18
giu
Bonus una tantum edicole: pubblicato l'elenco dei beneficiari
Sul sito internet del Dipartimento dell’Informazione e l’Editoria e stato pubblicato l'elenco dei beneficiari del Bonus una tantum edicole, previsto dal Fondo straordinario - anno 2023.In data 6 giugno è stato infatti emanato il decreto del Capo del Dipartimento che approva l'elenco dei beneficiari cui e riconosciuto il contributo.Il contributo è è riconosciuto a fronte della realizzazione di almeno una delle seguentiattività effettuate nel periodo 1° gennaio...CONTINUA »
Società benefit: focus su caratteristiche giuridiche e obblighi di rendicontazione
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il 6° numero dell’Informativa Reporting di Sostenibilità, dal titolo “Le Società Benefit: principali caratteristiche giuridiche e obblighi di rendicontazione“. La Società Benefit, riconosciuta nel nostro ordinamento giuridico con la Legge di stabilità 2016, rappresenta un modello di business sostenibile, giuridicamente riconosciuto, che si sta diffondendo nel panorama...CONTINUA »
17
giu
DEDUZIONE ACE Società di Capitali 2024: software in versione Excel e Cloud
E' online il software per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2023. La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito d’imposta se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito). Il software è disponibile in versione Excel e ora anche in versione Cloud. CLICCA QUI...CONTINUA »
MODELLO DI RICORSO TRIBUTARIO aggiornato con le novità 2024: in promozione fino al 30 giugno
Abbiamo pubblicato un nuovo modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, predisposto dal Dott. Alvise Bullo.Il nuovo contributo tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione. CLICCA QUI per accedere al documento IN PROMOZIONE FINO AL 30 giugno.CONTINUA »
ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: software per la compilazione facilitata delle check-list
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Abbiamo pubblicato il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità...CONTINUA »
Anomalie dichiarazione Iva: in arrivo le comunicazioni delle Entrate
In arrivo le comunicazioni delle Entrate sulle anomalie riscontrate nella dichiarazione Iva relativa all'anno d'imposta 2023. Con Provvedimento del 12 giugno l'Agenzia, al fine di promuovere l'adempimento spontaneo, fornisce le informazioni utili al contribuente che abbia omesso di presentare la dichiarazione IVA per il periodo di imposta 2023 o l'abbia presentata senza quadro VE o con operazioni attive dichiarate per un ammontare inferiore a 1000 euro, per regolarizzare la propria posizione. In...CONTINUA »
Pubblicato l'elenco delle Onlus iscritte al 5 per mille dopo i termini
Come previsto dall’articolo 2, comma 2, del Dl 16/2012, i soggetti che non hanno effettuato l’iscrizione per il 2024 entro il 10 aprile 2024, a meno che non presenti nell’elenco permanente degli iscritti, possono ancora trasmettere la domanda telematica di accreditamento entro il 30 settembre 2024 e versare un importo pari a 250 euro tramite il modello F24 ELIDE, utilizzando il codice tributo 8115. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'elenco delle Onlus, iscritte alla relativa...CONTINUA »
Bonus impianti di compostaggio: c'è il codice tributo per l'F24
Con Risoluzione n. 29/E del 12 giugno l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta, previsto dalla Legge di bilancio 2022, riconosciuto per le spese sostenute per l'installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari presenti nelle regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Si tratta del codice tributo “6860”, denominato “Credito...CONTINUA »
14
giu
Sponsorizzazioni sportive: al via le richieste relative al I trimestre 2023
La Legge di bilancio 2023 ha esteso il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive anche per gli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2023, prevedendo che il contributo riconosciuto, sotto forma di credito d'imposta, non possa essere comunque superiore a 10.000,00 euro per ogni soggetto richiedente. Lo scorso 11 giugno si è aperta la possibilità di presentare le richieste per il credito di imposta, a valere sulle operazioni svolte nel primo trimestre...CONTINUA »
Approvato il modello per richiedere il credito d'imposta 'Zes unica Mezzogiorno'
Con Provvedimento dell'11 giugno l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno - ZES unica, istituito dal DL n. 124/2023 per creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi per lo sviluppo delle aziende già operanti in tali aree e per stimolare l'insediamento di nuove. Le imprese che investono o che, in corso d’anno,...CONTINUA »
Cassazione: imponibile il rimborso delle 'spese di accesso' dei medici delle Asl
Con la recente Sentenza n. 12075 del 6 maggio 2024 la Corte di Cassazione, Sezione V Civile, ha confermato un precedente orientamento secondo il quale il “rimborso spese di accesso”, previsto dall’articolo 35 del Dpr n. 271/2000, che prevede la corresponsione di un “rimborso spese di accesso” alla sede di lavoro che si trovi in un Comune diverso da quello di residenza del medico ambulatoriale convenzionato, rimborso determinato con il criterio forfettario della indennità...CONTINUA »
13
giu
PROVA IL SERVIZIO ON-LINE per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio ANALISI CR AVANZATA fornisce...CONTINUA »
Deduzioni forfetarie autotrasportatori: come compilare la dichiarazione dei redditi
Con Comunicato Stampa del 10 giugno il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha reso noto che, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sono state definite le agevolazioni fiscali per il 2024 in favore degli autotrasportatori relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate, ai sensi dell’articolo 66, comma 5, primo periodo, del TUIR. In particolare, per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa...CONTINUA »
Approvati i modelli di certificazione dei crediti R&S, IT e Design e ideazione estetica
Con Decreto direttoriale del 5 giugno 2024 il Ministero del Made in Italy ha approvato i modelli di certificazione dei crediti R&S, IT e Design e ideazione estetica di cui agli articoli 23, comma 2 del D.L n. 73 del 21 giugno 2022, 3, comma 3 del D.P.C.M 15 settembre 2023 e 9 del D.D 21 febbraio 2024. I modelli (pubblicati e disponibili on line) si compongono di 4 parti:1) informazioni sulle capacità organizzative e tecniche dell’impresa2) descrizione dei progetti oggetto di...CONTINUA »
12
giu
Il versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023)
Il prossimo lunedì 1° luglio 2024 (la scadenza originaria del 30 giugno cade di domenica) scadrà il termine per il versamento delle imposte a saldo sui redditi 2023 per la generalità dei contribuenti. Il termine è rinviabile al 31 luglio con maggiorazione dello 0,40%.Per i “soggetti ISA” è però prevista una proroga al 31 luglio. Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi