14
nov
FORMULARIO SOCIETARIO DELLA SRL: verbali di assemblea soci e C.d.A.
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti...CONTINUA »
FORMULARIO DEL LAVORO SPORTIVO: 18 formule aggiornate al Dlgs 29 agosto 2023, n. 120
A seguito dell’entrata in vigore, lo scorso 5 settembre, del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120, abbiamo redatto il “Formulario del lavoro sportivo”. 18 formule, in formato Word, liberamente personalizzabili, che vanno dalla dichiarazione delle indennità chilometriche, per passare alla tipologia contrattuale da utilizzare e infine alla modulistica per dipendenti della pubblica amministrazione e alla ricevuta per i compensi.Un'utile modulistica da utilizzare nella vista gestionale...CONTINUA »
Verifiche su conti correnti: l'onere della prova a carico del contribuente
Qualora l'accertamento effettuato dall'ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l'onere probatorio dell'Amministrazione finanziaria è soddisfatto, secondo l'art. 32 del d.P.R. n. 600 del 1973, attraverso i dati e gli elementi risultanti dai conti predetti, determinandosi un'inversione dell'onere della prova a carico del contribuente, il quale deve dimostrare, con una prova, non generica, ma analitica, per ogni versamento bancario, che gli elementi desumibili dalla...CONTINUA »
Dichiarazione di successione: eliminato il quadro ES. Aggiornati modello e istruzioni
Con Provvedimento dell'8 novembre l'Agenzia delle Entrate ha disposto modifiche al modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, alle relative istruzioni per la compilazione e specifiche tecniche. L'aggiornamento si è reso necessario al fine di adeguare il modello dichiarativo ai recenti chiarimenti interpretativi intervenuti con la circolare n. 29/E del 19 ottobre 2023 sul trattamento del “Coacervo successorio e donativo”, che recepisce l’orientamento...CONTINUA »
Proroga secondo acconto Irpef: i chiarimenti dell'Agenzia Entrate nella circolare del 9 novembre
L'art. 4 del Dl n. 145/2023 (c.d. “decreto Anticipi”), collegato alla legge di Bilancio 2024, ha introdotto, per il solo periodo d’imposta 2023, due importanti novità: il differimento dal 30 novembre 2023 al 16 gennaio 2024 della scadenza del versamento della seconda rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi, modello “Redditi persone fisiche 2023” (Redditi PF 2023); la possibilità di versare tali somme in cinque rate mensili di pari...CONTINUA »
ESG e clausole di sostenibilità negli statuti delle società di capitali
Nei nuovi Orientamenti societari 2023 recentemente pubblicati dal Comitato Interregionale dei Consigli notarili delle Tre Venezie viene dedicato ampio spazio ai temi ESG (Environmental, Social, Governance) e alle clausole di sostenibilità adottabili negli statuti delle società di capitali. Fermo restando quanto genericamente previsto dall’art. 41 della Costituzione (L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità...CONTINUA »
13
nov
I contribuenti in possesso di partita IVA che esercitano l’attività in forma individuale (d’impresa, artisti e professionisti) e che nell’anno 2022 hanno realizzato ricavi o compensi di importo non superiore a 170.000 euro, potranno effettuare il versamento del secondo acconto IRPEF 2023 entro il 16 gennaio 2024 (invece dell’originaria scadenza del 30 novembre 2023). Rientrano nella possibilità di posticipo del versamento/rateizzazione anche le imposte sostitutive...CONTINUA »
Applicazioni cloud, formulari, lettere alla clientela: scopri cosa contiene SimpleProf!
SimpleProf si arricchisce di nuove applicazioni in cloud, formulari e circolari del professionista per la clientela! SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista.La formula è quella dell'abbonamento: on line troverai l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni...CONTINUA »
Guida Revisione Assetto Organizzativo Amministrativo e Contabile
Vi segnaliamo "Guida Revisione Assetto Organizzativo Amministrativo e Contabile", il nuovo strumento che permette di eseguire, con un unico "tool", la revisione dell’Assetto Organizzativo, Amministrativo e Contabile, adattabile a tutte le aziende, ed in particolare alle PMI. Al termine di una veloce verifica, consente di ottenere sia suggerimenti migliorativi sia interventi innovativi in azienda con suggerimenti di priorità. Clicca qui per maggiori dettagli.CONTINUA »
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato tre bandi nazionali, rivolti ad imprese, centri di ricerca o organismi di ricerca associati ad imprese, che sostengono progetti di ricerca, sviluppo e innovazione sui temi della transizione verso l'energia pulita, delle città sostenibili e della gestione delle risorse idriche. Si tratta, in particolare: del bando "Clean Energy Transition" (CETP), che finanzia progetti che supportino la transizione verso l’utilizzo delle energie...CONTINUA »
Controlli automatizzati dichiarazioni: nuovi codici tributo per pagamenti parziali
Con Risoluzione n. 60/E dell'8 novembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973.Tali codici sono utilizzabili nell’eventualità in cui il contribuente, destinatario della comunicazione derivante dai controlli automatici delle dichiarazioni dei redditi, non intenda versare l’intero importo complessivamente richiesto, riportato...CONTINUA »
10
nov
Festeggiamo la Giornata Internazionale della Contabilità: OFFERTE SPECIALI
Il 10 novembre si festeggia la giornata internazionale della contabilità perché in questo giorno del 1494 Luca Pacioli pubblicò il suo trattato “Summa de arithmetica, geometria, proportioni et proportionalita”.Tanti auguri a tutti coloro che hanno la fortuna di lavorare nel fantastico mondo della contabilità!Per festeggiare al meglio questa ricorrenza AteneoWeb propone TRE GIORNATE di offerte speciali su molti dei suoi applicativi. Un’occasione da...CONTINUA »
Tobin Tax e trasferimento delle azioni: sentenza Cassazione
Con Sentenza n. 27265 del 25 settembre 2023 le Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo il quale l’art.1, comma 491, della legge n. 228 del 2012, nell'assoggettare a Tobin tax il trasferimento di azioni, presuppone che cedente e cessionario siano soggetti distinti, evenienza che non ricorre nel caso in cui il passaggio delle azioni avvenga tra due fondi comuni di investimento, che rappresentino, di fatto, patrimoni separati della stessa S.G.R. e le azioni confluite nel...CONTINUA »
Fringe benefit 2023 e bonus carburante: dall'Inps istruzioni per i conguagli contributivi
Istruzioni dall'Inps in merito alle modalità per effettuare i conguagli contributivi nei casi in cui le somme relative ai fringe benefit annui, erogate ai lavoratori dipendenti, risultino superiori alle soglie di esenzione fissate per il periodo d’imposta 2023 dall'articolo 51, comma 3 del TUIR. Con Messaggio n. 3884 del 6 novembre l'Istituto fa il punto sulle novità normative introdotte dal Dl 48/2023 (“Misure fiscali per il welfare aziendale”), che ha fissato il...CONTINUA »
Credito d'imposta R&S: in Gazzetta il Decreto che istituisce l'albo dei certificatori
Nella Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre scorso è stato pubblicato il DPCM 15 settembre 2023 con le disposizioni in materia di certificazione attestante la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica, ai fini del riconoscimento del credito d’imposta.Il Decreto, che istituisce l'albo dei certificatori abilitati al rilascio delle certificazioni, definisce la procedura ed il contenuto della certificazione...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi