Notizie fiscali

25

nov

Credito d’imposta per le Zls: domande dal 12 dicembre 2024

Pubblicato in Gazzetta il decreto con le istruzioni di accesso ai benefici per le imprese che hanno effettuato investimenti in beni strumentali nelle Zone logistiche semplificate. Tutto pronto per il tax credit Zls. Nel decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri del 30 agosto 2024, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, sono definite le modalità di accesso al credito di imposta riconosciuto alle imprese per gli acquisti di beni strumentali nuovi, da destinare...CONTINUA »

Guida alla compilazione Comunicazione Integrativa credito 'Zes unica Mezzogiorno': invio dal 18 novembre al 02 dicembre 2024

E’ diventato operativo l’invio della comunicazione integrativa legata al credito d’imposta Zes unica.L’aggiornamento del modello di comunicazione, è avvenuto con il provvedimento del 4 novembre 2024 dell’Agenzia delle Entrate e si è reso necessario per permettere alle imprese di inserire anche gli investimenti aggiuntivi effettuati rispetto a quanto riportato nella comunicazione di prenotazione dei fondi.Una  piccola guida commentata al modello di...CONTINUA »

Iscrizione ad albi ed elenchi: formazione obbligatoria per il mantenimento

Con il passare degli anni, l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili è solo il primo passo per poter lavorare. Al commercialista viene chiesta sempre più specializzazione e formazione, per l’iscrizione e per il mantenimento dell’iscrizione a specifici albi o elenchi (requisito indispensabile per l’assunzione di determinati incarichi). Arrivati alla fine del 2024, facciamo un riepilogo degli obblighi formativi che gravano...CONTINUA »

TIMESHEET ATTIVITÀ DELLO STUDIO: versione 2024

TimeSheet Attività dello Studio è il software in MS Excel utile per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2024 offre la possibilità di esportare i dati in file xml per un successivo utilizzo in un file di Excel di riepilogo generale...CONTINUA »

DAL TUO STUDIO AL WEB: realizziamo siti internet 'con il Commercialista in mente'

Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »

Definizione agevolata: in scadenza il termine per il versamento della sesta rata

Il scadenza il prossimo 30 novembre il termine per effettuare il versamento della sesta rata della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”).Considerando i 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e i differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, il termine ultimo per il pagamento sarà lunedì 9 dicembre 2024.Le rate successive andranno saldate secondo le scadenze del proprio piano contenuto nella Comunicazione delle somme dovute. L'Agenzia...CONTINUA »

Comunicazioni controlli automatici sulle dichiarazioni consultabili anche nel cassetto fiscale

L'Agenzia delle Entrate verifica annualmente che i dati contenuti nelle dichiarazioni fiscali presentate siano esatti e che i versamenti siano stati effettuati in modo corretto e nei tempi utili. Le comunicazioni di irregolarità emesse a seguito di questo controllo “automatico” possono evidenziare l’eventuale presenza di incongruenze, e contenere quindi una richiesta di regolarizzazione, oppure informare il contribuente di un maggior credito o di un minor rimborso spettante...CONTINUA »

22

nov

ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: software per la compilazione facilitata delle check-list

La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, è stato realizzato per consentire una “compilazione facilitata”...CONTINUA »

Memorie difensive su nuovo schema d'atto più ricorso tributario con le novità del 2024

Abbiamo pubblicato un modello di memoria difensiva e un modello di ricorso tributario svolto nel 2024, che tengono conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Si tratta del Modello di memoria difensiva verso il nuovo schema d'atto dell’Agenzia Entrate e del Modello di ricorso tributario svolto nel 2024 con aggiornamenti alle modifiche del D.lgs 546/1992 e dello Statuto dei diritti del contribuente. I...CONTINUA »

Costituzione diritto di superficie: chiarimenti sulla tassazione dei corrispettivi

Con Risposta ad interpello n. 224 del 19 novembre l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i corrispettivi per la costituzione di un diritto reale di godimento assumono rilevanza fiscale nel periodo d'imposta in cui sono percepiti, a nulla rilevando la data di stipula dell'atto. Ciò anche nell'ipotesi in cui il contratto di costituzione del diritto reale sia sottoposto a “condizione sospensiva” (art. 1353 Codice Civile). Quindi, nell'ipotesi in cui, come nel caso oggetto dell'interpello,...CONTINUA »

Bonus carta imprese editrici: domande fino al 19 dicembre

Al via la possibilità di presentare la domanda per il credito d’imposta riconosciuto, per il 2024, alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite.Per il 2024, la finestra temporale per l'invio delle domande si è aperta il 19 novembre, per chiudersi alle ore 17:00 del 19 dicembre. Le domande possono essere presentate dal legale rappresentante dell'impresa, esclusivamente per via telematica, attraverso...CONTINUA »

Bonus Natale 2024: nuovi chiarimenti dalle Entrate alla luce del Dl n. 167/2024

Pubblicati i nuovi chiarimenti per ottenere il “Bonus Natale”, l’indennità riservata ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro e con un’imposta lorda di importo superiore a quello della detrazione per lavoro dipendente.Nella la Circolare n. 22/E del 19 novembre l'Agenzia delle Entrate, a seguito dei cambiamenti introdotti con il Dl n. 167/2024, illustra il nuovo perimetro dell'agevolazione. In particolare, i datori di lavoro, ferme restando le altre condizioni...CONTINUA »

21

nov

Credito d’imposta Zes unica agricoltura. Al via la comunicazione e la certificazione del professionista revisore

Sulla rampa di lancio la comunicazione per il credito d’imposta Zes unica agricoltura.Il modello va inviato per via telematica, dal 20 novembre al 17 gennaio 2025, dalle imprese che operano nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura. In base all'art. 5, comma 11, del decreto del Ministero dell’agricoltura, del 18 settembre 2024, ai fini del riconoscimento del credito d'imposta, l'effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla...CONTINUA »

TARIFFARIO ED EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: software in Excel e Cloud

Sono on line le versioni 2024 dei nostri applicativi destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti.Sono disponibili sia le versioni MSExcel che quelle in cloud, utilizzabili online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2024: aggiornato al nuovo prontuario ANCScegli la versione che preferisci XLS o CLOUDGrazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione...CONTINUA »

Trasferimento di aziende e partecipazioni sociali: nuovo studio del Notariato

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato un nuovo Studio dal titolo "Prime note sul D.LGS. N.139/2024 – Trasferimento di aziende e partecipazioni sociali", approvato dalla Commissione Studi Tributari l’11 ottobre 2024. L’art. 1, comma 1, lett. d), del D.lgs. n. 139/2024 ha disposto la sostituzione del comma 4-ter dell’art. 3 del d.lgs. 31 ottobre 1990, n. 346 (Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni – TUS), in ossequio...CONTINUA »

I< < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS