Notizie fiscali

25

ago

Niente Iva agevolata per i servizi sostitutivi di mensa aziendale tramite app

Con Risposta n. 430 del 22 agosto l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti ad una Srl che intende attivare un servizio sostitutivo di mensa aziendale, gestito tramite app da far installare ai propri dipendenti/collaboratori e chiede di conoscere l'aliquota Iva da applicare a tale servizio. Nella Risposta l'Agenzia Entrate innanzitutto chiarisce che, per verificare se una somministrazione di alimenti e bevande ai dipendenti sia riconducibile alla categoria dei servizi sostitutivi...CONTINUA »

Non configurabile il "reddito professionale" dell'odontoiatra in assenza di titolo abilitativo

La Corte di Cassazione, Sez. V Civile, con l'Ordinanza n. 21960 del 12 luglio 2022, si è espressa relativamente al caso di un contribuente al quale è stato contestato l'esercizio abusivo dell'attività di odontoiatra, svolta non avendone titolo ed ha chiarito che "non è configurabile un reddito da libero professionista in assenza di titolo abilitativo idoneo all'esercizio della professione intellettuale o liberale regolamentata. Tale professione è...CONTINUA »

24

ago

Liquidazioni periodiche Iva secondo trimestre al 30 settembre

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19-08-2022 è stata pubblicata la legge di conversione del Dl "Semplificazioni fiscali". Tra le novità introdotte nell'iter di conversione, da segnalare la modifica del termine per la comunicazione dei dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche Iva riferite al secondo trimestre, che passa dal termine ordinario del 16 settembre al nuovo termine del 30 settembre. L'articolo 3, comma 1, del Dl 73/2022, è intervenuto sull'articolo 21-bis, comma...CONTINUA »

Soggetto iscritto all'AIRE e domicilio fiscale dell'attività professionale svolta in Italia

In risposta (n. 429 del 16 agosto 2022) a una cittadina italiana iscritta all’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) e intenzionata a svolgere un’attività libero-professionale in Italia, l’Agenzia Entrate ha precisato che la costituzione nel territorio italiano del domicilio fiscale, pur in presenza della residenza in un Paese terzo, non impedisce di considerare la cittadina italiana, chiaramente intenzionata ad avviare la sua unica attività professionale,...CONTINUA »

23

ago

Approvata definitivamente la riforma della Giustizia tributaria

Con Comunicato Stampa n. 147 del 9 agosto il Ministero dell'Economia e delle Finanze informa che è stata definitivamente approvata la riforma della giustizia e del processo tributario, avviata con la presentazione da parte del governo di un apposito disegno di legge. Una riforma che va incontro alle esigenze di cittadini e imprese ma che vuole anche rispettare le scadenze e gli obiettivi previsti dal PNRR (miglioramento della qualità delle sentenze tributarie e riduzione del contenzioso...CONTINUA »

Presentazione elenchi Intrastat: la scadenza torna al termine originario

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 193 del 19-08-2022 è stata pubblicata la legge di conversione del Dl "Semplificazioni fiscali".  Tra le novità relative alle modifiche al calendario fiscale la legge di conversione ha riportato, al 25 del mese successivo al periodo di riferimento in luogo dell'ultimo giorno del mese previsto dal testo originario del Dl Semplificazioni, il termine ultimo per la presentazione dei modelli Intrastat all'Agenzia delle Dogane.  Sono tenuti alla trasmissione degli elenchi...CONTINUA »

Riaddebito del Bollo al cliente imponibile per il contribuente forfettario

Con la risposta n. 428 del 12 agosto 2022, l’Agenzia Entrate ha precisato che l’imposta di bollo addebitata in fattura (articolo 1, comma 64 della legge n. 190/2014 e articolo 22 del Dpr n. 642/1972) è assimilabile ai ricavi e ai compensi e concorre quindi alla determinazione forfettaria del reddito soggetto a imposta sostitutiva ed è, quindi, rilevante ai fini della tassazione. Sono soggetti all’imposta di bollo gli atti, i documenti e i registri indicati nell’annessa...CONTINUA »

Visure catastali con nuova procedura informatica dal 1 ottobre

L'Agenzia delle Entrate ricorda che, a partire dal 1° ottobre 2022, per la presentazione telematica delle domande di voltura catastale dovrà essere utilizzato il nuovo software "Voltura 2.0-Telematica", come stabilito dal Provvedimento dell'Agenzia stessa del 10 febbraio 2021. Nel provvedimento e nel relativo allegato tecnico, in particolare, vengono illustrate le principali innovazioni introdotte con la nuova procedura informatica finalizzata alla predisposizione e...CONTINUA »

22

ago

Anche i laureati in economia potranno partecipare al concorso per la nomina a magistrato tributario

Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha espresso "grande soddisfazione" per il risultato ottenuto, per il quale il CNDCEC si era speso molto in queste ultime settimane, e che permetterà, anche ai laureati in economia, di essere ammessi al concorso per la nomina a magistrato tributario. Grazie a due emendamenti al testo della legge delega sulla riforma della giustizia tributaria da poco approvati in Senato, viene infatti modificato l'articolo che riservava l'esame ai soli laureati in giurisprudenza...CONTINUA »

Firmato il Decreto per il bonus 200 euro a lavoratori autonomi e professionisti

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato il Decreto per il bonus 200 euro ad autonomi e professionisti, che disciplina i criteri e le modalità per la concessione dell'indennità una tantum, introdotta dal Decreto Aiuti, come misura di sostegno al potere d'acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti conseguente alla crisi energetica e al caro prezzi in corso. Lo ha segnalato il Ministero del Lavoro, con Comunicato Stampa del 10 agosto...CONTINUA »

Bonus affitti: ok anche per i canoni versati entro il 29 agosto

Con la Risposta n. 436 del 12 agosto 2022 l'Agenzia delle Entrate si è espressa in tema di "bonus affitti" ed ha chiarito che, al ricorrere dei requisiti richiesti dalla norma, per i periodi oggetto di agevolazione, è possibile fruire del credito d'imposta per canoni di locazione ad uso non abitativo ed affitto d'azienda (art. 28 DL Rilancio) con riferimento alle mensilità per cui i canoni risultino versati entro il 29 agosto 2022. Per potere fruire del...CONTINUA »

I NUOVI CORSI ONLINE 2022 per la Formazione Professionale Continua

Anche quest'anno AteneoWeb, in collaborazione con Ordini locali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, organizza corsi on-line per la Formazione Professionale Continua destinati alla formazione e all'aggiornamento dei loro iscritti. I corsi, in modalità webinar, si terranno tra settembre e dicembre di quest'anno. Scegli quello che fa per te! giovedì 22 settembre - giovedì 29 settembre - giovedì 6 ottobre CONTENZIOSO TRIBUTARIO Le questioni fondamentali della difesa in...CONTINUA »

05

ago

Commercialisti, al via il progetto di digitalizzazione degli Ordini territoriali

Nascerà un portale Internet del Consiglio Nazionale e degli Ordini locali uniforme nella struttura dei contenuti, nella navigazione e nell'interfaccia utenti. De Nuccio: "Puntiamo all'armonizzazione dei servizi resi agli iscritti". Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha approvato un atto di indirizzo per avviare il progetto di digitalizzazione degli Ordini Territoriali. L'iniziativa, spiega in una informativa il presidente della categoria, Elbano de Nuccio, nasce dalla "necessità di avviare...CONTINUA »

Bonus gasolio: al via il credito di imposta

Il 29 luglio scorso è stato firmato il decreto n. 324 che riguarda le modalità attuative e le procedure per la fruizione del credito d'imposta pari al 28% della spesa sostenuta dal primo gennaio al 31 marzo 2022 per l'acquisto di gasolio impiegato dagli autotrasportatori merci c/t in veicoli di massa complessiva pari o superiori a 7,5 tonnellate di categoria EURO 5 o superiore. La compilazione delle domande dovrà avvenire tramite appositi modelli nei quali raccogliere, per ciascun soggetto...CONTINUA »

04

ago

Stop al telemarketing selvaggio: operativo il nuovo registro delle opposizioni

Privacy dei cittadini tutelata anche sui cellulari: introdotti nuovi obblighi per gli operatori. Da mercoledì 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate. In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all'RPO - già prevista per il telefono fisso e l'indirizzo...CONTINUA »

I< < 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS