Notizie fiscali

09

apr

Decreto Cura Italia: chiarimenti in merito al premio ai lavoratori dipendenti

Con la Circolare n. 8/E del 3 aprile 2020 l'agenzia delle Entrate fornisce risposte ai quesiti posti da associazioni, professionisti e contribuenti in merito al Decreto "Cura Italia" (D.L. 18/2020). In particolare, i chiarimenti affrontano diverse tematiche tra cui le proroghe alle sospensioni dei termini per i versamenti e gli adempimenti, le misure specifiche a sostegno delle imprese e dei lavoratori alla sospensione delle attività degli enti impositori e i versamenti relativi ai carichi affidati...CONTINUA »

08

apr

Rating autovalutazione PMI: software per l'autovalutazione dei dati di bilancio delle micro, piccole e medie imprese

E' sempre più percepita, anche nelle micro imprese, l'esigenza di "autovalutare" i propri dati di bilancio per affrontare al meglio il rapporto con il sistema bancario. Le PMI italiane sono contraddistinte da livelli di indebitamento elevati e da bassi livelli di reddittività aziendale rispetto al rapporto fonti impieghi. L'accesso al credito è pertanto di vitale importanza. D'altro canto, le stesse PMI non sono quasi mai dotate di una struttura organizzativa adeguata per valutare al meglio...CONTINUA »

Osservatorio bilanci SRL: crollo del fatturato per ristoranti ed alberghi

Secondo le stime quantificate dall'Osservatorio sui bilanci 2018 delle SRL del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti il lockdown disposto per contenere i contagi da Covid19 porterà nel 2020 in Italia ad un crollo del fatturato per le srl del settore Ristoranti e alberghi (72.748 società che nel 2019 hanno fatturato 37,8 miliardi di euro) di 16,7 miliardi di euro, pari ad un calo del -44,1% rispetto al 2019. In particolare, il comparto della ricettività alberghiera è colpito...CONTINUA »

Inps: bonus asilo nido 2020 cumulabile con il bonus baby-sitting COVID-19

Con il messaggio 1° aprile 2020, n. 1447 l'Inps ricorda che l'erogazione del bonus asilo nido avviene in base all'effettivo sostenimento dell'onere di pagamento della retta da parte del genitore richiedente, tenuto poi a presentare i documenti giustificativi della spesa. Non è richiesta, invece, la documentazione attestante l'effettiva frequenza del minore presso l'asilo nido (circostanza che potrebbe non essersi verificata, ad esempio, nei periodi di malattia del minore). Resta fermo, pertanto,...CONTINUA »

Decreto Cura Italia e deducibilità erogazioni liberali dal reddito d'impresa: i chiarimenti delle Entrate

Con la Circolare n. 8/E del 3 aprile 2020 l'agenzia delle Entrate fornisce risposte ai quesiti posti da associazioni, professionisti e contribuenti in merito al Decreto "Cura Italia". In particolare, i chiarimenti affrontano diverse tematiche tra cui le proroghe alle sospensioni dei termini per i versamenti e gli adempimenti, le misure specifiche a sostegno delle imprese e dei lavoratori alla sospensione delle attività degli enti impositori e i versamenti relativi ai carichi affidati all'agente...CONTINUA »

ISA: pubblicate le specifiche tecniche per l'acquisizione massiva dei dati

Con il Provvedimento del 1 aprile 2020 l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per l'acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2019. In particolare il provvedimento individua le specifiche tecniche con cui predisporre i file necessari alla procedura di acquisizione di ulteriori dati contenente l'elenco dei contribuenti per cui i soggetti incaricati della trasmissione telematica...CONTINUA »

07

apr

Approvato dal Governo il "Decreto liquidità": sospensioni dei versamenti fiscali e prestiti garantiti per imprese e professionisti

È stato approvato il 6 aprile dal Consiglio dei Ministri il D.L. contenente nuove misure fiscali per fronteggiare l'emergenza Coronavirus: tra queste, ulteriori sospensioni di termini per adempimenti e versamenti fiscali, contributivi e di ritenute anche per i mesi di aprile e maggio e l'inapplicabilità delle sanzioni per alcune violazioni. Importanti misure per favorire l'accesso al credito e sostenere la liquidità delle imprese con prestiti garantiti dallo Stato e il rafforzamento del Fondo...CONTINUA »

Tool versione Cloud per il CALCOLO E ANALISI DEL COSTO DI MORATORIA E ALLUNGAMENTO FINANZIAMENTI

La crisi epidemiologica che sta colpendo non solo l'Italia ma anche il resto del mondo avrà rilevanti riflessi sul sistema produttivo e, conseguentemente, sulla situazione finanziaria delle aziende. Al fine di contrastare la crisi di liquidità derivante dalla contrazione di fatturato e dalle possibili difficoltà di incasso, esistono strumenti che permettono alle imprese di limitare o addirittura sospendere le uscite finanziarie derivanti dal pagamento di finanziamenti e leasing. Tre fondamentali...CONTINUA »

Bonus baby sitting: tutte le informazioni su come ottenerlo

Ricordiamo che è attiva sul sito Inps la procedura di compilazione e invio on line delle domande del bonus baby-sitting, previsto dagli articoli 23 e 25 del Decreto "Cura Italia" per sostenere le famiglie nell'assistenza ai figli a casa da scuola durante il periodo di sospensione, causa coronavirus, dei servizi educativi per l'infanzia e delle attività didattiche nelle scuole. La misura di sostegno può essere richiesta in alternativa al congedo COVID-19 e può essere fruita dalle seguenti...CONTINUA »

Coronavirus e didattica online: le prime indicazioni del Garante privacy

Con il Provvedimento del 26 marzo 2020 - "Didattica a distanza: prime indicazioni" il Garante Privacy ha adottato il documento denominato "Didattica a distanza: prime indicazioni" con l'intento di fornire a scuole, atenei, studenti e famiglie indicazioni utili a un utilizzo quanto più consapevole e positivo delle nuove tecnologie a fini didattici. Il documento, in particolare, individua le implicazioni più importanti dell'attività formativa a distanza sul diritto alla protezione dei...CONTINUA »

Fondo per la sospensione dei mutui sulla prima casa: nuova modulistica semplificata

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato la nuova modulistica, aggiornata e semplificata, utile per presentare la domanda di sospensione del mutuo tramite l'accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa. Il nuovo modello è disponibile qui e sui siti di Consap e dell'Abi, e può essere compilato direttamente online ed inviato secondo le modalità indicate da ciascuna banca. Il MEF ricorda che, in seguito all'emergenza Covid, l'operatività del fondo...CONTINUA »

Sostituti d'imposta: pronti i codici tributo per il recupero del premio erogato ai lavoratori dipendenti (art. 63 Decreto "Cura Italia")

Con la Risoluzione n. 17/E del 31 marzo 2020 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il recupero in compensazione da parte dei sostituti d'imposta, tramite modelli F24 e F24 "enti pubblici" (F24 EP), del premio erogato ai lavoratori dipendenti ai sensi dell'articolo 63 del decreto- legge 17 marzo 2020, n. 18. Si tratta dei codici tributo che i datori di lavoro possono utilizzare per compensare l'incentivo di 100 euro corrisposto dal mese di aprile ai dipendenti, in proporzione...CONTINUA »

06

apr

Decreto Cura Italia: le Entrate rispondono ad associazioni, professionisti e contribuenti

Con la Circolare n. 8/E del 3 aprile 2020 l'agenzia delle Entrate fornisce risposte ai quesiti posti da associazioni, professionisti e contribuenti in merito al Decreto "Cura Italia". In particolare, i chiarimenti affrontano diverse tematiche tra cui le proroghe alle sospensioni dei termini per i versamenti e gli adempimenti, le misure specifiche a sostegno delle imprese e dei lavoratori alla sospensione delle attività degli enti impositori e i versamenti relativi ai carichi affidati...CONTINUA »

Proroga al 13 aprile delle misure di contenimento

Il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm 1 aprile 2020 che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19. CONTINUA »

"Cura Italia": chiarimenti su istanze di interpello presentate prima e durante il periodo di sospensione

Nella Circolare n. 4 del 20 marzo 2020 l'Agenzia delle entrate ha fornito indicazioni operative e i principali chiarimenti sulla trattazione delle varie tipologie di interpello nel periodo di sospensione dei termini disposto dal decreto "Cura Italia". Come noto, infatti dall''8 marzo al 31 maggio del 2020 è stata disposta la sospensione dei termini per fornire risposta alle istanze di interpello presentate dai contribuenti, comprese quelle da rendere a seguito della presentazione della...CONTINUA »

I< < 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS