Notizie fiscali

20

dic

Decreto 'Anticipi': remissione in termini per la Rottamazione-quater

La legge n. 191/2023, di conversione del decreto “Anticipi” (Dl n. 145/2023), recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre. Tra le novità apportate in sede di conversione, l'introduzione dell'Art. 4-bis, che prevede la remissione in termini per i soggetti che hanno aderito alla definizione agevolata dei carichi...CONTINUA »

In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto 'Anticipi'

La Legge n. 191/2023, di conversione del decreto “Anticipi” (Dl n. 145/2023), recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 16 dicembre. Tra le principali novità in tema fiscale apportate in sede di conversione, l'Art. 4 conferma il rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte sui redditi. Per il solo periodo...CONTINUA »

19

dic

CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO: approfitta della promozione sui software in Excel e Cloud

Abbiamo pubblicato Calcolo ravvedimento operoso versamenti e Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione.I software, che hanno ottenuto grande successo tra i nostri clienti per la facilità di utilizzo, sono disponibili in versione MS Excel ed in versione Cloud. Entrambi i software, aggiornati con il nuovo tasso legale in vigore dal 1° gennaio 2024, sono acquistabili singolarmente o all'interno di un vantaggioso pacchetto software, IN PROMOZIONE fino al 31 gennaio...CONTINUA »

APPLICAZIONI CLOUD, FORMULARI, CIRCOLARI PER I CLIENTI: tutto quello che ti serve in un abbonamento!

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.  Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: ASSETTI AZIENDALI CNDCEC Easy Alert PMI per il monitoraggio sulla crisi...CONTINUA »

Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. distribuzione utili

Vi segnaliamo il Verbale di assemblea dei soci di S.r.l. distribuzione utili.Il verbale è generico ed adattabile a tutte le deliberazioni dell’assemblea della S.r.l.. E' conforme alle norme del diritto societario, qualora la decisione sia presa con il metodo assembleare. Il documento appartiene: al Formulario societario della SRL, raccolta di verbali di assemblea soci e C.d.A. in offerta speciale; a SimpleProf, l'abbonamento annuale che comprende tutte le applicazioni cloud pubblicate,...CONTINUA »

Aggiornato il portale sugli incentivi per imprese, professionisti e amministrazioni

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato il portale incentivi.gov.it, lo strumento utile per trovare le agevolazioni della P.A. Si tratta del motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato con il supporto tecnico di Invitalia, che ha l’obiettivo di far conoscere a imprenditori, imprese, liberi professionisti, enti ed istituzioni, i bandi, gli avvisi e gli altri strumenti di agevolazione attivati in tutta Italia. Rispetto alla...CONTINUA »

Lotta contro le frodi Iva UE: prime indicazioni sul nuovo obbligo di comunicazione e conservazione dei pagamenti elettronici

A partire dal 1° gennaio 2024 entreranno in vigore le nuove regole dell'UE per i prestatori di servizi di pagamento per rafforzare la lotta contro la frode IVA nel settore delle transazioni transfrontaliere di commercio elettronico e, dalla stessa data, sarà attivo quindi il nuovo sistema elettronico centrale di informazioni sui pagamenti transfrontalieri (CESOP), al quale le  autorità fiscali degli Stati membri dell'UE invieranno le informazioni raccolte.Il CESOP, a sua volta,...CONTINUA »

Prescrizione dichiarazioni fiscali a fine anno

Gli avvisi di accertamento relativi alle imposte sui redditi/IRAP e all’IVA, devono essere notificati entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione. Entro il 31 dicembre 2023 dovranno quindi essere notificati gli eventuali accertamenti riferiti al periodo d’imposta 2017, con dichiarazione presentata nel corso del 2018. Quest’anno, poiché il 31 dicembre cade di domenica, la scadenza slitta a martedì 2 gennaio 2024. Tuttavia,...CONTINUA »

18

dic

Associazioni Sportive Dilettantistiche: facsimile di formule per adeguare gli statuti

Novità sul fronte degli adeguamenti statutari delle associazioni sportive dilettantistiche. L'articolo 1 , comma 2-bis, della legge 15 dicembre 2023, n. 191 (pubblicata sulla gazzetta ufficiale del 16-12-2023 n. 293) di conversione al decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 (cd. Decreto Anticipi), ha prorogato al 30 giugno 2024 (il precedente termine fissato è quello del 31 dicembre 2023) il termine degli adeguamenti degli statuti delle Asd (associazioni sportive dilettantistiche) alle...CONTINUA »

Casistiche antiriciclaggio UIF – Quaderno n. 21 – dicembre 2023

L'Uif ha pubblicato il quaderno n. 21 nel quale vengono trattate le seguenti casistiche di riciclaggio e finanziamento del terrorismo: Truffa perpetrata da una rete di imprese ai danni di un ente pubblico ai fini dell’indebita percezione di risorse erogate nell’ambito del PNRR Schema di trade-based money laundering realizzato da una rete di soggetti di origine africana Indebita percezione di erogazioni pubbliche collegate al bonus cultura Trasferimento in Asia di proventi derivanti da...CONTINUA »

Il versamento dell’acconto IVA

Mercoledì 27 dicembre 2023 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2023. Sono tenuti al versamento dell’acconto i titolari di partita IVA che hanno chiuso il periodo fiscale 2022 con un debito IVA. L’eventuale versamento dovrà essere effettuato per via telematica (direttamente o tramite intermediario abilitato) con modello F24, codice 6013 per i contribuenti mensili e 6035 per i trimestrali. Sul versamento dell’acconto da parte...CONTINUA »

No alla trascrizione dell’istanza per la revoca di atti non negoziali

La decisione è in accordo con il principio di tassatività che circoscrive, senza possibilità di deroghe, il perimetro della trascrivibilità delle domande giudiziali.Le richieste giudiziali di annullamento di atti non negoziali non possono essere trascritte.È quanto affermato dal tribunale di Roma con il provvedimento n. 9847 dello scorso 25 ottobre, che rigetta il reclamo del ricorrente optando per l’interpretazione restrittiva della trascrivibilità...CONTINUA »

15

dic

TIMESHEET ATTIVITÀ DELLO STUDIO 2024: nuova versione IN PROMOZIONE

Abbiamo pubblicato la nuova versione 2024 di TimeSheet Attività dello Studio, il software in MS Excel utile per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2024 offre la possibilità di esportare i dati in file xml per un successivo utilizzo in un...CONTINUA »

LETTERA AI CLIENTI PER IL VERSAMENTO ACCONTO IVA AL 27 DICEMBRE

Mercoledì 27 dicembre 2023 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2023. Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti. CLICCA QUI per accedere al documento. Ti ricordiamo che il documento appartiene anche a SimpleProf, l'abbonamento che, ad un prezzo molto competitivo, comprende tutte le applicazioni cloud pubblicate su AteneoWeb, formulari di immediato utilizzo per le principali attività...CONTINUA »

Ravvedimento per mancata emissione corrispettivi entro oggi

Scade oggi, 15 dicembre, la possibilità prevista dal Decreto Energia in favore degli operatori IVA che hanno omesso di certificare uno o più corrispettivi incassati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 30 giugno 2023, di rimediare alle violazioni attraverso il ravvedimento operoso, anche se tali violazioni siano già accertate dall'Amministrazione tramite processo verbale. La possibilità di ravvedimento è estesa alle irregolarità già...CONTINUA »

I< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS