02
nov
Autotrasportatori: quote dovute all'albo per il 2023
La Gazzetta Ufficiale 250 del 25.10.2022 pubblica la deliberazione del 18.10.2022 del Comitato Centrale per l'albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l'autotrasporto di cose per conto di terzi, relativa alle quote dovute all'albo, che potrà essere effettuato tramite l'apposita sezione "Pagamento quote" del sito www.alboautotrasporto.it entro e non oltre il 31 dicembre 2022. Si rammenta che il pagamento prevede una quota fissa di 30,00 euro oltre un'ulteriore quota dovuta...CONTINUA »
Accesso alla precompilata dei clienti entro il 10 novembre
Entro il 10 novembre CAF, professionisti abilitati e sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale delegati dai contribuenti dovranno, se non avessero ancora provveduto, accedere alle dichiarazioni dei redditi precompilate 2022 dei propri clienti utilizzando il servizio disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Per accedere sarà necessario, come stabilito dal Provvedimento del 19 maggio 2022 dell'Ag. Entrate, acquisire la delega...CONTINUA »
Abitazione al coniuge separato, precluso un altro sconto prima casa
Il fatto che il contribuente ha perso la titolarità del diritto di proprietà sull’immobile assegnato alla moglie non equivale alla mancanza della disponibilità del bene. Non può usufruire delle agevolazioni prima casa il contribuente proprietario di un altro immobile ad uso abitativo acquisito con il medesimo beneficio, anche qualora non ne abbia la disponibilità effettiva in quanto assegnato al coniuge in sede di separazione personale. Lo ha stabilito...CONTINUA »
Start up: definiti i modelli per la costituzione on line di SRL e SRLs
Il decreto numero 155 del Ministero dello Sviluppo economico, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 ottobre 2022, riporta il regolamento in materia di definizione dei modelli degli atti costitutivi delle società a responsabilità limitata aventi sede in Italia e con capitale versato mediante conferimenti in denaro, in attuazione dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 183. L’entrata in vigore del provvedimento è stabilità...CONTINUA »
31
ott
Vi segnaliamo la pubblicazione del Modello di ricorso tributario alla Corte di giustizia tributaria di primo grado con richiesta di ammissione della prova testimoniale, a cura del Dott. Alvise Bullo. Trattasi di un modello di ricorso tributario di primo grado (senza mediazione)/reclamo per un ristorante/pizzeria, che tiene conto, tra i motivi, delle più importanti novità recate dalla riforma del contenzioso tributario (L. 31 agosto 2022 n. 130). Nello stesso, infatti, si è a richiedere al...CONTINUA »
Prestazioni di chirurgia estetica senza Iva se "curative"
La Corte di Cassazione, Sez. 6 Civile, con l'Ordinanza n. 26906 del 13 settembre 2022 ha ribadito il principio secondo cui, in tema di IVA, le prestazioni mediche e paramediche di chirurgia estetica si distinguono dalle prestazioni a contenuto meramente cosmetico e sono esenti di imposta, ex art. 10, n. 18, del d.P.R. n. 633 del 1972, nei limiti in cui sono finalizzate a trattare o curare persone che, a seguito di una malattia, di un trauma o di un handicap fisico congenito, subiscono disagi psico...CONTINUA »
Dal 1° gennaio 2023, la circolazione dei prodotti diversi dai tabacchi lavorati sottoposti ad accisa, contenenti nicotina e preparati allo scopo di consentire, senza combustione e senza inalazione, l'assorbimento di tale sostanza da parte dell'organismo, anche mediante involucri funzionali al loro consumo, è legittimata con applicazione di appositi contrassegni di legittimazione. Con la Risoluzione n. 63/E del 26 ottobre 2022 l'Agenzia delle Entrate, su richiesta dell'Agenzia delle Accise, Dogane...CONTINUA »
Split payment: pubblicati gli elenchi validi per il 2023
Sono disponibili sul sito del Dipartimento delle Finanze, nella sezione dedicata, gli elenchi validi per l'anno 2023 dei soggetti tenuti all'applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all'art. 17-ter, comma 1-bis, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 (split payment), pubblicati ai sensi del D.M. 9 gennaio 2018. Gli elenchi sono aggiornati al mese di ottobre 2022 e riguardano: le società controllate di fatto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri...CONTINUA »
28
ott
CU 2022 dati non rilevanti per la precompilata: invio entro il 31 ottobre
Scade il prossimo 31 ottobre il termine utile per l'invio, diretto (servizi telematici Entratel o Fisconline) o tramite intermediari abilitati, della Certificazione unica 2022, relativa al periodo d'imposta 2021, contenente esclusivamente i redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata. I modelli da utilizzare sono disponibili sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate. La scadenza, in particolare, riguarda la Certificazione unica dei redditi che non hanno concorso...CONTINUA »
Tax credit librerie: slitta ancora il termine per l'invio delle domande
Novità in tema di bonus librerie, il credito d'imposta introdotto dall'articolo 1, commi da 319 a 321, della Legge di bilancio 2018 e destinato agli esercenti del settore della vendita al dettaglio di libri, nuovi o usati, in esercizi specializzati. Il termine di presentazione domanda per il riconoscimento del credito di imposta riferito al 2021 slitta al prossimo 7 novembre. A darne notizia il MiC (Direzione generale biblioteche e diritto d'autore) con avviso pubblicato sul proprio sito internet...CONTINUA »
27
ott
Webinar Budget e business plan: registrazione audio/video e dispense sono on line
Si è concluso il corso on line "Budget e business plan. La pianificazione economico-finanziaria per le PMI in pratica", organizzato da AteneoWeb in collaborazione con l’ODCEC di Matera. Il corso, tenuto dal relatore Dott. Simone Selva, si è incentrato su tre tematiche principali: il processo di pianificazione: il ciclo del controllo – un approccio aziendalistico - il problema della pianificazione – struttura e processi alimentanti dall’Action...CONTINUA »
CNPADC: entro il 1 dicembre la comunicazione dei dati reddituali tramite servizio PCE 2022
È attivo il servizio PCE 2022 per la comunicazione dei dati reddituali da effettuarsi entro il 1° dicembre 2022. A comunicarlo la Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei Dottori Commercialisti (CNPADC) sul proprio sito internet, che ricorda anche che la data di versamento della prima rata/rata unica delle eccedenze contributive è fissata per il prossimo 20 dicembre. Il servizio consente ai soggetti interessati di scegliere di pagare le eccedenze contributive tramite PagoPa,...CONTINUA »
Aiuti Covid: nuovo modello semplificato per l'autodichiarazione
Entro il 30 novembre 2022 le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare alle Entrate il modello di dichiarazione sostitutiva, utile per attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea “Temporary Framework” e per attestare il rispetto dei requisiti richiesti. Con Provvedimento del 25 ottobre l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la...CONTINUA »
26
ott
PIANIFICAZIONE FINANZIARIA: webinar il 4 novembre
Continuano i Corsi online per la formazione professionale continua che AteneoWeb organizza in collaborazione con Ordini locali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Il quarto evento in calendario è: Pianificazione finanziaria Il corso online, realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza ed indirizzato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, si sviluppa su 1 lezione via webinar, che si terrà il 4 novembre...CONTINUA »
Garante privacy: ok al bonus di 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere positivo sullo schema di decreto del Ministero della salute che prevede l’erogazione di un contributo una tantum di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o di lenti a contatto correttive, effettuato dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023. Il cosiddetto "Bonus vista" è riservato alle famiglie con Isee non superiore ai 10mila euro e sarà attribuito: sotto forma di voucher, per...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi