08
ago
Dall'Inail le regole per il corretto utilizzo aria condizionata nei piccoli ambienti di lavoro
L'Inail ha pubblicato un documento di approfondimento relativo al corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione installati in piccoli ambienti di lavoro.Il fact-sheet si propone di richiamare l’attenzione dei datori di lavoro, dei progettisti, dei consulenti e degli stessi lavoratori sul corretto utilizzo di questo tipo di impianti nei luoghi di lavoro di piccole dimensioni. L’utilizzo di tali apparecchiature è notevolmente aumentato in questi ultimi anni. La scelta di...CONTINUA »
Esonero dall'obbligo di assunzione di lavoratori disabili: nuove modalità di versamento
Il 5 agosto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto interministeriale dell'11 giugno 2024, che abroga e sostituisce il decreto interministeriale del 10 marzo 2016, ed introduce nuove modalità di versamento al Ministero del lavoro del contributo esonerativo cui sono tenuti i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che autocertificano l'esonero dall'obbligo di assunzione di lavoratori disabili (L. n. 68/1999), per quanto concerne gli addetti...CONTINUA »
07
ago
Il Formulario societario della SRL: oltre 50 formule personalizzabili
E' online il Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti del formulario sono compresi...CONTINUA »
Business Plan per PMI: online la nuova versione con tante novità
Business Plan per PMI è il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà.È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. La novità di questa versione nuova gestione degli investimenti in beni...CONTINUA »
Fondo pensioni lavoratori dipendenti: chiarimenti sulla costituzione della posizione assicurativa
Con Messaggio n. 2802 del 2 agosto l'Inps fornisce chiarimenti in merito alla gestione delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici, specificando le prerogative per gli iscritti cessati dal servizio senza diritto a pensione, noti come "assicurati". L'Istituto precisa che per i cessati prima del 31 luglio 2010, la costituzione d’ufficio della posizione assicurativa rimane possibile, in rispetto con le normative vigenti al momento. Questo processo avviene automaticamente al termine del...CONTINUA »
Denunce infortuni e malattie professionali: i dati del I semestre 2024
L'Inail ha pubblicato, nella sezione Open Data del proprio portale, i dati delle denunce di infortunio, nel complesso e con esito mortale, e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di giugno. In particolare, le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro il primo semestre del 2024 sono state 299.303 (+0,9% rispetto a giugno 2023 e in diminuzione del 21,7% rispetto allo stesso periodo del 2022), con un aumento più rilevante per gli incidenti...CONTINUA »
06
ago
Assindatcolf: nel 2025 serviranno oltre 2,2 milioni di lavoratori domestici
Nel 2025 nel nostro paese le famiglie avranno bisogno del supporto di circa 2 milioni 288mila unità di personale domestico per soddisfare il proprio fabbisogno di assistenza: 1 milione 524mila lavoratori stranieri e 764mila italiani. E ancora, di circa 1 milione e 25mila badanti e di 1 milione 262mila colf. Le stime emergono da un'analisi condotta da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche Idos.Il dato sul fabbisogno complessivo di collaboratrici domestiche include sia le famiglie con lavoratori...CONTINUA »
Incontro Ministro del Lavoro e rappresentanti degli ordini professionali
Il 31 luglio, nella Sala Verde della Presidenza del Consiglio, si è tenuto il confronto tra il Governo e i rappresentanti di tutte le professioni ordinistiche. Nell'occasione il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha sottolineato il valore del lavoro autonomo e la sua centralità per la crescita economica e sociale. Tra i principali temi affrontati l’accesso dei giovani alle professioni e gli incentivi per promuoverlo.Nell'incontro si è...CONTINUA »
05
ago
Un problema che si presenta, più o meno spesso, è quello di determinare la quota dei contributi INPS IVS per Commercianti e Artigiani, Gestione Separata e Contributi Casse Private, deducibili in un determinato anno, quando questi sono pagati tramite "cartelle esattoriali" (o per gli avvisi di irregolarità), specialmente se il pagamento viene effettuato a rate su più periodi d’imposta, o, eventualmente, quando la rateizzazione non riguarda la sola cartella relativa...CONTINUA »
Lo ha comunicato l'Inps, con il Messaggio n. 2270 del 31 luglio.Diventa quindi esecutiva la convenzione quadro adottata con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione 19 aprile 2023, n. 56, grazie alla collaborazione informatica che si è realizzata tra l'Istituto, l'ENPAM e la Cassa Geometri.Alla Convenzione hanno finora aderito 9 Casse Professionali. Lo scambio telematico riguarderà le seguenti fasi: la richiesta, da parte della Cassa professionale firmataria, del prospetto...CONTINUA »
INL: concorso pubblico per 750 funzionari. Domande entro il 28 agosto
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 750 unità di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nell’area funzionari, famiglia professionale di ispettore vigilanza tecnica salute e sicurezza. Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 23:59 del 28 agosto 2024.Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS,...CONTINUA »
02
ago
MODELLO DI RICORSO TRIBUTARIO aggiornato con le novità 2024
Abbiamo pubblicato un modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, predisposto dal Dott. Alvise Bullo.Il nuovo contributo tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione. CLICCA QUI per accedere al documento.CONTINUA »
SIMPLE-PROF: applicazioni cloud, formulari e circolari in un unico abbonamento
SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: Credito Imposta Beni Strumentali 2024...CONTINUA »
Sicurezza lavoratori contro le ondate di calore: agevolato l'accesso agli ammortizzatori sociali
Dall'Inps le istruzioni per la fruizione delle nuove misure previste dal DL Agricoltura per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori, facilitando l’accesso agli ammortizzatori sociali durante eventi meteorologici avversi, come le ondate di calore. In particolare, nei Messaggi n. 2735 e 2736 del 26 luglio scorso l'Istituto illustra le nuove disposizioni riguardanti l'accesso agevolato ai seguenti trattamenti: Cassa Integrazione Speciale Operai Agricoli (CISOA), prevista nei casi di...CONTINUA »
ENPAIA: nuove causali per il versamento dei contributi
Con Risoluzione n. 43/E del 30 luglio l'Agenzia delle Entrate ha istituito delle causali contributo per il versamento, tramite F24, dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA). Si tratta delle seguenti 5 causali: “E130” denominata “ENPAIA – Acconto e saldo contributi annuali” “E131” denominata “ENPAIA – Riscatto periodi contributivi” “E132”...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi