Notizie lavoro

08

feb

Da oggi compresi in SimpleProf anche i software per gestire la rottamazione fiscale

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista. La formula è quella dell'abbonamento: on line l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni cloud sempre accessibili da tutti i principali device (smartphone compresi) senza necessità di installazione, software di...CONTINUA »

ENTI TERZO SETTORE: online il formulario 2023

Abbiamo pubblicato il FORMULARIO 2023 degli Enti del Terzo Settore, aggiornato al 10 gennaio 2023.Con le sue 100 formule contempla tutte le attuali casistiche possibili. Affidati al nostro piano d'intervento, costituito da semplici, efficaci strumenti tecnico-operativi (software Banana, Contabilità formazione webinar, formulari, circolari ed ebook) per intervenire nel mondo degli ETS come referente prioritario nella consulenza. Vai alla sezione dedicata!CONTINUA »

Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato: la piattaforma Inail apre al settore sanitario

L'Inail informa che è online la sezione della piattaforma per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato dedicata al settore sanitario, tramite la quale le aziende sanitarie potranno elaborare i dati raccolti con gli strumenti integrati da misure specifiche per questo settore e ottenere i report di valutazione del rischio ai sensi del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. in piena autonomia. Per l'accesso alla piattaforma è necessario essere registrati ai servizi online dell’Istituto...CONTINUA »

Malattia professionale e sospensione adempimenti tributari

Con il Pronto Ordini n. 10/2023 il CNDCEC ricorda che, allo stato attuale, non esiste un procedimento concordato con l’Agenzia delle Entrate per ottenere la sospensione della decorrenza dei termini degli adempimenti tributari a carico del libero professionista in caso di malattia o di infortunio. Dunque, in presenza delle fattispecie e dei presupposti previsti dalla legge, è consigliabile preparare una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui si attesta la sussistenza...CONTINUA »

07

feb

DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023: in promozione fino al 28 febbraio!

E' in promozione fino al 28 febbraio la nuova versione del software DEFINIZIONE AVVISI BONARI IN CORSO 2023 (software Excel e versione Cloud), che permette la compilazione automatica del modello F24. L’Agenzia Entrate, con la pubblicazione della circolare n. 1 del 13 gennaio 2023, ha fornito alcune precisazioni riguardo alla definizione agevolata degli avvisi bonari e delle rateazioni connesse, prevista dall’art. 1 commi da 153 a 159 della Legge di Bilancio 2022. In particolare la circolare...CONTINUA »

TIMESHEET ATTIVITÀ DELLO STUDIO: il software per il rilevamento dei tempi delle ore dedicate alle attività svolte per i clienti

Novità per gli studi professionali: è disponibile la versione 2023 del software in MS Excel TimeSheet Attività dello Studio. Questo strumento semplice ed efficiente permette di registrare e monitorare il tempo dedicato alle attività svolte per i clienti dello studio. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2023 offre la possibilità...CONTINUA »

Legge di bilancio 2023: i nostri fogli di calcolo per Assegnazioni/Cessioni/Estromissioni agevolate degli immobili

La legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali, nonché, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati). Abbiamo pubblicato questi 3 diversi file Excel per una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette: Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2023 Assegnazione...CONTINUA »

Inps: pubblicati i massimali 2023 per trattamenti CIG e disoccupazione

Con Circolare n. 14 del 3 febbraio 2023 l'Inps ha pubblicato gli importi massimi dei trattamenti Cig e disoccupazione aggiornati al 2023. L'Istituto, in particolare, in attuazione dell’articolo 3 del DL n. 148/2015, come modificato dalla Legge di Bilancio 2022,  indica: la misura, in vigore dal 1° gennaio 2023, dell’importo massimo del trattamento di integrazione salariale ordinario e straordinario (CIGO e CIGS), del trattamento di integrazione salariale per gli operai agricoli...CONTINUA »

Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità: la guida dell'Agenzia Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida "Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità", aggiornata a febbraio 2023, in cui sono illustrate le diverse situazioni in cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti con disabilità e dei loro familiari. Nel documento, in particolare, sono illustrate le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni fiscali relative a: veicoli altri mezzi di ausilio e sussidi tecnici e informatici eliminazione...CONTINUA »

06

feb

ONORARI CONSIGLIATI 2023: la soluzione definitiva per determinare gli onorari per le tue prestazioni professionali

E' online la versione 2023 del software ONORARI CONSIGLIATI, frutto della collaborazione con l'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC). Lo strumento, in MS Excel, è stato sviluppato per fornire ai professionisti una soluzione efficiente e affidabile per determinare gli onorari consigliati per le loro prestazioni professionali. La nuova versione del software è stata aggiornata con il prontuario 2023 pubblicato da ANC, garantendo così la massima accuratezza e affidabilità...CONTINUA »

Cooperative a mutualità prevalente: i software per il calcolo dell'IRES 'senza stress'

Il calcolo dell'IRES per le cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e dispendioso in termini di tempo?  AteneoWeb ha la soluzione! Il nostro software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, semplifica questo processo attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse.  E' disponibile in versione Excel ma anche in versione Cloud, per un accesso ancora...CONTINUA »

Da oggi compresi in SimpleProf anche i software per gestire la rottamazione fiscale

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista. La formula è quella dell'abbonamento: on line l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni cloud sempre accessibili da tutti i principali device (smartphone compresi) senza necessità di installazione, software di...CONTINUA »

Esame di Stato 2023 Consulenti del Lavoro: prove scritte il 5 e 6 settembre

Sulla Gazzetta Ufficiale (4° Serie Speciale - Concorsi ed Esami) n. 8 del 31 gennaio 2023 è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il quale è indetta la sessione annuale degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro (anno 2023).  Sono previste due prove scritte, nei giorni 5 e 6 settembre 2023, che consistono nello svolgimento di un elaborato sulle materie del diritto...CONTINUA »

ENEA: aggiornato il portale su Ecobonus e Bonus casa

E' attivo e operativo dal 1 febbraio scorso, il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it,  tramite il quale è possibile trasmettere all’ENEA i dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori nel 2022 e 2023 che accedono alle detrazioni fiscali relative all'Ecobonus (art. 14 del D.L. 63/2013) e al Bonus Casa (art. 16.bis del DPR 91/86). Per gli interventi con data di fine lavori compresa tra il 1° e il 31 gennaio 2023,...CONTINUA »

Riduzione contributi INPS 35% per forfetari entro il 28 febbraio

I contribuenti interessati a fruire dell’agevolazione contributiva prevista a favore dei contribuenti forfetari, che prevede una riduzione del 35% della contribuzione “ordinaria” alle Gestioni IVS artigiani e commercianti, introdotta dalla Legge n. 208/2015, devono inviare l’apposita istanza, a pena di decadenza, entro il prossimo 28 febbraio 2023. Il comma 77 dell’art. 1 della Legge n. 190/2014 prevede che per i contribuenti forfetari iscritti alla gestione artigiani...CONTINUA »

I< < 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS