09
gen
Pubblicato il modello Iva 2020 in bozza
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del modello Iva 2020 con le relative istruzioni, da utilizzare per presentare la dichiarazione IVA concernente l'anno d'imposta 2019. Nella nuova versione, il modello prevede un restyling del frontespizio, una revisione del quadro VA con l'eliminazione del rigo per l'adeguamento ai parametri, l'istituzione del nuovo quadro VP per le comunicazioni dei dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche relative al quarto trimestre, ed un apposito...CONTINUA »
Chiarimenti in tema di regime di vantaggio per Associazioni sportive dilettantistiche
"In tema di agevolazioni tributarie, l'esenzione d'imposta prevista dall'art. 148 del d.P.R. n. 917/1986 in favore delle associazioni non lucrative dipende non dall'elemento formale della veste giuridica assunta (nella specie, associazione sportiva dilettantistica), ma anche dall'effettivo svolgimento di attività senza fine di lucro, il cui onere probatorio incombe sulla contribuente e non può ritenersi soddisfatto dal dato, del tutto estrinseco e neutrale, dell'affiliazione al CONI"...CONTINUA »
Sì all'utilizzo del bonus efficienza energetica in compensazione con il debito per le accise
Ai sensi dell'articolo 17 del d.lgs. n. 241 del 1997, il credito d'imposta ceduto da un'impresa che esegue interventi di riqualificazione edilizia di edifici condominiali a una società fornitrice di energia elettrica e/o gas naturale, può essere utilizzato in compensazione, mediante il modello F24 accise, con il debito per le accise dovute sulla produzione e la vendita di energia elettrica e gas naturale. E' quindi consentito versare le accise utilizzando il suddetto modello, con possibilità...CONTINUA »
08
gen
Ravvedimento operoso: pacchetto software 2020
Abbiamo pubblicato il Pacchetto cumulativo ravvedimento operoso, IN PROMOZIONE A 21 EURO (oltre ad Iva) fino al 31 gennaio 2020. Contiene i software: Ravvedimento operoso versamenti (vers. 2020), foglio di calcolo Excel che tanto successo ha ottenuto per la semplicità di funzionamento. Fornisce i dati utili alla compilazione dell'F24; Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione (vers. 2020), programma in Excel per calcolare le sanzioni e gli interessi di mora per il ravvedimento...CONTINUA »
Si ricorda che, dal 1° al 31 gennaio 2020, i soggetti che hanno presentato la Comunicazione per l'accesso al bonus pubblicità per il 2019 possono presentare, attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati nel 2019. Per farlo è necessario accedere all'area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate (da menù "Servizi per" alla voce "Comunicare") utilizzando le credenziali Spid, Entrate e Fisconline,...CONTINUA »
Carta acquisti: in vigore gli aggiornamenti Istat per gli importi di reddito e l'indicatore ISEE
Per effetto delle disposizioni normative che regolano la Carta Acquisti, gli importi di reddito e l'indicatore ISEE che regolano l'accesso al citato contributo, per il 2020, sono perequati al tasso di inflazione ISTAT. Dal 1 gennaio 2020, dunque, il limite massimo del valore dell'indicatore ISEE e dell'importo complessivo dei redditi comunque percepiti sono determinati come segue: per i cittadini nella fascia di età dei minori di anni 3, valore massimo dell'indicatore ISEE pari a euro 6.966,54 ...CONTINUA »
E-fattura: i dati ad un anno dall'entrata in vigore dell'obbligo
Nei primi 12 mesi dall'entrata in vigore dell'obbligo della fatturazione elettronica il numero di fatture transitate per il Sistema di interscambio (Sdi) ha superato i 2 miliardi, con una media di 5,5 milioni di file inviati al giorno. Lo ha segnalato il Ministero dell'Economia e delle Finanze, che ricorda anche che, nel corso del 2019, è diventato obbligatorio per i soggetti con un volume d'affari superiore a 400.000 euro, emettere lo scontrino elettronico, obbligo che a partire dal primo gennaio...CONTINUA »
07
gen
TimeSheet Attività dello Studio: la versione 2020 in promozione fino al 31 gennaio!
Abbiamo pubblicato TimeSheet Attività dello Studio 2020, programma in MS Excel per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Il "timesheet" è un modulo di rilevazione del tempo o registro delle ore lavorate per le attività di studio che si svolgono quotidianamente nei confronti dei propri clienti. I "timesheet" possono più o meno complessi a seconda dei dati rilevati. Si propone un tipo di "timesheet" di semplice struttura...CONTINUA »
Il tasso di interesse legale 2020 è stabilito nella misura dello 0,05% in ragione d'anno dal Decreto MEF del 12.12.2019 pubblicato sulla GU 293 del 14.12.2019. La variazione ha effetto dal 1° gennaio 2020 e provocherà le conseguenti ripercussioni in tutti i casi in cui gli interessi vengono calcolati al tasso legale (ad esempio nel caso di ravvedimento operoso per il pagamento di imposte etc.). Con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 20 dicembre 2019 pubblicato sulla G.U...CONTINUA »
Mercato immobiliare: pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell'Osservatorio
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo numero dei "Quaderni dell'Osservatorio", l'approfondimento tematico annuale dell'Agenzia sul mercato immobiliare in Italia, che mette a disposizione degli utenti le ricerche ed analisi sul mercato immobiliare italiano svolte dall'Osservatorio e non divulgate nelle consuete pubblicazioni (Rapporti Immobiliari, Note Trimestrali, Statistiche Catastali, Note Territoriali). Nella pubblicazione viene dato spazio alle analisi dei dati sul mercato...CONTINUA »
Online il portale e la piattaforma delle consultazioni pubbliche
Dal 5 dicembre 2019 sono attivi il portale e la piattaforma dedicati alle iniziative di consultazione promosse dalle pubbliche amministrazioni. Sono infatti online il portale Consultazione.gov.it, che costituisce il punto unico di accesso per gli utenti che intendono partecipare alle iniziative di consultazione realizzate dalle amministrazioni pubbliche, e la piattaforma ParteciPA, una piattaforma open source dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica. La consultazione pubblica...CONTINUA »
Sostegno alla nascita e lo sviluppo di start-up innovative: al via Smart&Start Italia
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la circolare con la quale definisce i nuovi criteri e le modalità di presentazione delle domande per richiedere l'agevolazione prevista dalla misura Smart&Start Italia, che ha l'obiettivo di sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di startup innovative. Le principali novità introdotte riguardano, in particolare: la semplificazione dei criteri di valutazione e di rendicontazione l'introduzione di nuove...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi