Notizie lavoro

08

ott

Dal Governo via libera al disegno di legge-delega per la riforma fiscale

Nella seduta del 5 ottobre 2021 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge-delega per la riforma fiscale. I principi cardine che guidano la riforma sono 4: lo stimolo alla crescita economica attraverso una maggiore efficienza della struttura delle imposte e la riduzione del carico fiscale sui fattori di produzione; la razionalizzazione e semplificazione del sistema anche attraverso la riduzione degli adempimenti e l'eliminazione dei micro-tributi; la progressività...CONTINUA »

07

ott

Assegno temporaneo per i figli minori: prorogato il termine per l'invio delle domande

Con il Messaggio n. 3340 del 5 ottobre 2021 l'Inps rende nota la proroga, al 31 ottobre 2021, del termine ultimo di presentazione delle domande per accedere alle mensilità arretrate di Assegno temporaneo per i figli minori (AT). L'Istituto precisa quindi che, per le domande presentate fino al 31 ottobre 2021, saranno corrisposte le mensilità arretrate a partire dal mese di luglio 2021, mentre successivamente a questa data l'Assegno temporaneo sarà erogato a decorrere dal mese di presentazione...CONTINUA »

Conversione Decreto Green Pass: prorogate tutele per i lavoratori fragili

In sede di conversione del Decreto Green Pass (D.L. 6 agosto 2021, n. 111) ad opera della Legge 24 settembre 2021, n. 133, sono state prorogate alcune tutele in favore dei lavoratori fragili. L'introduzione dell'art. 2ter, in particolare, ha prorogato al 31 dicembre 2021 le previsioni secondo le quali: i lavoratori fragili svolgono di norma la prestazione lavorativa in modalità agile, anche attraverso l'adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria...CONTINUA »

06

ott

COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: software per il calcolo dell'IRES

È on line la versione aggiornata 2021 del software Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES! Il calcolo dell'Ires dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e articolato e richiede i giusti strumenti per affrontarlo senza problemi o perdite di tempo. Il software di AteneoWeb, giunto ormai al decimo anno di pubblicazione e già apprezzato da moltissime cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente con il metodo...CONTINUA »

Min. Salute: possibile la somministrazione contemporanea di vaccini anti Covid e altri vaccini

Il Ministero della Salute, in considerazione dell’avvicinarsi della campagna di vaccinazione anti-influenzale e della possibilità che alcune categorie di soggetti per le quali tale vaccinazione è raccomandata non siano ancora vaccinati contro il Covid-19, con Circolare del 2 ottobre ha fornito i seguenti chiarimenti: sebbene nelle schede tecniche dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 autorizzati da EMA non siano presenti indicazioni relative alla loro somministrazione concomitante...CONTINUA »

Esonero contributi filiere agricole e pesca: scade oggi il termine per la presentazione delle domande

Ricordiamo che l'Inps, con Messaggio n. 3327 del 1 ottobre 2021, ha comunicato il differimento del termine di presentazione delle domande di esonero ai sensi dell'articolo 222, decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, inizialmente previsto per il 30 settembre, al 6 ottobre 2021. Il nuovo modulo “Esonero Art.222 DL 34/2020” per la presentazione delle domande di esonero è disponibile nel “Portale delle Agevolazioni” (ex “DiResCo”), sul sito istituzionale...CONTINUA »

Al via le domande online per il bonus sanificazione: tempo fino al 4 novembre per l'invio dell'istanza

Con provvedimento del 15 luglio scorso l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e ha definito le modalità di accesso al nuovo credito d'imposta per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti e per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti, comprese le spese per la somministrazione di tamponi per COVID-19. A partire dal 4 ottobre, e fino al prossimo 4 novembre, gli esercenti attività d'impresa,...CONTINUA »

05

ott

Il ruolo del dottore commercialista nell'area professionale dell'amministrazione e gestione del personale

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l'Informativa periodica "Commercialista del lavoro", che propone una riflessione sul ruolo del dottore commercialista nell'area professionale dell'amministrazione e gestione del personale.  In aggiunta all'osservatorio sulla prassi amministrativa e sui lavori parlamentari di interesse d'area il documento contiene anche contributi in materia di ritenute fiscali nella catena dell'appalto...CONTINUA »

Turismo: in arrivo i ristori per le attività danneggiate dalle restrizioni Covid

Sul sito internet del Ministero del Turismo sono stati pubblicati quattro avvisi pubblici per partecipare alle procedure di erogazione dei ristori per le attività danneggiate dalle chiusure e dalle restrizioni imposte dal Covid nei periodo di lock down. Si tratta, in particolare: dell'avviso riguardante l’assegnazione e l’erogazione di contributi pari a 430milioni di euro destinati al ristoro delle perdite subite dagli esercenti di attività di impianti di risalita...CONTINUA »

04

ott

Disabili: due nuovi decreti in tema di "diritto al lavoro"

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato due provvedimenti in tema di diritto al lavoro dei disabili, regolato dalla Legge 12 marzo 1999, n. 68. Con il primo provvedimento è stato decretato l'adeguamento a 39,21 euro dell'importo del contributo esonerativo dovuto dai "datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici, in presenza delle speciali condizioni della loro attività" per "essere parzialmente esonerati dall'obbligo...CONTINUA »

Bando ISI: invio domande l'11 novembre

L'Inail ha pubblicato l'Avviso pubblico del 30 settembre con la tabella temporale delle scadenze relative al Bando ISI 2020.  A partire dal 14 ottobre, e fino al 9 novembre 2021, le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, salvato definitivamente la propria domanda e acquisito il codice identificativo, potranno accedere allo sportello informatico e iniziare la procedura di registrazione. Coloro che avranno portato a termine correttamente...CONTINUA »

01

ott

Esonero contributivo autonomi e professionisti: ulteriori chiarimenti su pagamento indennità

Con il Messaggio n. 3216 del 24 settembre 2021 l'Inps torna ad esprimersi in merito all’esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni INPS e alle Casse previdenziali professionali autonome. Questa volta l'Istituto fornisce ulteriori chiarimenti in merito al pagamento delle indennità di maternità/paternità, di congedo parentale, e dell’indennità di...CONTINUA »

Ministero Cultura: 130 tirocini formativi per giovani under 30

Il Ministero della Cultura - Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, ha pubblicato un Avviso di selezione per l’attivazione di tirocini formativi e di orientamento per 130 giovani fino a 29 anni di età, che saranno impiegati per la realizzazione di specifici progetti inerenti al sostegno delle attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale presso gli uffici centrali e periferici del Ministero e gli istituti e luoghi della cultura. In...CONTINUA »

30

set

Ticket licenziamento: dai Consulenti del lavoro il commento alla circolare Inps

Con la Circolare n. 137 del 17 settembre 2021 l'Inps ha fornito chiarimenti sull'obbligo di versamento del cd. ticket di licenziamento, ed in particolare sui criteri per la determinazione della contribuzione dovuta. Nello stesso documento l'Istituto rimandava a successivo messaggio le indicazioni operative per la regolarizzazione di eventuali importi fuori misura. Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro,  data l’indicazione tardiva dell’Istituto,...CONTINUA »

Dal 4 ottobre il via alle domande per il nuovo credito sanificazione

Il Decreto Sostegni Bis (D.L. n. 73/2021) ha riproposto il credito d’imposta, già previsto e disciplinato dall’art. 125, D.L. n. 34/2020, per la sanificazione e l’acquisto di DPI limitatamente ai mesi di giugno, luglio e agosto 2021, al fine contrastare l’epidemia. Il credito d’imposta sanificazione è previsto nella misura del 30% delle spese sostenute nei mesi di giugno luglio e agosto 2021 (l’importo verrà ragguagliato alla...CONTINUA »

I< < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS