Notizie lavoro

03

feb

Assegnazioni/Cessioni/Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali: i fogli di calcolo

La legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali, nonché, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati). Abbiamo pubblicato 3 diversi file excel per una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette. I 3 software: Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali...CONTINUA »

Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2023

La legge di bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, comma 106) ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali. In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore...CONTINUA »

Cassa Forense: dal 1 febbraio canale telematico anche per le pensioni di inabilità e invalidità

Si amplia l’offerta digitale delle istanze trasmissibili in modalità telematica di Cassa Forense.Dal 1 febbraio 2023, infatti, oltre alle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi relativi alle pensioni di vecchiaia, anzianità, vecchiaia anticipata, pensione di vecchiaia contributiva, è possibile presentare in modalità digitale anche le domande per le pensioni di inabilità e invalidità. Come per le prestazioni dirette, il percorso da...CONTINUA »

"Opzione donna": come presentare le domande

Con Messaggio n. 467 del 1 febbraio 2023 l'Inps comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata c.d. "opzione donna" (art. 16 DL n. 4/2019).  Le domande per accedere alla prestazione possono essere presentate in tre modi: direttamente dal sito internet www.inps.it, accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei...CONTINUA »

02

feb

ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI 2023: ora online anche in versione Cloud!

La piattaforma telematica resa disponibile da Agenzia Riscossioni per la definizione agevolata dei ruoli esattoriali (“Rottamazione-quater”) non mette in evidenza i risultati del ricalcolo. Una volta presentata la domanda di adesione sono però sospesi, fino alla scadenza della prima o unica rata (31 luglio 2023) delle somme dovute a titolo di Definizione agevolata, gli obblighi di pagamento derivanti da precedenti rateizzazioni. Alla stessa data (31 luglio 2023), le rateizzazioni...CONTINUA »

Prepensionamento giornalisti: istruzioni dall'Inps su requisiti e condizioni di accesso

Con Circolare n. 10 del 31 gennaio l'Inps fornisce chiarimenti in merito all’accesso al prepensionamento da parte dei lavoratori giornalisti iscritti dal 1° luglio 2022 al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) ai sensi dell’articolo 1, commi 103 e seguenti, della legge n. 234 del 2021, e fornisce indicazioni relative al prepensionamento dei lavoratori poligrafici. Clicca qui per accedere al documento.CONTINUA »

Il Garante dà l'ok al recepimento della direttiva UE sul "whistleblowing"

Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato parere favorevole sullo schema di decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio in tema di tutela delle persone che segnalano violazioni di norme, tra le quali quelle in materia di protezione dati, di cui siano venute a conoscenza in ambito lavorativo, sia pubblico che privato. Lo schema di decreto recepisce le indicazioni fornite dall’Autorità al Governo nell’ambito...CONTINUA »

01

feb

DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023: software Excel e app in Cloud in promozione fino al 28 febbraio!

E' in promozione fino al 28 febbraio la nuova versione del software DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023 (software Excel e versione Cloud), che permette la compilazione automatica del modello F24. L’Agenzia Entrate, con la pubblicazione della circolare n. 1 del 13 gennaio 2023, ha fornito alcune precisazioni riguardo alla definizione agevolata degli avvisi bonari e delle rateazioni connesse, prevista dall’art. 1 commi da 153 a 159 della Legge di Bilancio 2022. In particolare la circolare...CONTINUA »

Sempre più Commercialisti scelgono SimpleProf

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista. La formula è quella dell'abbonamento: on line l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni cloud sempre accessibili da tutti i principali device (smartphone compresi) senza necessità di installazione, software di...CONTINUA »

DIVENTA UN CONTROLLER: corso di alta formazione su piattaforma e-learning

La prossima edizione del corso è in programma per il 7 e 16 marzo 2023. Prenota subito il tuo posto riservato! L'obiettivo del corso DIVENTA UN CONTROLLER è quello di conferire ai partecipanti le giuste nozioni, tecniche e le competenze per diventare controller ma soprattutto per creare immediatamente un business efficace grazie alle competenze acquisite e agli evoluti strumenti software a disposizione. Non basta conoscere i tecnicismi o le normative, infatti, ma è...CONTINUA »

Lavoratori stranieri in Italia: in Gazzetta Ufficiale il Decreto flussi

E' approdato in Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio il Dpcm 29 dicembre 2022 (Decreto flussi) recante la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022.Sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo, i cittadini stranieri residenti all'estero entro una quota complessiva massima di 82.705 unità. Sono ammessi in Italia, nell'ambito della quota massima...CONTINUA »

Definizione agevolata cartelle esattoriali: come presentare la domanda

In una delle FAQ pubblicate in tema di Definizione agevolata delle cartelle esattoriali (Legge n. 197/2022) l'Agenzia Entrate Riscossione chiarisce che, per procedere alla Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”), il debitore deve presentare un'apposita dichiarazione di adesione entro il 30 aprile 2023, con modalità esclusivamente telematiche, utilizzando i servizi messi a disposizione dalla stessa Agenzia sul proprio sito internet. In dettaglio, sono previste due modalità...CONTINUA »

Tregua fiscale: come regolarizzare le violazioni formali

Con la Circolare n. 2 del 27 gennaio 2023 l'Agenzia fornisce chiarimenti sulle misure di tregua fiscale previste dall’ultima Legge di Bilancio (Legge n. 197/2022). Relativamente alle modalità di regolarizzazione delle irregolarità formali relative a imposte sui redditi, Iva e Irap (commi da 166 a 173) le Entrate specificano che, tra le violazioni formali ammesse alla regolarizzazione rientra, per esempio, l’omessa comunicazione della proroga o della risoluzione del contratto...CONTINUA »

31

gen

ENTI TERZO SETTORE: formulari, software e corso online

AteneoWeb ha realizzato una serie di strumenti utili e di supporto all'attività di tutti coloro che si trovano a dover gestire un Ente del Terzo Settore.   Tra questi vi segnaliamo: IL FORMULARIO 2023 DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE, composto da modelli personalizzabili in formato MSWord per egli Enti del Terzo settore non ancora adeguati e adeguati al D.lgs. n. 117/2017.Il Formulario fornisce una risposta alle esigenze del professionista chiamato sia all’adeguamento al Codice del...CONTINUA »

Al via dal 1 febbraio le domande per il bonus 500 euro in favore dei genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili

Con il Messaggio n. 422 del 27 gennaio 2023, l’Inps comunica le modalità per la presentazione domande, per l’anno 2023, del contributo mensile fino a 500 euro in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, con figli con disabilità, introdotto dall’articolo 1, commi 365 e 366, della Legge n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021). La richiesta dovrà essere presentata, a partire dal 1° febbraio e fino al 31 marzo 2023, utilizzando la procedura informatica disponibile...CONTINUA »

I< < 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS