23
mar
Bonus pubblicità: approvato l'elenco dei soggetti ammessi al credito d'imposta per il 2019
Con il Decreto del 18 marzo 2020 il dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della presidenza del Consiglio dei Ministri ha chiarito le modalità per la fruizione del credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali (c.d. Bonus pubblicità), istituito dall'articolo 57- bis del decreto-legge n. 50/2017, ed ha approvato l'elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del suddetto credito d'imposta, con l'indicazione...CONTINUA »
20
mar
Le misure fiscali del decreto "Cura Italia": vademecum dell'Agenzia delle Entrate
Nel vademecum appena pubblicato l'Agenzia delle Entrate illustra le misure fiscali contenute nel decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020 (c.d. Decreto "Cura Italia"), che ha previsto interventi a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti dell'emergenza Coronavirus sull'economia italiana. Si tratta di 14 schede predisposte per aiutare i contribuenti ad orientarsi relativamente alle misure fiscali contenute nel provvedimento normativo, che illustrano in modo semplice...CONTINUA »
Decreto "Cura Italia": interventi sul Fondo di garanzia per le PMI
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo è stato pubblicato il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Tra le misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema bancario sono stati previsti interventi sul Fondo di garanzia per le PMI. In particolare, come riportato all'Art. 49, per la durata di 9 mesi dalla data di entrata in vigore del decreto: la garanzia è concessa a titolo gratuito; l'importo massimo garantito per singola impresa è elevato, nel rispetto della disciplina...CONTINUA »
Pubblicato il Rapporto annuale sul mercato del lavoro 2019
L'Inps ha pubblicato il Rapporto annuale sul mercato del lavoro 2019, nato dalla collaborazione sviluppata nell'ambito dell'accordo quadro tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL con l'obiettivo di "valorizzare in termini informativi e analitici la ricchezza delle diverse fonti sull'occupazione - amministrative e statistiche - per rispondere alla crescente domanda di una lettura integrata del mercato del lavoro". Il documento si sviluppa in 6 capitoli: ...CONTINUA »
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo è stato pubblicato il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Tra le misure a sostegno del lavoro è prevista l'estensione delle misure speciali in tema di ammortizzatori sociali per tutto il territorio nazionale. Riportiamo oggi l'Art. 19 del Decreto, recante Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario: 1. I datori di lavoro che nell'anno 2020 sospendono o riducono l'attività lavorativa per eventi...CONTINUA »
19
mar
Agenzia Entrate: primi chiarimenti sulla sospensione dei versamenti tributari e contributivi
L'articolo 60 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. decreto "Cura Italia") ha disposto la proroga al 20 marzo 2020 dei versamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni, inclusi quelli relativi ai contributi previdenziali e assistenziali e ai premi per l'assicurazione obbligatoria, in scadenza il 16 marzo 2020. Nella Risoluzione n. 12/E del 18 marzo l'Agenzia fornisce i primi chiarimenti su alcuni aspetti del decreto e chiarisce, in particolare, che la proroga riguarda ogni tipologia...CONTINUA »
Assistenti digitali: come tutelare i nostri dati. Scheda informativa del Garant Privacy
Sul sito internet del Garante per la protezione dei dati personali è stata pubblicata un'interessante guida informativa sull'utilizzo consapevole dell'ormai diffusa tecnologia dell'assistente digitale (o smart assistant), che interpreta il linguaggio naturale per mezzo di algoritmi di intelligenza artificiale ed è in grado di dialogare con gli esseri umani al fine di soddisfare diversi tipi di richieste o compiere determinate azioni, come ad esempio fare un acquisto online, regolare la temperatura...CONTINUA »
Coronavirus: dall'Inps istruzioni per i trattamenti di integrazione salariale
Con la Circolare n. 38 del 12 marzo 2020 l'Inps fornisce le istruzioni operative in merito ai trattamenti previsti dagli articoli 13, 14, 15, 16 e 17 del Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, relativo alle misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, in quella che era stata definita "zona rossa". Nella Circolare vengono fornite istruzioni operative per richiedere i seguenti trattamenti di integrazione salariale: Cassa...CONTINUA »
Agenzia Entrate Riscossione: sportelli chiusi al pubblico fino al 25 marzo.
In linea con le misure contenute nei decreti governativi relativi all'emergenza COVID-19 e nei provvedimenti di sospensione dei termini e delle attività di riscossione l'Agenzia Entrate-Riscossione comunica che tutti i suoi sportelli rimarranno chiusi al pubblico fino al 25 marzo 2020. E' comunque garantita l'operatività dell'Agenzia e la fruibilità dei servizi online, oltre all'assistenza con i consueti canali di ascolto che, per l'occasione, sono stati potenziati a supporto di eventuali richieste...CONTINUA »
18
mar
Prenotare la donazione e continuare a garantire scorte di sangue per i pazienti che ne hanno bisogno. È l’obiettivo per cui AVIS Nazionale ha lanciato la campagna #EscoSoloPerDonare, un modo per incentivare i donatori a rispondere attivamente all’emergenza che il Coronavirus sta provocando anche nelle attività ospedaliere di routine. Nei giorni scorsi, anche alla luce dei numerosi appelli lanciati dal Centro nazionale sangue e da rappresentanti delle istituzioni, non ultimo il capo della...CONTINUA »
Pubblicato il testo del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 18, recante Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Il testo è disponibile qui.CONTINUA »
Covid-19: nuovo modello per le autodichiarazioni pubblicato dal Ministero Interni
È on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19". Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione,...CONTINUA »
Coronavirus: nel decreto "Cura Italia" le misure a sostegno di lavoratori e aziende
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 marzo, ha approvato il Decreto "Cura Italia" che destina 25 miliardi alle famiglie e alle imprese per affrontare l'emergenza CoronaVirus. Tra le misure a sostegno ai lavoratori e alle aziende, disposte con l'obiettivo che nessuno perda il posto di lavoro a causa dell'emergenza, il Decreto prevede: la cassa integrazione in deroga viene estesa all'intero territorio nazionale, a tutti i dipendenti, di tutti i settori produttivi. I datori di lavoro,...CONTINUA »
La Regione Emilia Romagna mette a disposizione, attraverso il sistema dei Confidi, 10 milioni di euro, per sostenere investimenti per circa 100 milioni del sistema produttivo emiliano-romagnolo. Il bando si rivolge ai Confidi, cui verrà trasferito un fondo da destinare all'abbattimento dei costi sostenuti dalle imprese e dai professionisti del territorio dell'Emilia-Romagna che richiedano dei finanziamenti. Saranno destinatari del credito sia le imprese che i professionisti di tutti i settori produttivi...CONTINUA »
17
mar
In GU il decreto di approvazione delle modifiche agli ISA per il periodo d'imposta 2019
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 13 marzo 2020 è stato pubblicato il Decreto 28 febbraio 2020 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, di approvazione delle modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale, applicabili al periodo d'imposta 2019. Le risultanze dell'applicazione degli ISA, integrati con le ultime modifiche approvate, determinate anche a seguito della dichiarazione di ulteriori componenti positivi di reddito per migliorare il profilo di affidabilità, rilevano ai fini...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi