Notizie lavoro

19

set

Dl Salva-Infrazioni: indennità fino a 24 mesi per chi ha subìto l’abuso di contratti a termine nella PA

E' approdato nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre il c.d. Decreto salva-infrazioni (Dl n. 131/2024), recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano".Il provvedimento contiene, tra l'altro, una revisione della disciplina della responsabilità risarcitoria per l'abuso di utilizzo di una successione di contratti o rapporti di lavoro a tempo determinato...CONTINUA »

18

set

Cassa Forense: quarta rata contributi minimi entro il 30 settembre

Cassa Forense ricorda che la quarta rata dei contributi minimi obbligatori, in scadenza il prossimo 30 settembre, comprende la rivalutazione ISTAT per l’anno 2024 (+ 5,4%), oltre al contributo di maternità, pari a 96,76 euro. La  funzione per la generazione e la stampa dei moduli di pagamento, Pago.Pa ed F24, della quarta rata dei contributi minimi obbligatori 2024 è disponibile nella sezione "Accessi riservati/posizione personale", utilizzando i  codici personali Pin...CONTINUA »

Sicurezza sul lavoro: indicazioni sull’uso delle piattaforme elevabili

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito dei recenti e frequenti eventi infortunistici verificatesi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), con Circolare n. 7 del 12 settembre ha fornito indicazioni per la prevenzione dei rischi legati all'utilizzo di questa tipologia di macchine, in merito, in particolare, agli aspetti legati alla loro progettazione, costruzione e alla verifica ed utilizzo in sicurezza. In molti casi, infatti, gli eventi infortunistici...CONTINUA »

Agenzie per il lavoro: nuova funzionalità per la gestione deleghe lavoro domestico

Le agenzie per il lavoro autorizzate all'attività di intermediazione possono svolgere, nell’ambito del lavoro domestico, attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro e, su richiesta del committente, di invio di tutte le comunicazioni relative alle assunzioni avvenute a seguito della attività di intermediazione.Tenuto conto che, ai sensi dell'art. 16-bis del Dl n. 185/2008, le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga del rapporto di lavoro...CONTINUA »

17

set

IL TUO SITO WEB SEMPRE AGGIORNATO, a partire da meno di 1 euro al giorno

Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »

ANC: ampliate le tutele per i professionisti in caso di malattia o gravidanza

In data 11 settembre la Commissione Lavoro della Camera ha approvato un emendamento al Ddl in materia di lavoro collegato alla manovra finanziaria, che amplia in modo significativo le tutele per i professionisti introdotte con la legge di bilancio 2022.Lo ha reso noto l'Associazione Nazionale Commercialisti, con comunicato del 12 settembre scorso. L'emendamento approvato prevede infatti la sospensione degli adempimenti nei riguardi della Pubblica Amministrazione per le professioniste a decorrere...CONTINUA »

Datori di lavoro agricoli zone alluvionate: al 16 dicembre il pagamento contributi I trimestre 2024

Con Messaggio n. 3013 del 12 settembre l'Inps comunica il rinvio, dal 16 settembre al 16 dicembre 2024, del termine per il pagamento dei contributi dovuti per il primo trimestre 2024 dai datori di lavoro agricolo operanti nelle zone alluvionate dell'Emilia-Romagna, delle Marche e della Toscana colpiti dall’alluvione verificatasi a maggio 2023. Il differimento si è reso necessario in attesa della definizione del nuovo quadro giuridico dato dall’applicazione dell’agevolazione...CONTINUA »

16

set

Concordato preventivo biennale Persone Fisiche 2024-2025: ora anche in VERSIONE CLOUD!

Abbiamo pubblicato la versione in cloud del software per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale da parte delle persone fisiche, aggiornata alle modifiche previste dal  Dl 118/2024, compresa la possibilità di applicare, alla differenza tra i reddito concordato e il reddito 2023, un'imposta sostitutiva con % variabile.  Meno di un minuto per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale determinando la differenza tra gli oneri...CONTINUA »

Credito d'imposta unica ai tempi supplementari con la comunicazione integrativa telematica da effettuarsi con il software 'ZES UNICA'

La comunicazione integrativa deve essere inviata dal 18 novembre 2024 al 2 dicembre 2024 con le medesime modalità previste per la comunicazione originaria. La trasmissione telematica della comunicazione integrativa è effettuata utilizzando esclusivamente il software denominato “ZES UNICA INTEGRATIVA”. L’articolo 1 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, ha apportato alcune rilevanti modifiche alla disciplina del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES...CONTINUA »

In scadenza il termine per la presentazione del rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile

Ricordiamo che, entro il prossimo 20 settembre, i datori di lavoro delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti dovranno presentare il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile, per il biennio 2022-2023. Il termine, inizialmente fissato al 15 settembre, è stato differito al 20 settembre 2024 dal Decreto interministeriale del 2 luglio 2024, tenuto conto degli aggiornamenti all’applicativo informatico per la compilazione, da parte dei datori di...CONTINUA »

Lotta contro il caporalato: continua la collaborazione tra INL e Assolavoro

Rinnovato il Protocollo, sottoscritto nel 2018 da INL e Assolavoro, per la realizzazione di un Osservatorio per la tutela del lavoro e dell’intermediazione regolare. In base al protocollo INL e Assolavoro si impegnano a collaborare, nei rispettivi ruoli, nelle attività di contrasto al sommerso, alle intermediazioni illecite di manodopera, al caporalato, all’utilizzo fraudolento del distacco transnazionale e al non rispetto del principio della parità di trattamento salariale...CONTINUA »

Adempimento collaborativo: come sanare omissioni tributarie con il ravvedimento operoso

I contribuenti ammessi al regime di adempimento collaborativo (articoli da 3 a 7 del Dl n. 128/2015), che hanno commesso omissioni o irregolarità nell'applicazione delle disposizioni tributarie rilevanti sulla determinazione e sul pagamento dei tributi amministrati dall'Agenzia delle entrate o intendono regolarizzare la propria posizione aderendo alle indicazioni dell'Agenzia delle entrate, possono provvedere spontaneamente a sanare la violazione commessa utilizzando l'istituto del ravvedimento...CONTINUA »

13

set

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato. Software in MS Excel

La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale. Abbiamo pubblicato la nuova versione del software in MS Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio...CONTINUA »

DAL TUO STUDIO AL WEB: realizziamo siti internet per i Commercialisti da oltre 20 anni

Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »

Scuola e privacy nell'era digitale: il vademecum aggiornato del Garante

Con l’obiettivo di affiancare e supportare le istituzioni scolastiche, le famiglie, gli studenti e i docenti nella loro attività quotidiana, il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un aggiornamento della guida “La scuola a prova di privacy”, che tiene conto delle novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) e dell’evoluzione normativa applicabile al contesto educativo e formativo. Proprio in...CONTINUA »

I< < 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS