Notizie fiscali

06

mar

Cooperative a mutualità prevalente: software per il calcolo dell'IRES. Versione 2024

Abbiamo pubblicato il software Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES. Ver. 2024, disponibile in versione MS Excel e in versione Cloud. Il software realizzato dal nostro team di sviluppatori semplifica il calcolo e riduce notevolmente l'onere di questo processo. Cooperative a mutualità prevalente: calcolo IRES, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, determina l'IRES dovuta dalle cooperative a mutualità prevalente attraverso il metodo...CONTINUA »

Misurie idonee Impresa Individuale e adeguati assetti Micro Imprese: verifica se puoi stare tranquillo

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile...CONTINUA »

DATI ISA Commercialisti e Studi Legali 2024: software in MS Excel

Abbiamo pubblicato i software in MS Excel Dati ISA DK05U Commercialisti 2024 e Dati ISA DK04U Studi Legali 2024, utili per la per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Ti segnaliamo inoltre il software ISA 2024: invio email automatizzata di modello e istruzioni, utile per l'invio "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e delle istruzioni ISA 2024 (relativi...CONTINUA »

Decreto PNRR in Gazzetta Ufficiale: credito d'imposta per imprese che investono in tecnologie innovative

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo il Decreto Legge n. 19/2024, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L'Articolo 38 prevede l’istituzione del “Piano transizione 5.0”, che concede agevolazioni fiscali nella forma del credito d’imposta alle imprese che investono in tecnologie innovative, al fine di sostenerne il processo di transizione digitale ed energetica.Si tratta di un credito...CONTINUA »

Comunicazione cessioni crediti bonus edilizi: aggiornati software e specifiche tecniche

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli aggiornamenti del software e delle specifiche tecniche per la comunicazione telematica delle opzioni per la prima cessione del credito o lo sconto in fattura relative ai bonus edilizi (spese anno 2024). Si tratta, in particolare: delle specifiche tecniche per la predisposizione e trasmissione telematica delle Comunicazioni dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti...CONTINUA »

Composizione negoziata: accesso agevolato anche per il 2024

Con il decreto Milleproroghe, pubblicato in GU il 28 febbraio 2024, è stata confermata fino al 31 dicembre 2024, per chi vuole accedere all’istituto della Composizione Negoziata della Crisi, la possibilità di sostituire le certificazioni relative ai debiti tributari e contributivi e ai premi assicurativi con proprie autodichiarazioni attestanti la presentazione della richiesta agli enti deputati al rilascio (Agenzia delle entrate, INPS e INAIL) almeno 10 giorni prima della presentazione...CONTINUA »

05

mar

GESTIONE LEASING: software in Excel e Cloud

Sono online i nostri software in MS Excel ed in versione Cloud per la gestione contabile dei contratti di leasing! Hanno la possibilità di gestire sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per...CONTINUA »

LE PROMOZIONI DI ATENEOWEB: guarda le novità

Tante le novità pubblicate che vanno ad arricchire il catalogo prodotti di AteneoWeb, e tante le PROMOZIONI IN CORSO. Da anni proponiamo ai nostri clienti soluzioni software innovative in versione Excel ed in versione cloud, sempre aggiornate con le ultime novità normative! I nostri sono prodotti utili e accurati, ma che non rinunciano a semplicità d’uso e convenienza. Queste le promozioni in corso, in ordine di scadenza: Fringe benefit auto aziendale 2024 - in promozione...CONTINUA »

Dichiarazioni 2024: approvati i modelli definitivi

Con distinti provvedimenti datati 28 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli da utilizzare per la campagna dichiarativa 2024, relativa al periodo d'imposta 2023. Si tratta, in particolare dei modelli:730 e specifiche tecniche;Redditi Pf; Redditi Sp;Redditi Sc;Redditi Enc;Consolidato nazionale e mondiale;Irap;specifiche tecniche del 770, approvato con provvedimento dello scorso 26 febbraio. Ricordiamo che, per le dichiarazioni “Redditi”, Irap e il Cnm, il termine di...CONTINUA »

Approvati 175 modelli ISA

Con Provvedimento del 28 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli (unitamente alle relative istruzioni) con cui i contribuenti comunicano all’Agenzia delle entrate, in sede di dichiarazione dei redditi, i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (modelli ISA), da utilizzare per la dichiarazione dei redditi relativa al periodo di imposta 2023.Approvate anche, con separato provvedimento, le specifiche tecniche e dei controlli...CONTINUA »

Concordato preventivo biennale: approvati modello e specifiche tecniche

Con due distinti provvedimenti datati 29 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha approvato, oltre ai 175 modelli ISA: il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale (Mod. Cpb) per i periodi d’imposta 2024 e 2025 e per la relativa accettazione; le specifiche tecniche e dei controlli per la trasmissione telematica del modello. Il modello Cpb è parte integrante dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti...CONTINUA »

04

mar

R&S, innovazione tecnologica, design e innovazione estetica: pacchetto software in Excel

Abbiamo pubblicato un pacchetto software per la determinazione dei crediti d’imposta relativi alle spese per “Ricerca e Sviluppo”, “Innovazione Tecnologica” e “Design e Innovazione Estetica” sostenute nell’anno 2023.I software sono acquistabili anche singolarmente ma se acquisti il pacchetto, IN PROMOZIONE a 120 euro + Iva FINO AL 1° APRILE, potrai risparimare notevolmente sul costo complessivo dei prodotti. Approfittane!CLICCA QUI.CONTINUA »

SimpleProf: scopri le NOVITA' incluse nell'abbonamento!

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.  Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza...CONTINUA »

ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: software per la compilazione facilitata delle check-list

La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Abbiamo pubblicato il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità...CONTINUA »

'COSE DA PROFESSIONISTI': a marzo il nuovo master ACEF

Vi segnaliamo il Master ACEF "Cose da Professionisti: Organizzazione. Tecnologia. Comunicazione. Sostenibilità".In controtendenza rispetto alle ultime edizioni, dove erano stati trattati a tutto campo i cambiamenti in atto nel mondo delle professioni, l'edizione primaverile del Master si propone di “tornare al pratico”, non per negare l’importanza di un approccio strategico alla professione ma, anzi, per calarlo nella realtà quotidiana valorizzandone le componenti...CONTINUA »

I< < 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS