10
apr
SIMPLE-PROF: nell'abbonamento l'applicazione cloud per il CALCOLO PREVISIONALE DELL'IRPEF 2024
Calcolo previsionale Irpef 2024 è una delle new entry tra le applicazioni di SimpleProf. SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate...CONTINUA »
Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 Febbraio 2024 Prot. n. 68687 è stato approvato il modello sulla dichiarazione dei Redditi Persone fisiche (PF) 2024. Dall’esame del provvedimento emergono le seguenti novità: modifiche al prospetto dedicato ai familiari a carico. In seguito dell’introduzione dell’assegno unico universale, infatti, per l’intero anno di imposta 2023, non sono più riconosciute le detrazioni per i figli...CONTINUA »
In GU il regolamento per il sostegno alla capitalizzazione delle PMI
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 5 aprile il Decreto MIMIT di adozione del regolamento per la capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma di investimento, in attuazione di quanto disposto dall'articolo 21, comma 3, del DL n. 34/2019. Il Decreto, finalizzato all'incentivazione dei processi di capitalizzazione delle PMI tramite l'incremento dell'ammontare del contributo a fronte di investimenti previsti dal decreto 22/4/2022,...CONTINUA »
Giochi: rinnovo iscrizioni elenco RIES entro il 15 maggio
L'Agenzia delle dogane e dei monopoli ha comunicato che, a partire dal prossimo 15 aprile, sarà possibile rinnovare l'iscrizione all'elenco dei soggetti di cui all’art.1, comma 82, della legge n. 220/2010 (c.d. Elenco RIES) per l’anno 2024.Si tratta degli operatori del comparto degli apparecchi da divertimento e intrattenimento, in particolare quelli denominati Newslot e Videolotteries. Il rinnovo dell'iscrizione potrà essere effettuato entro e non oltre il 15 maggio 2024,...CONTINUA »
Entrate tributarie: +10,9% nei primi due mesi dell'anno
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il bollettino relativo alle entrate tributarie per i mesi di gennaio e febbraio 2024.Nei primi due mesi dell'anno le entrate tributarie erariali ammontano a 86.672 milioni di euro, registrando un aumento di 8.511 milioni di euro (10,9%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.Del totale delle entrate (86.672 milioni di euro), le imposte dirette si attestano a 54.982 milioni di euro (+8.152 milioni di euro, pari a +17,4%) e le...CONTINUA »
09
apr
IN PROMOZIONE i software per la gestione fiscale dei contribuenti forfetari e minimi
Il pacchetto software Contribuenti Forfetari e Minimi: gestione fiscale 2024 è stato pensato per i contribuenti che vogliano valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. I tools contenuti nel pacchetto, in versione MS Excel, possono essere acquistati anche singolarmente, ma se acquisti il pacchetto IN PROMOZIONE A 75 euro + Iva fino al 29 aprile, potrai risparmiare sul costo complessivo dei singoli software. Contribuenti Forfetari...CONTINUA »
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024: la promozione sta per scadere
Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali. ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, è aggiornata con...CONTINUA »
Le Dispense di AteneoWeb: Modello Redditi Società di persone 2024
Una dispensa dedicata alla compilazione del modello dei redditi delle società di persone 2024. Tali società dovranno utilizzarlo per dichiarare i redditi maturati nel 2023. Le principali novità contenute nel modello SP 2024 sono le seguenti: Immobili sequestrati. Nel Frontespizio, nella sezione “Altri dati”, è stata inserita la casella “Immobili sequestrati”; Reddito di attività trasferite nel territorio dello Stato. Nei quadri RF,...CONTINUA »
Definizione agevolata: quarta rata entro il 31 maggio
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione ricorda che il termine di scadenza per il versamento della quarta rata per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”), introdotta dalla Legge n. 197/2022, è fissato al prossimo 31 maggio. Considerando la tolleranza di 5 giorni prevista dalla norma, il termine ultimo per il pagamento cade il 5 giugno 2024. Le restanti rate del 2024 dovranno essere saldate entro il 31 luglio e il 30 novembre, ovvero secondo le scadenze...CONTINUA »
Deducibilità Irap ristorni ai soci di cooperative
Con Risposta n. 1/2024 del 4 aprile l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i ristorni ai soci di società cooperative, anche se contabilizzati alla stregua di distribuzioni di utili, mantenendo la loro originaria natura, concorrono alla formazione della base imponibile IRAP.CONTINUA »
Rimborso da 730 anche con pagamento diretto da parte dell’Agenzia
Il Decreto Legislativo n. 1 del 8 gennaio 2024 ha introdotto la facoltà, per i titolari di reddito di lavoro dipendente e assimilato, di presentare la dichiarazione dei redditi Modello 730 richiedendo il rimborso direttamente all’Agenzia Entrate, anche in presenza di un sostituto d’imposta. I contribuenti che compilano il modello 730 potranno quindi scegliere di percepire direttamente da parte dell’Agenzia Entrate, in un’unica soluzione, l’importo a credito emerso...CONTINUA »
08
apr
Le Dispense di AteneoWeb: Modello Redditi Società di capitali 2024
Una dispensa dedicata alla compilazione del modello dei redditi delle società di capitali 2024. Tali società dovranno utilizzarlo per dichiarare i redditi maturati nel 2023. Le principali novità contenute nel modello SC 2024 sono le seguenti: Recupero imposta sostitutiva su utili e riserve di utile. Nel quadro RQ è stata inserita la sezione XXIII dedicata al recupero dell’imposta sostitutiva; Imposta straordinaria banche. Nel quadro RQ è...CONTINUA »
FLAT TAX FORFETTARI 2024, test di convenienza: software in Excel e Cloud
Il software FLAT TAX FORFETTARI 2024, test di convenienza, stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014), che prevede l'applicazione del regime forfettario a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote a seconda che l’attività sia una "start up” o meno. In particolare: ...CONTINUA »
Richiesta dati per il modello 730/2024: lettera del Professionista alla clientela
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2024. Il documento contiene: una lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare in tempo utile un appuntamento in studio per la consegna dei documenti. Contiene anche uno scadenziario; una check list/nota di consegna documenti da inserire in copia nella cartellina individuale...CONTINUA »
Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi