Notizie fiscali

11

mar

Impegno Cumulativo Trasmissione Telematica Dichiarazioni: software in Excel

Abbiamo pubblicato Impegno Cumulativo Trasmissione Telematica Dichiarazioni, software in Microsoft Excel per la creazione delle lettere di impegno alla trasmissione telematica cumulativa per le dichiarazioni e comunicazioni fiscali da parte degli intermediari abilitati. Il software è IN PROMOZIONE a 15 EURO (oltre ad iva) fino al 10 aprile 2020! CLICCA QUI per accedere alla scheda del software.CONTINUA »

Coronavirus: il CNDCEC vara il "Cruscotto del Commercialista"

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha varato il "Cruscotto del commercialista", un vademecum con istruzioni operative e norme igieniche per agevolare gli iscritti nella gestione dei rapporti interni ed esterni allo studio professionale in seguito alle misure straordinarie emanate a livello nazionale dal governo per contenere il contagio da COVID-19. Si tratta di tre modelli di informativa per agevolare gli iscritti nella gestione dei rapporti che caratterizzano...CONTINUA »

Decreto "Io resto a casa": il Governo risponde alle domande più frequenti

A seguito della pubblicazione del Decreto "Io resto a casa" (Dpcm 9marzo 2020) sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo per far fronte all'emergenza Coronavirus. Le tematiche affrontate riguardano, in particolare: le zone interessate al decreto gli spostamenti i trasposti gli uffici e i dipendenti pubblici i pubblici esercizi scuole ed università cerimonie ed eventi turismo agricoltura. Relativamente...CONTINUA »

Incentivi conto energia: approvato il modello di comunicazione

Con il Provvedimento del 6 marzo 2020 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione e le relative istruzioni che i soggetti che intendono mantenere il diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti riconosciute dal Gestore dei Servizi Energetici alla produzione di energia elettrica devono presentare, entro e non oltre il 30 giugno 2020, in caso di cumulo con la detassazione per investimenti ambientali realizzati da piccole e medie imprese prevista dall'articolo 6, commi da 13...CONTINUA »

Il MEF preannuncia interventi vigorosi e temporanei contro il Covid-19, per evitare danni permanenti all'economia

Pubblichiamo il comunicato stampa del MEF del 9 marzo (antecedente il DPCM dello stesso giorno che è stato pubblicato soltanto in tarda serata). Le decisioni prese dal Governo negli ultimi giorni rientrano in una logica coerente, incentrata sul contenimento dell'epidemia COVID-19 e delle sue ricadute sulla salute degli italiani, sul sistema sanitario nazionale e sull'economia. Il Governo è convinto che, con un'azione vigorosa e tempestiva di contenimento e prevenzione e aumentando la conoscenza...CONTINUA »

PAGOPA - Confermata la proroga al 30 giugno 2020 dell'obbligo di utilizzo della piattaforma per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni con modalità telematiche

E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 (Supplemento Ordinario n. 10) del 29 febbraio 2020, la Legge 28 febbraio 2020, n. 8, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica". L'articolo 1, comma 8, conferma la proroga al 30 giugno 2020 del termine di decorrenza dell'obbligo, per i...CONTINUA »

10

mar

Tutta Italia è "zona protetta": DPCM del 9 marzo 2020 "Io resto a casa"

Il Presidente del Consiglio ha preannunciato un nuovo Decreto, in Gazzetta Ufficiale dal 9 marzo e in vigore dal 10 marzo per estendere le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 1, lettera f) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 all'intero territorio nazionale. Vietati anche gli assembramenti all'aperto in locali aperti al pubblico. Le misure di contenimento e di limitazione degli spostamenti in vigore da domenica in Lombardia e in 14 province del centro-nord,...CONTINUA »

Servizi di "Solidarietà digitale" per ora ancora riservati alla "vecchia zona rossa"

Dopo il D.P.C.M. dell’8 marzo ha ripreso a circolare la notizia  che promuove il progetto “Solidarietà digitale” tramite il quale imprese, associazioni e privati hanno messo a disposizione servizi web gratuiti per chi si trova nella “zona rossa”. Segnaliamo che al momento i servizi sono riservati ai soli Comuni di cui all’allegato 1 del Dpcm 1.03.2020 e quindi: nella Regione Lombardia: a) Bertonico; b) Casalpusterlengo; c) Castelgerundo; ...CONTINUA »

Le consulenze sulla salute effettuate via telefono sono esenti Iva?

Con la sentenza del 5 marzo 2020, causa C-48/19, la Corte di Giustizia Europea ha chiarito che le prestazioni fornite per telefono, consistenti nel dare consulenze relative alla salute e alle malattie, possono rientrare nell'esenzione prevista dall'articolo 132, paragrafo 1, lettera c), della direttiva 2006/112 sull'Iva, a condizione che esse perseguano uno scopo terapeutico, circostanza che spetta al giudice del rinvio verificare.CONTINUA »

Entrate tributarie: +3,1% a gennaio 2020

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il bollettino delle entrate tributarie con i dati di gennaio 2020, che ammontano a 37.687 milioni di euro, registrando un incremento di 1.140 milioni di euro rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (+3,1%). Le imposte dirette ammontano a 26.219 milioni di euro, con una crescita di 829 milioni di euro (+3,3%) rispetto al mese di gennaio 2019, mentre le imposte indirette ammontano a 11.468 milioni di euro e registrano una variazione positiva...CONTINUA »

Lotteria degli scontrini: tutte le info utili nella guida dell'Agenzia Entrate

La lotteria nazionale degli scontrini è il nuovo concorso a premi gratuito, collegato allo scontrino elettronico. Tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia che acquistano beni e servizi, di importo pari o superiore a 1 euro, possono partecipare alle estrazioni annuali e mensili. Ogni acquisto genera un numero di biglietti "virtuali" che consentono la partecipazione alla lotteria: per ogni euro speso si ha diritto ad 1 biglietto virtuale, fino a un massimo di 1.000 biglietti per un acquisto...CONTINUA »

09

mar

L'autocertificazione per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative di cui al D.P.C.M 08/03/2020

Ad integrazione di quanto già pubblicato ieri ( Controlli nelle "aree a contenimento rafforzato": motivi dello spostamento da motivare con autodichiarazione ) pubblichiamo oggi il MODULO-AUTOCERTIFICAZIONE-1 che è stato predisposto dalle autorità competenti. Ricordiamo comunque che nel comunicato dell'8 marzo 2020, il Ministero degli interni aveva precisato che l'autodichiarazione potrà essere "resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia".CONTINUA »

FLAT TAX 2020, test di convenienza (versioni Excel e Cloud)

Abbiamo pubblicato il software in MS Excel FLAT TAX 2020 - test di convenienza, che stima in modo semplice il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) che prevede l'applicazione del regime forfettario a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 65.000 euro con aliquote due aliquote a seconda che l'attività sia una "start up" o meno. Il software è acquistabile singolarmente o all'interno del vantaggioso...CONTINUA »

Esportazioni: niente esenzione Iva senza prova doganale

Con l'Ordinanza n. 1864 del 28 gennaio 2020 la Corte di Cassazione Sez. V Civile, ha ribadito che, per beneficiare dell'esenzione dall'I.V.A. prevista per le cessioni all'esportazione, deve essere fornita una prova certa ed incontrovertibile, quale l'attestazione di pubbliche amministrazioni del paese di destinazione dell'avvenuta presentazione delle merci in dogana, poiché il regime probatorio dell'esportazione deve essere ricavato dalla disciplina doganale, non potendo l'operatore valersi di documenti...CONTINUA »

Bonus mobili: se sullo scontrino manca il codice fiscale dell'acquirente è possibile beneficiare della detrazione?

L'Agenzia delle Entrate, nella guida "Bonus mobili ed elettrodomestici" recentemente aggiornata risponde, tra gli altri, al seguente quesito: Se per un acquisto con carta di credito è stato rilasciato uno scontrino privo di codice fiscale dell'acquirente, può quest'ultimo usufruire lo stesso del bonus mobili? L'Agenzia chiarisce che, ai fini della detrazione, lo scontrino che riporta il codice fiscale dell'acquirente e indica natura, qualità e quantità dei beni acquistati, equivale...CONTINUA »

I< < 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS