Notizie lavoro

30

apr

Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2024: lettera del Professionista alla clientela

Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un’informazione essenziale e di immediata comprensione.  Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2023. La lettera...CONTINUA »

Finanziamento progetti per il reinserimento lavorativo: le domande dal 6 maggio

A partire dalle ore 12:00 del 6 maggio sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione al bando Inail per il finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo, relativo al 2023.Con una dotazione di 2,5 milioni di euro, concessi fino ad esaurimento delle risorse disponibili seguendo una graduatoria nazionale in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande, il bando va a finanziare progetti di formazione e informazione finalizzati a incentivare...CONTINUA »

Ddl intelligenza artificiale: le disposizioni in materia di lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un disegno di legge per l’introduzione di disposizioni in materia di intelligenza artificiale (AI) in diversi settori. Le norme intervengono in cinque ambiti: la strategia nazionale, le autorità nazionali, le azioni di promozione, la tutela del diritto di autore, le sanzioni penali. In merito alla promozione dell’IA nei settori produttivi sono previste disposizioni anche in materia di lavoro. Viene applicato il principio...CONTINUA »

29

apr

UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2024: tools in Excel per il Professionista

Abbiamo pubblicato il nuovo pacchetto software Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2024 (esercizio 2023), tutto quello che serve al Professionista per gestire gli adempimenti inerenti l'attività dello Studio. Il pacchetto contiene 7 software in MS Excel che, se acquistati singolarmente, avrebbero un costo complessivo di 280 euro + iva. Acquistando il pacchetto potrai invece averli al vantaggioso prezzo di euro 190+ iva! I software inclusi nel pacchetto sono: Deduzione Super...CONTINUA »

LE DISPENSE DI ATENEOWEB: gli oneri deducibili e detraibili 2024

Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E del Modello 730 o nel quadro RP del Modello redditi Persone Fisiche. Le spese detraibili nel 730 sono le spese che si sottraggono, in percentuale, dall’imposta lorda, a differenza delle spese deducibili che vengono invece sottratte dall’ammontare del reddito complessivo. Pertanto  se il...CONTINUA »

Istituito l'albo dei pedagogisti ed educatori professionali

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 23 aprile è stata pubblicata la Legge che istituisce l'ordine dei pedagogisti e degli educatori professionali, oltre ai rispettivi albi. Il provvedimento, in particolare: definisce la professione di pedagogista e di educatore professionale socio-pedagogico; riporta i requisiti necessari per l'esercizio delle rispettive attività; istituisce l'albo dei pedagogisti e dell'albo degli educatori professionali socio-pedagogici istituisce l'Ordine delle professioni...CONTINUA »

Pubblico impiego: sospesa fino al 31 dicembre la prescrizione dei contributi

Fino alla fine del 2024, la prescrizione dei contributi dovuti dalle pubbliche amministrazioni alla Gestione Dipendenti Pubblici e alla Gestione Separata è sospesa. Con Circolare n. 58 del 22 aprile l'Inps recepisce infatti le disposizioni introdotte dall’art. 1, commi 16 e 17, del Decreto Milleproroghe relative all'inapplicabilità, fino al 31 dicembre 2024, dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche...CONTINUA »

26

apr

Nel 2024 previsti due mesi di congedo parentale indennizzati all'80%

La Legge di bilancio 2024 ha disposto l’elevazione, dal 30% al 60% della retribuzione, dell’indennità di congedo parentale per un’ulteriore mensilità da fruire entro il sesto anno di vita del figlio, o entro 6 anni dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o di affidamento. Per il solo anno 2024, l’elevazione dell’indennità di congedo parentale per l’ulteriore mese è pari all’80% della retribuzione (invece...CONTINUA »

Inail: pubblicato il modello OT23 per il 2025 e la guida alla compilazione

Come ogni anno l’Inail pubblica il modello OT23 aggiornato (con la relativa guida alla compilazione), che contiene gli interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che, se realizzati, consentono all’azienda di fruire della riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.Nella nuova versione del modello sono stati mantenuti quasi tutti gli interventi presenti nel modulo dello scorso anno, aggiornandoli con le modifiche delle disposizioni...CONTINUA »

24

apr

GUIDA AL REGIME FORFETTARIO 2024: requisiti, permanenza, analisi di convenienza

Guida al Regime Forfettario 2024 è un manuale interattivo sul regime agevolato di cui alla legge 190/2014. La nuova versione è aggiornata al 13 febbraio 2024. Il regime forfettario è stato introdotto per la prima volta dalla Legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190). La disciplina del regime ha subito diverse modifiche con le leggi di Bilancio 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145) e 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n...CONTINUA »

R&S, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica: software in Excel e Cloud

Abbiamo pubblicato un pacchetto software per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2023.I software, ora disponibili sia in versione Excel che in versione Cloud, sono acquistabili da soli o all'interno di un vantaggioso pacchetto software, che ti permetterà di risparimare notevolmente sul costo complessivo dei prodotti...CONTINUA »

Dal CNEL il nuovo rapporto su mercato del lavoro e contrattazione collettiva

Lo scorso 18 aprile è stato approvato, dall'Assemblea del CNEL, il XXV Rapporto mercato del lavoro e contrattazione collettiva. Il Rapporto contiene una relazione sull’andamento del mercato del lavoro e della contrattazione collettiva nel corso del 2023 ed è introdotto da una nota di sintesi che sviluppa un esame critico dei dati disponibili e delle loro fonti, a beneficio sia degli addetti ai lavori che dell'opinione pubblica.Nell'elaborazione del documento sono state aggregate...CONTINUA »

Certificazione parità di genere: in scadenza il termine per ottenere l'esonero contributivo

I datori di lavoro del settore privato in possesso della certificazione della parità di genere conseguita entro il 31 dicembre 2023 hanno ancora pochi per accedere all’esonero dell’1% dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico.La scadenza per la presentazione della domanda è infatti prevista per il 30 aprile 2024.Ai fini dell’ammissibilità all’esonero, farà fede la data di rilascio della certificazione, che non potrà in nessun...CONTINUA »

23

apr

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: gestione fiscale 2024. La promozione sta per scadere!

Il pacchetto software Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2024 è stato pensato per i contribuenti che vogliano valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. I tools contenuti nel pacchetto, in versione MS Excel, possono essere acquistati anche singolarmente, ma se acquisti il pacchetto IN PROMOZIONE A 75 euro + Iva fino al 29 aprile, potrai risparmiare sul costo complessivo dei singoli software. Contribuenti Forfetari...CONTINUA »

Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2023

Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2023 è il software per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES. Consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Inoltre, il software predispone i prospetti secondo lo schema “grafico” previsto dagli standard XBRL. CLICCA QUI. Il software può essere...CONTINUA »

I< < 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS