Notizie lavoro

10

apr

Accertamento ispettivo: disciplina e termini di prescrizione nella Circolare Inail

Con Circolare n. 26 del 7 aprile l'Inail, acquisito il parere del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, analizza e riassume la disciplina in materia di prescrizione dei crediti contributivi per premi e accessori secondo gli orientamenti giurisprudenziali consolidati.Nella Circolare, destinata agli uffici centrali e territoriali dell’Istituto, vengono inoltre richiamate le vigenti istruzioni operative sull’attività di vigilanza, al fine di garantire uniformità di...CONTINUA »

Beneficiari Assegno sociale: come comunicare i redditi percepiti nel 2020

Ai fini della concessione dell’assegno sociale, che viene corrisposto nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non avere un reddito superiore ad un determinato limite, la legge impone anche ai beneficiari di comunicare all’Inps la propria situazione reddituale qualora non siano tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi all'Amministrazione finanziaria o non la comunichino integralmente. A coloro che non hanno adempiuto al suddetto obbligo relativamente ai redditi...CONTINUA »

09

apr

Richiesta dati per il MODELLO 730/2025 (periodo d’imposta 2024)

Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025. Il documento fa parte delle Lettere del Professionista alla Clientela che, insieme alle Circolari per la Clientela sono uno strumento utile, efficace ed economico per informare il Cliente.  Il documento contiene: una lettera generica di presentazione e che invita il cliente a fissare...CONTINUA »

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI: guida completa e software aggiornato ANC 2025

L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »

AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale

La revisione legale nelle Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresenta un'attività di fondamentale importanza per garantire la trasparenza e l'affidabilità dei bilanci, contribuendo così alla stabilità del sistema economico.  Nella revisione legale delle PMI l'approccio basato sul rischio ("risk approach") e la corretta documentazione del lavoro svolto assumono un ruolo cruciale. L'approccio basato sul rischio consiste nell'identificare e valutare i rischi di errori...CONTINUA »

Bonus asili nido: nuovi chiarimenti Inps sulla documentazione da allegare alla domanda

Con Messaggio n. 1014 del 25 marzo l'Inps ha comunica l’apertura del servizio per la presentazione delle domande per il "contributo asilo nido" e "contributo forme di supporto presso la propria abitazione" per l’anno 2025.Nella Circolare dello stesso Istituto n. 60 del 20 marzo sono stati definiti i requisiti di accesso al contributo, gli elementi che ne determinano l’importo, le istruzioni per la presentazione delle domande, oltre alle indicazioni sulla documentazione che deve...CONTINUA »

In arrivo incentivi per startup green e digital

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che dà attuazione agli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica, ai sensi dell'art. 21 del Decreto Legge Coesione, convertito con modificazioni...CONTINUA »

08

apr

Dal 'lordo' al 'netto': lavoro dipendente. Software in promozione fino al 21 aprile!

In ambito di "lavoro dipendente" si fa spesso riferimento alla RAL (Reddito Annuale Lordo), che rappresenta l'ammontare totale che un dipendente guadagna in un anno prima di eventuali detrazioni o imposte.È un dato importante e facilmente confrontabile tra casi diversi ma non rappresenta né lo stipendio netto su cui può far conto il lavoratore, né il costo effettivo a carico del datore di lavoro. Abbiamo pubblicato un software che, partendo dalla RAL, calcola in pochi...CONTINUA »

Estromissione Agevolata Immobili Strumentali per Imprenditori Individuali: analisi di Convenienza con il Software AteneoWeb

La Legge di Bilancio 2025 offre agli imprenditori individuali un'opportunità unica per estromettere beni immobili strumentali dal patrimonio dell'impresa, usufruendo di un'imposta sostitutiva agevolata.Vantaggi FiscaliL'imposta sostitutiva è pari all'8% sulla plusvalenza, calcolata come differenza tra il valore normale e il costo fiscale dei beni. Per gli immobili, è possibile utilizzare il valore catastale in luogo del valore normale.Software "Estromissione Agevolata Immobili...CONTINUA »

Flusso Uniemens: nuova codifica Istat per la valorizzazione della qualifica professionale

Con Messaggio n. 1115 del 1° aprile l'Inps comunica che, a partire dal mese di maggio, l'elemento che consente di acquisire informazioni sulle mansioni effettivamente svolte dai lavoratori, dovrà essere valorizzato secondo la nuova codifica ISTAT (CP2021).L’elemento <QualProf>, ricordiammo, era stato introdotto nello schema del flusso UNIEMENS/sezione PosContributiva con Messaggio dello stesso Istituto n. 208/2019, al fine di rendere più agevole e tempestivo il riconoscimento...CONTINUA »

Rete nazionale di asili nido aziendali e privati per lavoratrici e lavoratori dipendenti

E' stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e le società A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Leonardo, Open Fiber e Towers Watson Italia, per lo sviluppo di un progetto volto alla creazione e allo sviluppo di una rete nazionale di asili nido aziendali e privati destinata a lavoratrici e lavoratori dipendenti delle aziende aderenti.  Lo ha reso noto lo stesso Ministero del Lavoro, con notizia...CONTINUA »

07

apr

CHECK LIST BILANCIO: operazioni di controllo e verifica

La redazione del bilancio di esercizio rappresenta un momento cruciale nella vita di ogni società. Il bilancio di esercizio, espressione della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'azienda, richiede precisione, accuratezza e conformità alle normative vigenti. L'adozione di una checklist si rivela dunque uno strumento indispensabile per garantire un processo efficiente e privo di errori. La checklist, intesa come elenco sistematico di attività e verifiche, funge...CONTINUA »

E' operativa la NUOVA CLASSIFICAZIONE ATECO2025: visure transitorie' on line e strumenti utili per lo Studio professionale

La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, è stata adottata a livello amministrativo dallo scorso 1° aprile 2025.Sono già disponibili le visure camerali aggiornate con il processo di riclassificazione d’ufficio messo a punto dal sistema camerale. In questa fase transitoria le visure camerali riportano la vecchia classificazione ATECO 2022 e la nuova ATECO 2025, così come riclassificata dalla Camera di Commercio...CONTINUA »

Dimissioni di fatto: i Consulenti del lavoro chiedono chiarimenti

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha inviato una richiesta di chiarimento alla Direzione Generale dei Rapporti di Lavoro e delle Relazioni Industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alla Circolare ministeriale n. 6 del 27 marzo 2025 dello stesso Ministero, recante le prime indicazioni in materia di lavoro previste dalla Legge n. 203/2024.Secondo il CNO il documento contiene alcune criticità interpretative in merito, in particolare,...CONTINUA »

Titoli di Stato, buoni fruttiferi e libretti di risparmio esclusi dal calcolo ISEE

Dal 3 aprile possono essere esclusi dal calcolo dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale. Con Decreto MLPS-MEF n. 75 del 2 aprile è stato infatti approvato il modello aggiornato della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE insieme alle relative istruzioni per la compilazione.Il provvedimento rende operative le previsioni contenute nell'art. 1, comma 1, lettera d), numero 5, del DPCM n. 13/2025 che esclude...CONTINUA »

I< < 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS