Notizie lavoro

03

ott

TARIFFARIO ED EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: prova i nostri software in cloud

Sono on line le nuove versioni dei nostri applicativi cloud destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti.Le applicazioni sono utilizzabili online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.L'aggiornamento alle versioni più recenti avviene automaticamente, mantenendoti sempre al passo con le ultime novità.ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2023 (Cloud): aggiornato al nuovo prontuario ANCGrazie...CONTINUA »

La revisione dei fidi bancari per PMI: affrontiamola preparati con gli strumenti di AteneoWeb!

E’ ormai una necessità, anche per le piccole e microimprese, fornire informazioni finanziarie affidabili alle banche, per valutare il merito creditizio secondo le nuove linee guida EBA introdotte dal 30 giugno 2022. Per aiutare le piccole imprese in questa valutazione, AteneoWeb ha sviluppato un software per redigere il Business Plan per PMI e un software per calcolare il Debt Service Coverage Ratio (DSCR). Entrambi i software sono disponibili in versione Excel e in versione Cloud, e...CONTINUA »

Guida pratica: gestione dei lavoratori sportivi attraverso il Rnasd. Le indicazioni del Dipartimento dello Sport

Dopo l’entrata in vigore, lo scorso 5 settembre 2023, del correttivo-bis ai decreti di riforma delle sport, arrivano le prime indicazioni da parte del Dipartimento dello Sport sugli obblighi di comunicazione legati al lavoro sportivo da effettuarsi attraverso il Registro nazionale attività sportive dilettantistiche (Rnasd) dai datori di lavoro. L’obbligo di comunicazione tramite il Rnasd è a scelta dell’ente e, in ogni caso, riguarda le sole co.co.co sportive e non...CONTINUA »

Nuove funzionalità del servizio online Supporto per la Formazione e il Lavoro

L'Inps (Messaggio n. 3354 del 26 settembre 2023) informa di nuove funzionalità relative al servizio per la presentazione della domanda per il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), attivo dal  1° settembre. La procedura, in particolare, è stata integrata con la possibilità di: annullare una domanda in stato “acquisita” e “acquisita in attesa mod. Com”; gestire il modello “SFL- Com Ridotto” attraverso: l’inserimento del...CONTINUA »

Le modifiche al calendario per adempimenti e scadenze

Il Consiglio dei Ministri nella giornata del 27 settembre 2023 ha approvato il decreto proroghe, introducendo disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. In particolare, si segnala che tra le altre, il nuovo testo normativo prevede: proroga al 30 novembre 2023 del termine per perfezionare le operazioni di assegnazione e cessione agevolata di beni (immobili e mobili registrati) non strumentali ai soci e di trasformazione agevolata in società semplice...CONTINUA »

Parità di genere: un elenco di esperti per supportare le PMI ad ottenere la certificazione

Sul sito internet di Unioncamere è stato pubblicato un Avviso finalizzato alla costituzione di un elenco di esperti che dovranno supportare le PMI, attraverso attività di assistenza tecnico-consulenziale, per il raggiungimento della certificazione della parità di genere prevista dal PNRR a valere sulle risorse del Next Generation EU. Come essere inseriti nell'elencoI candidati che vogliano essere inseriti nell'elenco, che sarà pubblicato sul sito di Unioncamere, dovranno...CONTINUA »

02

ott

La figura del volontario alla luce della Riforma dello sport. Scheda operativa e formule aggiornate alla luce del Dlgs 29/08/2023 n. 120

L’articolo 29, del Dlgs n. 36/2021 così come modificato dal decreto correttivo bis (Dlgs n. 120/2023) prevede che le associazioni sportive dilettantistiche, le società sportive dilettantistiche, le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva etc. possono avvalersi per lo svolgimento delle loro attività istituzionali di volontari, le cui prestazioni sono incompatibili con qualsiasi forma di rapporto di lavoro-subordinato o autonomo con l’Ente sportivo dilettantistico...CONTINUA »

Periti industriali: riattivazione causale contributo per il versamento del saldo

Con Risoluzione n. 53/E del 22 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate, a seguito della richiesta pervenuta dall’EPPI (Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati), dispone la riattivazione della causale contributo “E068”, denominata “EPPI - Saldo contributivo – art. 8, c. 1, del Regolamento di previdenza”, per il versamento delle somme di pertinenza tramite modello F24. In sede di compilazione del modello F24, la causale in argomento...CONTINUA »

Covid-19 e accesso/ricovero in strutture sanitarie e RSA: Circolare del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha pubblicato la Circolare n. 27648 dell'8 settembre 2023, con la quale fornisce indicazioni per l’effettuazione dei test diagnostici per SARS-CoV-2 per l’accesso e il ricovero nelle strutture sanitarie, residenziali sanitarie e socio-sanitarie, anche al fine di rendere omogenea la pratica dell’effettuazione dei test a livello nazionale. La Circolare, inoltre, fornisce indicazioni per il contenimento dei contagi, misure di igiene e di protezione personale,...CONTINUA »

29

set

Ti occupi della contabilità degli ETS? Prova il software Banana Plus a soli 60 Euro!

Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore, partendo dal modello già preimpostato, e ottieni il Rendiconto di cassa per il RUNTS!Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere dei rendiconti sempre perfetti.Guarda il Video su come registrare le entrate e le uscite e ottenere il...CONTINUA »

Altri 12 milioni per il Bonus trasporti 2023

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 51 del 25 settembre, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. Tra le misure approvate il rifinanziamento, con 12 milioni di euro, del Bonus trasporti 2023, il fondo destinato all’attribuzione di un buono da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale o di trasporto ferroviario nazionale, spettante...CONTINUA »

Inps: come presentare la dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica

Con Messaggio numero 3347 del 26 settembre 2023 l'Inps informa del rilascio di una nuova procedura informativa, che consente agli assistiti di presentazione la dichiarazione di ricovero indennizzato in struttura pubblica. La dichiarazione deve essere presentata dagli utenti titolari di indennità di accompagnamento (o dall’amministratore di sostegno/rappresentante legale) al termine del periodo di ricovero di durata superiore a 29 giorni, accedendo al sito Inps con la propria identità...CONTINUA »

Non deducibili i costi della manodopera connessi al reato di truffa ai danni dell'Inps

Con Ordinanza n. 26707 del 18 settembre 2023 la Corte di Cassazione, Sez. V Civile, ha confermato il principio secondo cui non sono deducibili dal reddito i costi sostenuti da una società per ingaggiare personale collocato nelle liste di mobilità da altre società del gruppo, fruendo di indebite agevolazioni contributive ai danni dell’Inps, perché direttamente connessi al reato di truffa nei confronti dell’ente. La deducibilità dei costi di manodopera,...CONTINUA »

28

set

Quota 103 e incentivo al posticipo pensionamento: istruzioni dall'Inps

Come noto la legge di bilancio 2023 ha previsto un incentivo al posticipo del pensionamento a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per accedere alla pensione anticipata flessibile (Quota 103). I lavoratori dipendenti che abbiano maturato il diritto alla pensione anticipata flessibile e che intendano proseguire l’attività lavorativa, potranno quindi rinunciare all’accredito contributivo della quota dei contributi IVS a loro carico e vedranno erogati...CONTINUA »

Rifinanziato di 5 milioni di euro il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro

E' stato adottato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 7 settembre 2023, n. 114, con il quale vengono integrate, con 5 milioni di euro, le risorse del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per gli eventi compresi tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2023.Il rifinanziamento del Fondo, spiega il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, comporterà l’integrazione degli importi già liquidati. Il decreto è...CONTINUA »

I< < 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS