Notizie fiscali

19

dic

Divisione ereditaria con ipoteca: se imprecisa niente trascrizione

La mancata quantificazione del debito comporta, infatti, l’impossibilità per gli uffici dei Registri immobiliari di procedere alla contemporanea e indispensabile iscrizione d’ufficio. Con decreto del 13 novembre 2024, emesso all’esito del procedimento contraddistinto al NRG:10309/2024, il Tribunale di Roma - sezione Volontaria giurisdizione - ha riconosciuto la legittimità del rifiuto apposto dal Conservatore alla trascrizione di una sentenza di divisione, dalla quale...CONTINUA »

18

dic

DOCUMENTO RIEPILOGATIVO FATTURE INFERIORI A 300 EURO: pubblicata la versione 2025

E' online la VERSIONE 2025 del software per compilare i documenti riepilogativi delle fatture, emesse o di acquisto, di importo inferiore ai 300 euro. Il software Documento riepilogativo fatture inferiori a Euro 300,00, in MS Excel, consente di generare i documenti riepilogativi mensili vendite e/o acquisti (art. 6 comma 1 del D.p.r. 695/1996). E particolarmente utile per i soggetti che hanno rapporti con il pubblico, per importi ridotti, o che devono registrare numerose fatture di modico importo...CONTINUA »

Decreto fiscale convertito: confermato il Bonus Natale anche in assenza di coniuge a carico

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre la Legge di conversione (L n. 189/2024), con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali (il c.d. Decreto fiscale). Nel Decreto, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 ottobre scorso e ora diventato legge,  è confluito il decreto-legge n. 167/2024, recante misure urgenti per la riapertura dei termini...CONTINUA »

Il Decreto Fiscale è legge: al 16 gennaio 2025 il versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre la Legge di conversione (L. n. 189/2024), con modificazioni, del Dl 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali (il c.d. Decreto fiscale). Il Decreto, diventato legge, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 ottobre scorso.Durante l'iter di conversione il decreto ha subito diverse modifiche e sono state introdotte alcune novità...CONTINUA »

17

dic

UTILITA' IVA PER IL PROFESSIONISTA: pacchetto software 2025 in promozione

Abbiamo pubblicato il Pacchetto di utilità Iva per il Professionista, nella versione 2025, che contiene i due software Plafond mobile IVA e Plafond mobile IVA protocollo doganale, in versione Excel. Il primo è utile per la gestione del plafond mobile IVA globale, ed il secondo per la gestione del plafond mobile IVA e progettato sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.  I software sono acquistabili anche singolarmente,...CONTINUA »

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2024: software in Excel e Cloud

In sede di conversione del D.L. n. 113/2024  (cd. “Decreto Omnibus”) è stata prevista la possibilità, per i soli contribuenti ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale, di definire in via agevolata i periodi d’imposta dal 2018 al 2022. I contribuenti soggetti agli ISA e che scelgono di aderire al concordato preventivo biennale potranno quindi mettersi al riparo anche dagli accertamenti IVA, IRAP e imposte sui redditi per le annualità 2018-2022,...CONTINUA »

Ddl Concorrenza: nuove disposizioni in materia di buoni pasto

Tra le novità apportate dal Ddl Concorrenza, definitivamente approvato dall'assemblea del Senato nella seduta di giovedì 12 dicembre, anche disposizioni in materia di buoni pasto, introdotte con lo scopo di assicurare una regolamentazione uniforme e di garantire condizioni che promuovano lo sviluppo concorrenziale del mercato e il rispetto dei princìpi di parità di trattamento, ragionevolezza, equità e utilità sociale.Viene qindi esteso, anche al settore...CONTINUA »

Ddl Concorrenza: le novità in materia di riporzionamento dei prodotti preconfezionati

Giovedì 12 dicembre l'Assemblea del Senato ha approvato definitivamente, con 77 voti favorevoli e 40 contrari, la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023.Tra le novità da segnalare, disposizioni in materia di dehors, buoni pasto, concessioni autostradali, assicurazioni, energia, start-up innovative e riporzionamento dei prodotti preconfezionati. Relativamente a quest'ultimi viene previsto che, a partire dal 1° aprile 2025, i produttori che immettono in commercio, anche...CONTINUA »

Detrazione Iva, irrilevante l’opportunità dell’acquisto

La Corte di giustizia europea ha tra l’altro precisato che spetta al giudice nazionale valutare se le operazioni contestate siano connesse all’attività imponibile svolta dal contribuente. I giudici europei, con la sentenza di oggi, relativa alla Causa C-527/2023, chiariscono che il diritto alla detrazione dell’Iva resta acquisito anche se, successivamente, l’attività economica prevista non è stata realizzata e non ha, quindi, dato luogo a operazioni imponibili...CONTINUA »

ZES unica per il Mezzogiorno: credito d'imposta fruibile al 100%

Con provvedimento del 12 dicembre l'Agenzia delle Entrate rende noto che le percentuali del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun beneficiario per gli investimenti nella ZES unica per il Mezzogiorno, sono entrambe pari al 100% dell’importo del credito richiesto. Il credito d'imposta, ricordiamo, è stato istituito dall'art. 16 del DL n. 124/2023 per creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi per lo sviluppo delle aziende già...CONTINUA »

Tax credit Zone logistiche semplificate: fino al 30 gennaio le comunicazioni per richiederlo

Il 12 dicembre scorso si è aperta la possibilità per le imprese che hanno effettuato, dall’8 maggio 2024 al 15 novembre 2024, investimenti in beni strumentali nuovi da destinare alle Zone logistiche semplificate, per inviare all'Agenzia Entrate la comunicazione di richiesta del credito d'imposta introdotto dal Dl n. 60/2024.Con Provvedimento del 12 dicembre è stato approvato il modello da utilizzare per la comunicazione, con le relative istruzioni, ne ha definito il contenuto...CONTINUA »

16

dic

DAL TUO STUDIO AL WEB: realizziamo siti internet 'con il Commercialista in mente'

Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. LE NUOVE tabelle pratiche fiscali

Abbiamo pubblicato la versione 2025 del documento AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali, dove sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Nel documento, aggiornato a gennaio 2025, sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie: cessione...CONTINUA »

Milleproroghe: tutte le novità per il settore turistico

Il Decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 107 del 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative che toccano un ampio numero di settori, tra cui quello turistico. Come si legge nel Comunicato Stampa del Ministero del Turismo pubblicato nella stessa giornata, la prima misura riguarda il sostegno al turismo nei Comuni all’interno dei comprensori e delle aree sciistiche della dorsale appenninica.Il decreto differisce, al 31 marzo 2025, il termine...CONTINUA »

Bonus colonnine domestiche: online l'elenco dei beneficiari e i relativi importi

Con Decreto direttoriale del 9 dicembre il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto la concessione e l'erogazione del c.d. "bonus colonnine domestiche" per le domande presentate e ammesse al contributo relativo all’acquisto e la relativa posa in opera delle infrastrutture di ricarica effettuati nel periodo dal 1° gennaio 2024 al 22 novembre 2024. Per verificare la propria ammissione al contributo gli interessati potranno consultare l'Allegato A al decreto, facendo riferimento...CONTINUA »

I< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS