Notizie fiscali

22

mar

Cancellate dal Registro Imprese 24.557 società cooperative non più attive

Lo ha segnalato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con nota del 19 marzo scorso.A stabilirlo il Decreto Direttoriale dello stesso Ministero dell'8 marzo, che a breve sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale. In particolare, con l'obiettivo di rappresentare fedelmente la realtà imprenditoriale operante sul tutto il territorio nazionale, saranno 24.557 le società cooperative che verranno cancellate dal pubblico Registro delle Imprese, dopo aver verificato il mancato deposito...CONTINUA »

In vigore il 'Decreto Anziani'

E' approdato in Gazzetta ufficiale (n. 65 del 18 marzo) il decreto con disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della Legge 23 marzo 2023, n. 33. Il decreto, in linea generale, contiene misure volte a promuovere la dignità e l'autonomia, l'inclusione sociale, l'invecchiamento attivo e la prevenzione della fragilità della popolazione anziana, anche attraverso l'accesso alla valutazione multidimensionale...CONTINUA »

21

mar

DEDUZIONE ACE Società di Capitali 2024 (Esercizio 2023)

E' online il software per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2023.  La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito d’imposta se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).  Il software è disponibile in versione Excel e ora anche in versione Cloud. CLICCA QUI...CONTINUA »

QuickBilan 2024: guida alla costruzione del bilancio 2023

QuickBilan 2024 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali. Offre tutte le funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa. La nuova versione 2024 del...CONTINUA »

Analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia: prova il nostro servizio

Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »

OIC: pubblicati i testi definitivi degli emendamenti ai principi contabili nazionali

Con Comunicato Stampa del 18 marzo l'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha informato che, a seguito della fase di consultazione avviata nel settembre scorso, sono state pubblicate alcune modifiche ai principi contabili nazionali derivanti dalle richieste di chiarimento ricevute dagli stakeholder dell’OIC nell’ultimo anno e che riguardano, in particolare l'OIC 12 Composizione e schemi del bilancio di esercizio, l'OIC 15 Crediti, l'OIC 16 Immobilizzazioni Materiali, l'OIC 19...CONTINUA »

Bonus colonnine per imprese e professionisti: domande fino al 20 giugno

Si è riaperta il 15 marzo scorso la possibilità, per imprese e professionisti, di presentare la domanda di accesso al credito d'imposta per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.Con Decreto direttoriale del 7 marzo 2024 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Dipartimento Energia), ha definito i termini e le modalità di presentazione delle richieste di concessione e di erogazione del contributo previsto...CONTINUA »

Donazione di quote societarie: niente esenzione se i familiari hanno già il controllo

L'atto con cui un soggetto dona le azioni della Società ai due figli e alla nipote, in comunione indivisa, non può beneficiare del trattamento agevolativo di cui all'articolo 3, comma 4­-ter del Tus (Dlgs n. 346/1990) sui trasferimenti societari a favore dei familiari, se quest'ultimi dispongono ante donazione del requisito del controllo in quanto già in possesso del 60% del capitale sociale della Società. Tale atto, quindi, dovrà essere assoggettato all'ordinario...CONTINUA »

20

mar

R&S, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica: il pacchetto software ora anche in versione cloud

Abbiamo pubblicato un pacchetto software per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2023.I software, ora disponibili sia in versione Excel che in versione Cloud, sono acquistabili anche singolarmente ma se acquisti il pacchetto, IN PROMOZIONE a 120 euro + Iva FINO AL 1° APRILE, potrai risparimare notevolmente sul costo complessivo...CONTINUA »

Contabilità Associazioni Sportive Dilettantistiche: prova Banana Plus a soli 60 Euro!

Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca della tua Associazione Sportiva Dilettantistica e ottieni subito il bilancio! Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere il bilancio sempre perfetto. Puoi anche tenere sotto controllo i ricavi e i costi degli eventi, degli allenatori o dei giocatori.Guarda il Video su come registrare...CONTINUA »

Revisione negli enti locali: pubblicati i pareri sul piano triennale dei fabbisogni e debiti fuori bilancio

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato modelli di parere che possono supportare l’organo di revisione di enti locali nello svolgimento dell’attività di vigilanza e controllo. L’elaborato riguarda, in particolare, la predisposizione dei pareri in tema di fabbisogno del personale e di debiti fuori bilancio. I modelli sono accompagnati da un documento che definisce l'approccio metodologico che il revisore deve adottare per l'espressione...CONTINUA »

Quotazioni immobiliari: disponibili i dati del secondo semestre 2023

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia (Omi) relativi alle quotazioni immobiliari per il periodo luglio-dicembre 2023.Si tratta delle quotazioni al metro quadro per diverse tipologie di immobili, come abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni, che possono essere consultati per semestre, Provincia, Comune, zona di ubicazione dell’immobile e destinazione d’uso, attraverso due modalità: il sito dell’Agenzia...CONTINUA »

Compensazione senza modello TR, valida l’irrogazione della sanzione

Per la suprema Corte si tratta di una violazione sostanziale, che realizza un ritardato incasso erariale, in quanto incide direttamente sul versamento di parte dell’Iva alle scadenze previste. La mancata presentazione del modello TR, relativo all’utilizzo in compensazione di un credito Iva, determina l’irrogazione della sanzione, prevista dall’articolo 13 del decreto legislativo n. 471/1997, per indebita compensazione. Questo principio è stato espresso dalla Corte di...CONTINUA »

19

mar

CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica

Abbiamo pubblicato CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica, uno strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.  Le novità riguardanti l’annualità 2023, introdotte principalmente dalla L. 213/2023 (c.d. Legge di bilancio 2024) e da diversi decreti, sono riportate per maggior visibilità in grassetto (in corsivo le disposizioni diverse...CONTINUA »

TIMESHEET ATTIVITÀ DELLO STUDIO: nuova versione 2024

Ti segnaliamo la nuova versione 2024 di TimeSheet Attività dello Studio, il software in MS Excel utile per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2024 offre la possibilità di esportare i dati in file xml per un successivo utilizzo in un file...CONTINUA »

I< < 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS