05
mar
Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2020 (periodo d'imposta 2019)
La dichiarazione IVA 2020, relativa al periodo d'imposta 2019, quest'anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2020 fino al termine ultimo del 30 aprile 2020. Rispetto al modello dell'anno precedente le modifiche sono limitate. Come per l'esercizio precedente, il credito IVA minore di 5.000 euro può essere utilizzato già a partire dal 1° gennaio 2020. L'eventuale eccedenza potrà invece essere utilizzata a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della...CONTINUA »
Credito Imposta Beni Strumentali 2020
La legge di bilancio 2020 (L. 27.12.2019 n. 160) ha istituito, in sostituzione dei precedenti "super" e "iper" ammortamenti, un credito d'imposta per l'acquisto di beni strumentali. In particolare per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2020, in sostituzione della proroga di super-ammortamenti e iper-ammortamenti, è previsto un nuovo credito d'imposta. Abbiamo pubblicato il software in Ms Excel Credito Imposta Beni Strumentali 2020, che consente di determinare il...CONTINUA »
Agenzia Entrate: nuove scadenze dichiarative 2020
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 2 marzo è stato pubblicato il Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020 recante misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, che prevede la proroga dei termini di alcune scadenze fiscali. Il Decreto, in particolare, dispone la proroga al 31 marzo (invece del 9 marzo) dei termini per la trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate delle Certificazioni uniche 2020 e delle comunicazioni dei dati utili...CONTINUA »
Presentazione domande riconoscimento lavori usuranti entro il 1 maggio 2020
Con il Messaggio n. 793 del 28 febbraio 2020 l'Inps fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2020, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che maturano i requisiti agevolati per l'accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. La domanda, precisa l'Istituto, può essere presentata anche dai lavoratori dipendenti del settore privato che hanno svolto lavori...CONTINUA »
04
mar
Contributi lavoratori domestici 2020: il versamento tramite avviso di pagamento pagoPA
L'Inps Comunica che, nel 2020, il versamento dei contributi per i lavoratori domestici avverrà mediante avviso di pagamento pagoPA, in sostituzione del precedente bollettino Mav. Il pagamento dei contributi da parte dei datori di lavoro potrà quindi essere effettuato secondo queste modalità: online, tramite il portale dei pagamenti; con avviso di pagamento pagoPA, presso i canali dei Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) aderenti: agenzie della banca; uffici postali; ...CONTINUA »
Bonus pubblicità: le domande fino al 31 marzo
Si ricorda che, dal 1° al 31 marzo 2020 è possibile inviare la comunicazione per l'accesso al credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l'anno 2020 attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate. In particolare, le funzionalità per inviare la comunicazione sono disponibili in un'apposita area riservata dell'Agenzia Entrate, accessibile con le credenziali SPID, Entratel e Fisconline, o con la Carta Nazionale dei Servizi. Per l'accesso al bonus, dopo l'invio...CONTINUA »
Fatturazione elettronica: slitta al 4 maggio il termine per l'adesione al servizio di consultazione
Con il Provvedimento del 28 febbraio 2020 l'Agenzia delle Entrate ha amplianto la finestra temporale per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche trasmesse o ricevute tramite sistema di interscambio (Sdi). Con i provvedimento, in particolare: è stata posticipata dal 29 febbraio al 4 maggio 2020 la scadenza per l'adesione al servizio di consultazione delle fatture; dal 4 maggio le tipologie di operazioni ai fini IVA saranno indicate in modo più dettagliato...CONTINUA »
03
mar
Contributi INPGI 2020: pubblicata la Circolare
L'Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani ha pubblicato la Circolare n. 3 del 27 febbraio 2020, con la quale comunica i contributi da versare per l'anno in corso. Nel documento: Gestione Separata INPGI (Liberi Professionisti) - contributi minimi 2020; Liquidazione una-tantum ex art. 28 del Regolamento; Contribuzione volontaria 2020; Iscritti alla Gestione separata INPGI che ricoprono cariche di Amministratore Locale ex art. 81 e 86 del D.lgs. 267/2000 - Adempimenti...CONTINUA »
Reddito di cittadinanza: al via i Progetti Utili alla Collettività (PUC)
Al via i PUC, i Progetti Utili alla Collettività che i beneficiari del Reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere nel proprio Comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16. Lo segnala il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul proprio sito internet. A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 dell'8 gennaio 2020, del Decreto ministeriale del 22 ottobre 2019 che li ha istituiti e ne ha definito caratteristiche e modalità di attuazione, i...CONTINUA »
02
mar
Check list bilancio 2019: operazioni di controllo e verifica
Vi segnaliamo Check list bilancio 2019: operazioni di controllo e verifica, un documento che si propone come strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli. Le novità riguardanti l'annualità 2019, introdotte principalmente dalla L. 160/2019 (c.d. Legge di Bilancio 2020) e da diversi decreti, sono riportate per maggior visibilità in grassetto. Nella medesima evidenza sono riportate...CONTINUA »
Lavoratori domestici: siglato l'accordo sui minimi retributivi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che, lo scorso 31 gennaio 2010, è stato siglato l'accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della vita. La tabella con gli importi retributivi aggiornati ha decorrenza dal 1° gennaio 2020.CONTINUA »
Il 25 febbraio scorso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha inviato al sottosegretario del ministero del Lavoro, Francesca Puglisi, e all'attenzione dell'INPS, alcune proposte per sostenere i professionisti e le aziende in crisi per l'emergenza Coronavirus, tra cui: sospendere fino al 31 luglio adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali anche per le aziende che, pur non operando nelle aree sottoposte a restrizione, si avvalgono...CONTINUA »
"IO Lavoro": estesi gli incentivi cumulabili
Con il nuovo decreto n. 66 del 21 febbraio 2020 l'ANPAL ha stabilito che l'Incentivo IO Lavoro è cumulabile anche con l'esonero per l'assunzione stabile di giovani fino a 35 anni di età, previsto dalla legge di bilancio 2020, nel limite massimo di 8.060 euro su base annua. Ha quindi esteso la possibilità di cumulare gli incentivi per le assunzioni del 2020.CONTINUA »
28
feb
Pubblichiamo il video realizzato dal Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato a fornire indicazioni asseverate e di provenienza istituzionale sui comportamenti da seguire per circoscrivere e ridurre la diffusione per virus. E' importante dare la massima evidenza possibile allo spot. CONTINUA »
Gestione MultiLeasing v.13.000 (per bilanci chiusi nell'anno 2019)
Abbiamo pubblicato Gestione MultiLeasing v.13.000 (per bilanci chiusi nell'anno 2019), software per la gestione economico/fiscale dei contratti di leasing contabilizzati con il metodo c.d. patrimoniale. Il software è MULTIUTENZA, gestisce più contratti e più aziende. Consente di creare, con possibilità di personalizzazione tramite l'inserimento di rate modificate, il Piano Ammortamento Finanziario di ciascun leasing e fornisce diversi prospetti riepilogativi dei dati: Riepilogo...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi