Notizie lavoro

30

mar

Tutorial: come presentare la domanda per il bonus 600 euro

Il Decreto "Cura Italia" prevede un'indennità, per il mese di marzo, di 600 euro, riservata a: professionisti e lavoratori con rapporto di co.co.co.; lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell'AGO; lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori del settore agricolo; lavoratori dello spettacolo; servizi di baby-sitting. Secondo quando anticipato i diretti interessati (no intermediari) potranno presentare le domande dal prossimo 1°...CONTINUA »

La difesa dell'impresa in 4 mosse: webinar gratuito a partire dal 31 marzo

Cdo Emilia Romagna, con la collaborazione di alcuni professionisti esperti, ha organizzato una serie di appuntamenti online rivolto agli imprenditori che in questo periodo vogliono confrontarsi sulle tematiche più urgenti per la propria azienda. Prende il via infatti, da martedì 31 marzo, il percorso "La difesa dell'impresa in 4 mosse, quattro appuntamenti per mettere in sicurezza la tua azienda", che si articola nei seguenti quattro appuntamenti: martedì 31 marzo ore 12 "Pianificazione...CONTINUA »

Elenchi annuali lavoratori agricoli (anno 2019)

L'Inps informa che, dal 31 marzo al 15 aprile 2020 saranno consultabili online gli elenchi annuali dei lavoratori agricoli valevoli per l'anno 2019. La pubblicazione ha valore di notifica ad ogni effetto di legge, ai sensi dell'art. 38, commi 6 e 7, legge 6 luglio 2011, n .111.CONTINUA »

FAQ di Confindustria sulle attività ex DPCM 22 marzo 2020

Confindustria nazionale ha pubblicato delle FAQ al fine di supportare le imprese nella corretta interpretazione del DPCM 22 marzo 2020. Il documento sarà oggetto di aggiornamento, anche alla luce di eventuali nuove indicazioni del governo o delle pubbliche autorità. Segnaliamo tra l'altro che l'attuale versione è datata 24 marzo 2020 e quindi non considera le modifiche ai codici ATECO adottate dal MISE il 25 marzo. I concetti interpretativi sono comunque confermati. FAQ Dpcm 22/03/2020.CONTINUA »

Enasarco: oltre 8 mln le risorse per gli iscritti in difficoltà

La Fondazione Enasarco, con Comunicato Stampa del 18 marzo 2020 ha informato di aver deliberato lo stanziamento economico in favore degli agenti in difficoltà, "applicando tutte le misure attualmente praticabili", aumentando ulteriormente le risorse a disposizione per un totale di oltre 8,4 milioni di euro. Il Consiglio di Amministrazione di Enasarco ha inoltre deliberato una variazione al bilancio per incrementare questa dotazione di ulteriori 2 mln di euro, che dovrà essere approvata dall'Assemblea...CONTINUA »

27

mar

Imprese: come orientarsi per superare la crisi da Coronavirus: partecipa al seminario gratuito online!

FASI.biz organizza un Seminario online interattivo sulla seguente tematica: Imprese: come orientarsi per superare la crisi da Coronavirus: guida ragionata ai provvedimenti del Governo per affrontare l'emergenza e salvaguardare le aziende. Il seminario, che si terrà martedì 31 marzo 2020, dalle ore 15:00 alle ore 16:30, ha tre principali obiettivi: Conoscere gli aiuti alle imprese che il Governo con il decreto Cura Italia ha previsto per il superamento della crisi sanitaria; Individuare il...CONTINUA »

Sicurezza informatica: strumenti utili per un corretto e sicuro utilizzo delle risorse e dei servizi informatici aziendali

Abbiamo pubblicato un pacchetto di strumenti utili per un corretto e sicuro utilizzo delle risorse e dei servizi informatici aziendali, personalizzabili ed adattabili a tutte le realtà. Contiene: Regolamento interno per l'utilizzo della strumentazione informatica aziendale e della rete Internet, bozza di "regolamento operativo", che vuole essere un disciplinare interno ad uso delle organizzazioni al fine di sensibilizzare il personale dipendente e i collaboratori esterni ad un corretto e sicuro...CONTINUA »

Ecobonus, Bonus facciate e Bonus casa: pronto il nuovo sito Enea per inviare i dati sugli interventi conclusi nel 2020

ENEA informa che è attivo il nuovo sito detrazionifiscali.enea.it per inviare all'ENEA i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per Ecobonus, Bonus facciate e Bonus casa conclusi nel 2020. Per gli interventi la cui data di fine lavori è compresa tra il 1° gennaio 2020 e il 25 marzo 2020, i 90 giorni per l'invio decorrono dal 25 marzo 2020, data di attivazione del nuovo sito. Si tratta, in particolare: dei dati relativi alle riqualificazioni energetiche del...CONTINUA »

Modifiche MISE al DPCM 22 marzo 2020. Nuovi codici ATECO

Il 25 marzo, a seguito del confronto intercorso tra il Ministro dello Sviluppo Economico, il Ministro dell'Economia e delle Finanze e le sigle sindacali nazionali, si sono convenute alcune modifiche all'allegato 1 del DPCM del 22 marzo 2020. In particolare, alle imprese che non erano state sospese dal DPCM 22 marzo 2020 e che, per effetto del presente decreto, dovranno sospendere la propria attività, sarà consentita la possibilità di ultimare le attività necessarie alla sospensione, inclusa...CONTINUA »

Coronavirus e protezione dati: documenti e approfondimenti del Garante privacy

Sul sito internet del Garante per la protezione dei dati personali è stata predisposta un'apposita sezione che raccoglie tutti i documenti e gli approfondimenti dell'Autorità legati all'emergenza Coronavirus e alla protezione dei dati personali. La sezione, in continuo aggiornamento, è suddivisa in due parti. La prima raccoglie documenti, dichiarazioni e pareri del Garante sul tema, mentre la seconda è dedicata alle interviste e agli interventi del Garante sulle principali testate giornalistiche,...CONTINUA »

Agevolazioni fiscali per le erogazioni liberali legate all'emergenza "Covid-19"

Il decreto legge n. 18/2020 (art. 66) ha previsto un incentivo fiscale per coloro che effettuano donazioni a favore di Stato, regioni, enti locali territoriali, enti o istituzioni pubbliche, fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Lo ricorda l'Agenzia delle Entrate, in una risposta fornita sulla propria rivista telematica FiscoOggi. Nello specifico: per le persone fisiche e gli enti...CONTINUA »

Agenzia Dogane: online il pacchetto software delle agevolazioni autotrasportatori (primo trimestre 2020)

Sul sito internet dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è stato pubblicato il pacchetto software delle agevolazioni previste per gli autotrasportatori relativo al primo trimestre 2020. In particolare, il software è aggiornato per la compilazione e la stampa della richiesta di rimborso dei maggiori costi sostenuti, nel primo trimestre 2020, a causa degli aumenti dell'accisa sul gasolio dagli autotrasportatori "agevolati".CONTINUA »

26

mar

Coronavirus: NUOVO MODELLO per l'autodichiarazione aggiornato al 26 marzo: previsti diversi nuovi "casi di necessità"

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti, modificato sulla base delle ultime misure adottate per il contenimento della diffusione del virus Covid-19. Le modifiche apportate al modello, da compilare, firmare e consegnare in caso di controllo, sono state introdotte alla luce delle ultime disposizioni sugli spostamenti. Rispetto alla precedente versione, nella prima parte dove il cittadino dichiara di non essere sottoposto alla misura della...CONTINUA »

Rinvio "automatico" per il bilancio e aggiornamento Covid-19: modello di verbale di CdA in audioconferenza

L'articolo 106 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 ha previsto che in deroga a quanto previsto dagli articoli 2364, secondo comma, e 2478-bis, del codice civile o alle diverse disposizioni statutarie, l'assemblea ordinaria sia convocata entro centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio. Quest'anno quindi, alla luce delle novità, il Consiglio di Amministrazione non dovrà deliberare il differimento dei termini di approvazione del bilancio ma, eventualmente, semplicemente comunicarlo...CONTINUA »

Banca d'Italia conferma: nessuna segnalazione alla Centrale dei rischi in caso di moratoria ex DL 18/2020

Con la comunicazione del 23 marzo 2020 - Decreto Legge "Cura Italia" (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020) - Precisazioni in materia di segnalazioni alla Centrale dei rischi, Banca d'Italia ha confermato che gli intermediari dovranno tenere conto delle previsioni di cui al Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 anche ai fini delle segnalazioni alla Centrale dei rischi.. In particolare, ricordando quanto previsto dal DL e in particolare dal comma 2 dell'art. 56 che prevede: lett. a) "per le aperture di...CONTINUA »

I< < 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS