Notizie fiscali

17

mar

Organo di controllo degli enti del terzo settore - Il CNDCEC pubblica in consultazione fino al 26 marzo le norme di comportamento

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato in consultazione fino al 26 marzo 2020 le "Norme di comportamento dell'organo di controllo degli enti del Terzo settore". Il documento, in bozza, rappresenta il frutto dell'attività messa a segno dal Gruppo di lavoro "Principi di comportamento dell'organo di controllo ETS" con il supporto di autorevoli esperti della materia. Si tratta di un apporto fondamentale ai fini della preparazione tecnica degli...CONTINUA »

16

mar

Smart working sì, ma non "improvvisato"

L'improvvisa e non pianificata adozione dello smart working in aziende e studi professionali rischia di nascondere molte insidie: è necessario quindi fare particolare attenzione alla gestione del rapporto di lavoro nel rispetto della normativa (Statuto dei lavoratori, sicurezza lavoro, privacy,...) e alla sicurezza informatica. Sul primo aspetto non mancano le pubblicazioni. Già nel maggio 2018 l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano aveva pubblicato il documento SMART WORKING: LE REGOLE...CONTINUA »

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2019

Ti segnaliamo CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2019, software in MS Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del "costo ammortizzato". La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del...CONTINUA »

Proroga per tutti versamenti in scadenza il 16 marzo

E' convocato per le 10 di questa mattina (16 marzo) il Consiglio dei Ministri già riunitosi domenica 15 per emanare il Decreto Legge con ulteriori urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Già dalla serata di ieri sta circolando una bozza che prevede diverse norme, raccolte in oltre 100 articoli, che nei prossimi giorni, dopo la definitiva approvazione, andremo ad approfondire e ad illustrarvi; in questa occasione ne anticipiamo però...CONTINUA »

Assemblea in audioconferenza anche se Presidente e Segretario non sono nello stesso luogo

Con la Massima n. 187 dell'11 marzo 2020 la Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ha affrontato il tema dell'intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione (art. 2370, comma 4, c.c.) Nella massima si legge che "L'intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione può riguardare la totalità dei partecipanti alla riunione, ivi compreso il presidente, fermo restando che nel luogo indicato nell'avviso di convocazione deve trovarsi il segretario verbalizzante o...CONTINUA »

Il rimborso spetta a chi ha pagato su "esplicita" richiesta del Fisco

Quando l'amministrazione si rivolge solo al professionista che ha registrato l'atto, è lui l'unico legittimato a contestare la maggiore pretesa e aspirare alla restituzione di quanto versato in più. Se un notaio paga un avviso di liquidazione emesso dall'ufficio in relazione a un atto da lui registrato con modalità telematiche, le parti non sono legittimate a chiedere il rimborso delle somme versate dal notaio stesso. Questo principio è stato affermato dalla Corte di cassazione, con l'ordinanza...CONTINUA »

Agenzia Entrate: stop ad accertamenti fiscali e verifiche

Con un Comunicato Stampa del 12 marzo l'Agenzia delle Entrate ha informato della sospensione delle attività di liquidazione, controllo, accertamento, accessi, ispezioni e verifiche, riscossione e contenzioso tributario da parte degli uffici dell'Agenzia, a meno che non siano in imminente scadenza (o sospesi in base a espresse previsioni normative). Le disposizioni contenute nella direttiva firmata dal direttore generale delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono state previste a seguito del Dpcm...CONTINUA »

13

mar

Confindustria e CNDCEC: sospendere versamenti e adempimenti e rinviare i bilanci

In un documento congiunto il CNDEC e Confindustria hanno pubblicato un documento con le proposte per fronteggiare l'emergenza Coronavirus ed evitare la crisi di liquidità per imprese, professionisti e dipendenti. "Una linea di intervento uniforme per tutto il territorio nazionale almeno fino alla dichiarazione di "fine emergenza", con misure urgenti di contenimento degli effetti negativi che la situazione legata al diffondersi del coronavirus sta producendo sul tessuto socio-economico nazionale",...CONTINUA »

No a cessione credito per il Bonus facciate

L'Agenzia delle Entrate, con una risposta pubblicata sulla propria rivista telematica FiscoOggi, ha chiarito che la detrazione del 90% delle spese sostenute nel 2020 per il recupero o il restauro della facciata esterna degli edifici (c.d. Bonus facciate) non può essere ceduta. I contribuenti interessati al bonus, dunque, non possono optare per la cessione del credito e neanche per un contributo di ammontare pari alla detrazione spettante, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto all'impresa...CONTINUA »

Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura: il decreto in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 10-03-2020 è stata pubblicata la Legge 13 febbraio 2020 n. 15 recante disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura. In particolare il provvedimento, che entrerà in vigore il prossimo 25 marzo, ha l'obiettivo di: a) diffondere l'abitudine alla lettura, come strumento per la crescita individuale e per lo sviluppo civile, sociale ed economico della Nazione, e favorire l'aumento del numero dei lettori, valorizzando l'immagine sociale del libro e della...CONTINUA »

12

mar

Fatturazione professionisti e fatturazione commerciale forfetari 2020: pacchetto software

Abbiamo pubblicato Fatturazione Forfetari 2020: pacchetto software, che contiene i software in MS Excel Fatturazione professionisti forfettari 2020 e Fatturazione commerciale forfetari 2020. Consentono la gestione della fatturazione e la determinazione del reddito imponibile da parte dei professionisti che applicano il c.d. regime dei forfettari. I fogli di calcolo offrono una soluzione semplice, intuitiva ed economica per assolvere gli adempimenti del regime forfetario in modo sicuro, senza...CONTINUA »

Associazioni e società tra avvocati abilitate alla trasmissione telematica delle dichiarazioni

Con il Provvedimento del 10 marzo l'Agenzia delle Entrate ha individuato nuove tipologie di utenti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni, ai sensi dell'articolo 3, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica del 22 luglio 1998 n. 322. Si tratta di: associazioni tra avvocati, di cui all'articolo 4 della legge 31 dicembre 2012, n. 247; le società tra avvocati, di cui all'articolo 4-bis, della citata legge n. 247 del 2012. CONTINUA »

Agenzia Entrate: Uffici territoriali e provinciali aperti solo per la ricezione di atti

A fronte dell'emergenza sanitaria relativa al Coronavirus l'Agenzia delle Entrate comunica che, a seguito dell'emanazione del DPCM del 9 marzo 2020, è necessario ridurre al minimo l'affluenza dei contribuenti presso i propri Uffici territoriali e Uffici provinciali. L'Agenzia, al fine di contenere il rischio di diffusione del contagio, invita all'utilizzo dei canali telematici per la richiesta dei servizi. Presso le sedi degli uffici sarà possibile consegnare unicamente documenti e richiedere...CONTINUA »

Il testo del DPCM 11 marzo 2020 sulla chiusura delle attività commerciali

.... DECRETA: ART. 1 - (Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale) Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sono adottate, sull'intero territorio nazionale, le seguenti misure: Sono sospese le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell'allegato 1, sia nell'ambito degli esercizi commerciali di vicinato, sia nell'ambito della media...CONTINUA »

11

mar

Dal 12 marzo ulteriori restrizioni in tutta Italia: chiusura per tutte le attività commerciali al dettaglio ad eccezione dei negozi di prima necessità, delle farmacie e delle parafarmacie

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha tenuto delle dichiarazioni da Palazzo Chigi annunciando ulteriori restrizioni in tutta Italia. "Gli italiani hanno risposto in modo straordinario" ha detto Conte "ma si è trattato solo di un primo passo". "Bisogna procedere gradualmente. L'Italia rimarrà una zona unica, protetta. Ma ora disponiamo la chiusura delle attività commerciali". "Chiusura di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio ad eccezione dei negozi di prima necessità,...CONTINUA »

I< < 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS