22
lug
CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: online la versione 2024!
Abbiamo pubblicato la versione 2024 del software Ravvedimento operoso versamenti, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud. RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI è l'applicazione che ha conquistato i nostri clienti grazie alla sua semplicità d'uso e all'affidabilità dei risultati. Questa nuova versione prevede: il nuovo tasso legale, pari al 2,50%, in vigore dal 1° gennaio 2024; le nuove misure del ravvedimento per le violazioni commesse a partire dal 01/09/2024...CONTINUA »
IL TUO SITO WEB SEMPRE AGGIORNATO, a partire da meno di 1 euro al giorno
Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »
19
lug
La Commissione europea ha presentato il concorso "Youth Start-up Competition", un'iniziativa volta a celebrare e sostenere i giovani imprenditori di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che stanno creando idee innovative per startup con l'obiettivo di affrontare sfide critiche. YSC 2024, alla sua seconda edizione, offre ai giovani innovatori l’opportunità di mostrare le loro idee di start-up che affrontano questioni urgenti come la sostenibilità, l’inclusione sociale...CONTINUA »
Dl Agricoltura in GU: le modifiche in materia di lavoro in sede di conversione
La Legge di conversione del Dl Agricoltura (DL n. 63/2024) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 13 luglio. Tra le modifiche in materia di lavoro intervenute in sede di conversione è stato previsto che, per le sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa nel periodo compreso tra l'entrata in vigore della legge di conversione e il 31 dicembre 2024, il trattamento sostitutivo della retribuzione per le intemperie stagionali sarà riconosciuto agli...CONTINUA »
18
lug
CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: nuova versione 2024
E' online la nuova versione del software CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI, aggiornata con il nuovo tasso legale in vigore dal 1° gennaio 2024. Il software, che tra i nostri utenti ha ottenuto un enorme successo per la semplicità di funzionamento, fornisce i dati utili alla compilazione dell'F24.E' utilizzabile per i ravvedimenti effettuati dal 1/1/2024 sino al 31/12/2024 in relazione a scadenze omesse dal 1/1/2021. Questa nuova versione prevede:- il nuovo tasso legale,...CONTINUA »
Contributi volontari e integrativi 2024 lavoratori agricoli
Con la Circolare n. 81 dell'11 luglio l'Inps definisce le modalità di calcolo, per l'anno 2024, dei contributi volontari e dei contributi integrativi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in base alla tipologia e alla gestione di appartenenza: lavoratori agricoli dipendenti; coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali; operai agricoli a tempo determinato e indeterminato; piccoli coloni e compartecipanti familiari; coloni...CONTINUA »
'Ritorsivo' il licenziamento a seguito del rifiuto del part-time
La Corte di Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con l'Ordinanza n. 18547 pubblicata l'8 luglio 2024 ha chiarito che, mentre il licenziamento motivato dall’esigenza di trasformazione del part time in full time o viceversa va ritenuto ingiustificato alla luce dell’art. 8,1 comma d.lgs. 81/2015, il licenziamento intimato a seguito del rifiuto del part time deve essere considerato ritorsivo, in quanto mosso dall'esclusivo e determinante fine di eludere il divieto di cui all'art. 8 d.lgs. 81/2015...CONTINUA »
Tirocini formativi retribuiti esclusi dal regime speciale per lavoratori impatriati
Con Risposta n. 152 del 15 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme generate da attività di studio o da tirocini, anche se comprese tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, sono comunque escluse dal regime speciale per lavoratori impatriati, in quanto derivanti dallo svolgimento di attività formative e non dallo svolgimento di un'attività lavorativa. Dunque, non può usufruire del regime speciale previsto dall’articolo 16 del Dlgs n.147/2015...CONTINUA »
17
lug
CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. In scadenza la PROMOZIONE sul software
La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale. Abbiamo pubblicato la nuova versione del software in MS Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio...CONTINUA »
DAL TUO STUDIO AL WEB: realizziamo siti internet 'con il Commercialista in mente'
Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »
Lotta al caporalato: Agea-Inps al lavoro per l'istituzione di una banca dati comune
Il "Dl Agricoltura" istituisce una banca dati inter-operativa tra Inps e Agea, al servizio di tutte le istituzioni interessate, per sviluppare una strategia congiunta di contrasto a un fenomeno di sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. L’accordo prevede, inoltre, la creazione di una piattaforma geospaziale con l’utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale per rappresentare elementi di rischio automatici relazionati alla lotta al caporalato. Agea, in particolare, grazie...CONTINUA »
In GU la legge di conversione del 'Decreto Agricoltura'
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 13 luglio è stata pubblicata la Legge 12 luglio 2024, n. 101, di conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 63/2024, recante disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. Qui il testo coordinato con la legge di conversione (le modifiche apportate dalla legge di conversione sono stampate con caratteri corsivi).CONTINUA »
16
lug
DIVENTA UN CONTROLLER: corso di alta formazione su piattaforma e-learning
La prossima edizione del corso è in programma per il 22 e il 29 ottobre 2024.PRENOTA SUBITO IL TUO POSTO RISERVATO! L'obiettivo del corso DIVENTA UN CONTROLLER è quello di conferire ai partecipanti le giuste nozioni, tecniche e le competenze per diventare controller ma soprattutto per creare immediatamente un business efficace grazie alle competenze acquisite e agli evoluti strumenti software a disposizione. Non basta conoscere i tecnicismi o le normative, infatti, ma è...CONTINUA »
Min. Lavoro: ribadita la possibilità di estendere la 'patente a crediti' ad altri settori
Nel corso della riunione con le parti sociali del 10 luglio scorso, tenuta al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e relativa alla prosecuzione del percorso di attuazione, entro il primo ottobre 2024, della c.d. "patente a crediti", è stata presentata una prima bozza di lavoro del decreto ministeriale con vengono regolamentate le modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente, i contenuti informativi della patente, i presupposti e il procedimento...CONTINUA »
Bonus psicologo: pubblicate graduatorie dei beneficiari. Come controllare l'esito della richiesta
Con il Messaggio n. 2584 dell'11 luglio l'Inps comunica che, all’esito dell’attività istruttoria delle domande per l’anno 2024 relative allo stanziamento dei fondi per l’anno 2023 per l’erogazione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, c.d. Bonus psicologo, sono state elaborate le graduatorie, distinte per Regioni e Province autonome di residenza. Il beneficiario ha 270 giorni di tempo dalla data di pubblicazione del messaggio...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi