diverse novità in materia di Irpef e Ires, in attuazione della Legge delega sulla riforma fiscale.Il testo effettua una revisione della disciplina riguardante, in particolare: i redditi dei terreni (articoli 1 e 2); i redditi di lavoro dipendente (articoli 3 e 4); i...CONTINUA »

Approvato il nuovo modello di adesione al regime di adempimento collaborativo

Con recente Provvedimento l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo “Modello di adesione al regime di adempimento collaborativo”, con relative istruzioni, da utilizzare per la richiesta di adesione al regime a partire dal 17 dicembre. Il nuovo modello è disponibile gratuitamente, in formato elettronico, sul sito internet dell'Agenzia e deve essere sottoscritto e presentato all’Ufficio Adempimento collaborativo della Direzione Centrale Grandi contribuenti e internazionale,...CONTINUA »

Investimenti in beni strumentali e comunicazione preventiva

Con Risposta n. 260 del 16 dicembre l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che la società che ha effettuato nel 2024 un investimento agevolato in beni strumentali nuovi non è tenuta a ricorrere alla remissione in bonis (art. 2, comma 1, del Dl n. 16/2012), se ha dimenticato di presentare al Mimit la comunicazione preventiva propedeutica per l’accesso al credito d’imposta. Per fruire del credito in argomento la società dovrà presentare la comunicazione preventiva,...CONTINUA »

Decreto fiscale: incrementato lo stanziamento per il credito d'imposta ZES unica Mezzogiorno

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto Fiscale (Dl n. 155/2024) vengono confermate le disposizioni relative al credito di imposta per gli investimenti nella Zes unica per il Mezzogiorno contenute nell'Art. 8.Viene infatti prevista la possibilità di includere, nella comunicazione integrativa, gli ulteriori investimenti realizzati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 e il 15 novembre 2024, rispetto a quelli risultanti dalla prima comunicazione...CONTINUA »

19

dic

DOCUMENTO RIEPILOGATIVO FATTURE INFERIORI A 300 EURO: pubblicata la versione 2025

E' online la VERSIONE 2025 del software per compilare i documenti riepilogativi delle fatture, emesse o di acquisto, di importo inferiore ai 300 euro. Il software Documento riepilogativo fatture inferiori a Euro 300,00, in MS Excel, consente di generare i documenti riepilogativi mensili vendite e/o acquisti (art. 6 comma 1 del D.p.r. 695/1996). E particolarmente utile per i soggetti che hanno rapporti con il pubblico, per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo...CONTINUA »

TimeSheet Attività dello Studio: online la NUOVA VERSIONE 2025

E' online la nuova versione 2025 del software in MS Excel per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti.Il “timesheet” è un modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I “timesheet” possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati. TimeSheet Attività dello Studio ha...CONTINUA »

UTILITA' IVA PER IL PROFESSIONISTA: pacchetto software 2025 in promozione

Abbiamo pubblicato il Pacchetto di utilità Iva per il Professionista, nella versione 2025, che contiene i due software Plafond mobile IVA e Plafond mobile IVA protocollo doganale, in versione Excel. Il primo è utile per la gestione del plafond mobile IVA globale, ed il secondo per la gestione del plafond mobile IVA e progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.  I software sono acquistabili anche singolarmente,...CONTINUA »

Intermediari: istruzioni sul riversamento degli acconti Iva di fine anno

I contribuenti Iva sono tenuti ad eseguire il versamento dell'IVA dovuta a titolo di acconto entro il 27 dicembre di ciascun anno mediante delega di pagamento agli intermediari convenzionati con l’Agenzia per i servizi F24/I24 (banche, Poste Italiane S.p.a., prestatori di servizi di pagamento non bancari, agenti della riscossione). Il riversamento delle somme corrisposte dai contribuenti deve avvenire non oltre il successivo 31 dicembre. Le convenzioni che regolano i Servizi F24/I24 prevedono...CONTINUA »

Milleproroghe: le novità per il settore istruzione e cultura

Il Decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 107 del 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative che toccano un ampio numero di settori. Relativamente al settore dell'istruzione e del merito vengono prorogati, al 31 dicembre 2025: il termine per accedere al concorso per i posti di insegnante tecnico-pratico con il titolo di studio previsto dall’ordinamento previgente; la durata dei contratti a tempo determinato, conferiti ai dirigenti tecnici...CONTINUA »

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS