Notizie fiscali

05

giu

Precompilata 2024: dall'Agenzia Entrate assistenza a 360 gradi

L'Agenzia Entrate, per garantire ampio supporto ai cittadini che desiderano avere maggiori informazioni o assistenza per consultare e inviare la propria dichiarazione dei redditi precompilata, ha ampliato il servizio di assistenza telefonico.Il call center dell’Agenzia, in aggiunta ai consueti orari (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 17), è stato infatti attivo anche lo scorso sabato 1° giugno, e lo sarà anche sabato prossimo, 15 giugno, dalle ore 9 alle...CONTINUA »

04

giu

NUOVO MODELLO DI RICORSO TRIBUTARIO aggiornato con le novità 2024

Abbiamo pubblicato un nuovo modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, predisposto dal Dott. Alvise Bullo.Il nuovo contributo tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione. CLICCA QUI per accedere al documento IN PROMOZIONE FINO AL 30 giugno.CONTINUA »

Credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 12 giugno al 12 luglio

Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 12 giugno al 12 luglio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti per attestare le spese effettivamente sostenute.  Possono accedervi tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato, già operative o che si insediano nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (cd. Zes unica) che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo,...CONTINUA »

Incentivi FRI-Tur: disponibile la modulistica per la presentazione delle domande dal 1° luglio

Sul sito di Invitalia è disponibile la modulistica necessaria per la presentazione delle domande per la concessione degli incentivi per accedere al Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo (FRI-Tur), la misura prevista dal PNRR e promossa del Ministero del Turismo, L’incentivo punta a migliorare la qualità dei servizi di ospitalità italiana in relazione agli standard internazionali, attraverso il potenziamento...CONTINUA »

Affitti brevi: al via la Banca dati strutture ricettive

Dal 3 giugno è attiva la Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR), la piattaforma digitale realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome.Lo ha annunciato lo stesso Ministero del Turismo, in un Comunicato stampa del 30 maggio scorso. La BDSR stabilisce parametri omogenei e processi standardizzati a livello nazionale e rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela...CONTINUA »

Dichiarazioni 2024: guide alle agevolazioni fiscali

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le guide alle agevolazioni della dichiarazione 2024, con informazioni complete e aggiornate a disposizione dei cittadini che volessero beneficiare dei vari sconti fiscali di cui è possibile usufruire. La raccolta “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2024”, aggiornata con le novità normative e i documenti di prassi dell’Agenzia e che tiene conto anche delle risposte fornite ai quesiti di cittadini e addetti ai lavori, è...CONTINUA »

03

giu

CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica

E' online la CHECK LIST BILANCIO 2023: operazioni di controllo e verifica, uno strumento guida per il controllo e la verifica delle operazioni di chiusura del bilancio oltre che utile promemoria per gli adempimenti fiscali e i futuri controlli.  Le novità riguardanti l’annualità 2023, introdotte principalmente dalla L. 213/2023 (c.d. Legge di bilancio 2024) e da diversi decreti, sono riportate per maggior visibilità in grassetto (in corsivo le disposizioni diverse...CONTINUA »

Il Decreto 'Salva Casa' in Gazzetta Ufficiale

E' approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 (c.d. Decreto 'Salva Casa'), recante disposizioni urgenti in in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Il testo, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 24 maggio scorso, è entrato in vigore il 30 maggio e contiene misure volte a semplificare le disposizioni in materia di edilizia e urbanistica, rilanciare il mercato della compravendita immobiliare, anche nell’ottica di stimolare...CONTINUA »

Precompilata al via: piace il nuovo 730 in versione 'semplificata'

A 8 giorni dall’apertura del canale per l’invio, lo scorso 20 maggio, le dichiarazioni precompilate già trasmesse dai cittadini sono oltre 1 milione  (1.004.184), il 28% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Di queste, circa 987mila sono modelli 730 e i restanti Redditi Persone fisiche.Per i modelli 730, più del 60% dei cittadini ha scelto la nuova modalità semplificata per accettare e trasmettere con o senza modifiche la dichiarazione...CONTINUA »

Partenza incerta per il 730 precompilato

Con un comunicato stampa del 27 maggio 2024 l’Associazione Nazionale Commercialisti ha segnalato che da tutto il territorio nazionale le sono giunte “numerose segnalazioni di dichiarazioni precompilate trasmesse, di cui l’Agenzia Entrate chiede la rettifica. Fonti CISL confermano che più di 3 milioni di modelli 730 precompilati messi a disposizione dei contribuenti risultano errati. L’Agenzia delle entrate sta notificando la cosa ai contribuenti interessati, tramite...CONTINUA »

31

mag

UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2024: tools in Excel per il Professionista

Abbiamo pubblicato un pacchetto software che contiene una serie di  tools utili al Professionista per gestire gli adempimenti in materia di Bilancio e Dichiarazioni. Il pacchetto contiene 7 software in MS Excel che, se acquistati singolarmente, avrebbero un costo complessivo di 280 euro + iva. Acquistando il pacchetto potrai invece averli al costo di euro 190+ iva. Questi i software inclusi: Deduzione Super Iper Ammortamenti 2024 (Periodo Imposta 2023) Deducibilità costi auto non strumentali...CONTINUA »

SIMPLE-PROF: scopri le novità incluse nell'abbonamento

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.  Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: Credito Imposta Beni Strumentali 2024...CONTINUA »

GUIDA AL REGIME FORFETTARIO 2024: requisiti, permanenza, analisi di convenienza

Guida al Regime Forfettario 2024 è un manuale interattivo sul regime agevolato di cui alla legge 190/2014. La nuova versione è aggiornata al 13 febbraio 2024. Il regime forfettario è stato introdotto per la prima volta dalla Legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190). La disciplina del regime ha subito diverse modifiche con le leggi di Bilancio 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145) e 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n...CONTINUA »

Bonus lavoro notturno e straordinario: ridenominato il codice tributo per l'utilizzo in compensazione

Con Risoluzione n. 26/E del 20 maggio l'Agenzia delle Entrate ha ridenominato il codice tributo “1702” per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell'erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario effettuate nei giorni festivi, ai senti dell'Art. 1, commi da 21 a 24, della L. n. 213/2023. Il codice tributo, istituito con risoluzione...CONTINUA »

Donazione con riserva di usufrutto a favore di un terzo

L’atto contenente la donazione dell’usufrutto è soggetto alla tassa fissa di registro.Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, Sezione V Civile nella Sentenza n. 13294 del 14 maggio, richiamando il principio di diritto, già espresso nella Sentenza n. 2980 del 27/02/2003, secondo il quale "In tema di imposta sulle donazioni, in presenza di donazione con riserva (accettata) di usufrutto a favore di un terzo, deve essere ravvisata la sussistenza di due distinti atti di liberalità,...CONTINUA »

I< < 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS