Notizie lavoro

25

mag

CONTABILITA' ETS: prova il software Banana Plus a soli 60 Euro!

Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore, partendo dal modello già preimpostato, e ottieni il Rendiconto di cassa per il RUNTS!Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere dei rendiconti sempre perfetti.Guarda il Video su come registrare le entrate e le uscite e ottenere il...CONTINUA »

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: per calcolare il giusto compenso per i tuoi servizi professionali

La Legge 21 aprile 2023 n. 49, recante "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali" e in vigore dal 20 maggio, ha lo scopo di assicurare al professionista un compenso commisurato al valore della prestazione e rafforzarne la tutela nel rapporto contrattuale con specifiche imprese, che per natura, dimensioni o fatturato, sono ritenute contraenti forti.La legge è conforme (e in tal senso “rilancia”) ai compensi previsti: per gli avvocati: dal D.M. emanato...CONTINUA »

'La scuola a prova di privacy': online la nuova guida del Garante

Pubblicata sul sito del Garante per la protezione dei dati personali la nuova guida "La scuola a prova di privacy" nell'edizione 2023, studiata con lo scopo di offrire alle istituzioni scolastiche, alle famiglie, agli studenti e ai docenti uno strumento che assicuri la più ampia protezione dei dati delle persone che crescono, studiano e lavorano nel mondo della scuola. La guida, che affronta le tematiche connesse al trattamento dei dati personali nelle istituzioni scolastiche, dedica particolare...CONTINUA »

Indennità ISCRO: domande entro il 31 ottobre

Con Messaggio n. 1636/2023 l'Inps ha informato che, a partire dall’8 maggio scorso, è ritornato nuovamente attivo il servizio di presentazione delle domande di indennità ISCRO nel portale istituzionale dell’Istituto. La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata entro e non oltre il 31 ottobre 2023. Dopo tale termine il servizio non sarà più attivo. Si ricorda che l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa...CONTINUA »

24

mag

Estromissione Agevolata Immobili Strumentali: prova la versione Cloud!

La legge di bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, comma 106) ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali.In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore...CONTINUA »

Tassazione fabbricati e terreni: le nuove tabelle pratiche fiscali

Sono online le nuove TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le detrazioni...CONTINUA »

Mercato del lavoro: a marzo e aprile la domanda trainata da servizi e turismo

Sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata pubblicata la nota di maggio 2023, realizzata insieme a Banca d'Italia e ANPAL, con i dati relativi all'andamento del mercato del lavoro per i mesi di marzo e aprile. L'analisi, come di consueto, è stata realizzata utilizzando come fonti informative le Comunicazioni Obbligatorie e le DID (Dichiarazioni di Immediata Disponibilità al lavoro).La prima base dati è aggiornata al 30 aprile 2023, la...CONTINUA »

Riduzione dei livelli di rischio: disponibile il nuovo applicativo per supportare il datore di lavoro

Con la Circolare n. 18 del 19 maggio 2023 l'Inail informa del rilascio del nuovo applicativo, realizzato in attuazione dell’art. 28, co. 3-ter, d.lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, che mette a disposizione del datore di lavoro e delle imprese, prodotti e strumenti tecnici/specialistici per la riduzione dei livelli di rischio, permettendo di individuare soluzioni orientate alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. L'applicativo è disponibile sul sito Inail, nella sezione...CONTINUA »

23

mag

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: il software che calcola il giusto compenso per i tuoi servizi professionali

La Legge 21 aprile 2023 n. 49, recante "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali" e in vigore dal 20 maggio, ha lo scopo di assicurare al professionista un compenso commisurato al valore della prestazione e rafforzarne la tutela nel rapporto contrattuale con specifiche imprese, che per natura, dimensioni o fatturato, sono ritenute contraenti forti.La legge è conforme (e in tal senso “rilancia”) ai compensi previsti: per gli avvocati: dal D.M. emanato...CONTINUA »

Codice crisi d'impresa: le regole per il versamento del contributo di licenziamento

Con Circolare n. 46 del 17 maggio l'Inps fornisce istruzioni operative e regole per il versamento del contributo di licenziamento dovuto a seguito delle novità introdotte dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. In base al nuovo Codice l’apertura della liquidazione giudiziale non integra un motivo di licenziamento, ma è richiesto, tuttavia, al curatore di procedere “senza indugio” a intimare il licenziamento al ricorrere dei presupposti e per...CONTINUA »

Commercialisti: nuovo istituto per il riscatto delle annualità annullate

Con notizia del 21 aprile la Cassa Dottori Commercialisti ha informato dell'approvazione del nuovo istituto del riscatto delle annualità contributive annullate dalla Cassa per carenza dell’esercizio professionale, incompatibilità con l’esercizio della professione e prescrizione.Con successiva informativa la Cassa previdenziale comunicherà la pubblicazione del servizio online utile per la presentazione della domanda. I commercialisti interessati al riscatto delle annualità...CONTINUA »

22

mag

Previdenza agrotecnici, farmacisti, geometri e biologi: comunicati del Ministero Lavoro in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio sono stati pubblicati 4 comunicati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di approvazione di alcune delibere in tema di previdenza di agricoltori, farmacisti, geometri e biologi. Si tratta, in particolare: della delibera dell'ENPAIA n. 26/2022, adottata dal comitato amministratore della Gestione separata agrotecnici in data 14 dicembre 2022, concernente l'erogazione di provvidenze a sostegno degli iscritti ex art. 29, comma 6, del regolamento...CONTINUA »

Inps: nuovo regolamento con disposizioni in materia di autotutela

Con Circolare n. 47 del 17 maggio 2023 l'Inps illustra il nuovo regolamento recante disposizioni in materia di autotutela, approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 9 del 18 gennaio 2023, che si applica a tutti i provvedimenti di competenza dell’Istituto. Il nuovo Regolamento è stato adottato in ragione delle nuove competenze acquisite dall’Istituto, sia a seguito dell’incorporazione degli Enti previdenziali disciolti, sia in relazione alle riforme legislative...CONTINUA »

19

mag

Istruzioni Inps indennità di congedo parentale all’80%

L’articolo 1, comma 359, della Legge di Bilancio 2023 ha disposto l’elevazione, dal 30% all’80% della retribuzione, dell’indennità di congedo parentale per una mensilità da fruire entro il sesto anno di vita del figlio. Con la Circolare n. 45 del 16 maggio 2023 l'Inps fornisce istruzioni in merito alla citata indennità in favore dei lavoratori e le lavoratrici dipendenti, proprio alla luce di quanto disposto dall'articolo 1.Nel documento, oltre alla normativa...CONTINUA »

Equo compenso: prime valutazioni della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Tra i principi contenuti nella Legge n. 49/2023, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale e che disciplina l’equo compenso per i professionisti, vi è anche quello che stabilisce che il parere di congruità emesso dall’Ordine o dal Collegio professionale sul compenso o sugli onorari richiesti dal professionista costituisce titolo esecutivo, anche per tutte le spese sostenute e documentate e se il debitore non propone opposizione innanzi all’autorità giudiziaria...CONTINUA »

I< < 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS