Notizie lavoro

23

feb

ENTI TERZO SETTORE: il formulario aggiornato al 2023

Abbiamo pubblicato il FORMULARIO 2023 degli Enti del Terzo Settore, aggiornato al 10 gennaio 2023.Con le sue 100 formule contempla tutte le attuali casistiche possibili. Affidati al nostro piano d'intervento, costituito da semplici, efficaci strumenti tecnico-operativi (software Banana, Contabilità formazione webinar, formulari, circolari ed ebook) per intervenire nel mondo degli ETS come referente prioritario nella consulenza. Vai alla sezione dedicata!CONTINUA »

Inps: definiti gli importi dei contributi volontari per il 2023

A seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati l'Inps comunica gli importi dei contributi volontari per l'anno 2023. Nella Circolare n. 22 del 20 febbraio l'Istituto analizza, in particolare, le aliquote dei valori reddituali aggiornati e predispone le tabelle di contribuzione da applicare, con effetto dal 1° gennaio 2023, per i versamenti volontari delle seguenti categorie di lavoratori: lavoratori dipendenti non agricoli; iscritti...CONTINUA »

Cassa Forense: contributi minimi 2023

Con notizia pubblicata sul proprio sito internet Cassa Forense illustra le modalità di riscossione dei contributi minimi previdenziali per il 2023 (contributo minimo soggettivo e contributo di maternità). Relativamente alla contribuzione minima soggettiva obbligatoria Cassa Forense,con delibera del 2 febbraio scorso, ne ha stabilito la rivalutazione nella seguente misura: € 3.185,00 contributo minimo soggettivo intero€ 1.592,50 con riduzione del 50% € 796,25 con...CONTINUA »

22

feb

QuickBilan 2023: guida alla costruzione del bilancio 2022

QuickBilan 2023 è il software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali. QuickBilan 2023 offre una vasta gamma di funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa...CONTINUA »

FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali

Sono di nuovo disponibili le TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le...CONTINUA »

IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE: webinar il 24 febbraio

Cos’è l’euro digitale?Quali saranno le logiche, le funzionalità e l’impatto della moneta digitale su consumatori, imprese e professionisti e i possibili scenari di applicazione? Tutte queste domande troveranno risposta nell'evento "IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE", organizzato da CRexpert, che si terrà online su piattaforma Zoom venerdì 24 febbraio, ore 17.00 e vedrà come relatori Adriana Carotenuto, Ph.D Blockchain & Digital Payment...CONTINUA »

Maggiorazione assegno unico per genitori vedovi

Con Messaggio n. 724 del 17 febbraio 2023 l'Inps informa di una novità nell'applicazione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico nei casi di nuclei vedovili.Inizialmente l'Istituto ricorda che la normativa attuale prevede che alle famiglie con due genitori lavoratori sia erogata una maggiorazione di 30 euro mensili per ogni figlio. L'importo spetta in misura piena per un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro, mentre va riducendosi per livelli di ISEE superiori, fino ad azzerarsi...CONTINUA »

Versamento contributi pescatori autonomi: istruzioni dall'Inps

I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca sono tenuti a versare all'Inps un contributo mensile, con scadenza il 16 di ogni mese, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato alla misura del salario convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa. L’ISTAT ha comunicato che per gli anni 2021 e 2022 la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, ammonta a +8,1%. Pertanto, con la...CONTINUA »

21

feb

Estromissione Agevolata Immobili Strumentali: ora anche in versione Cloud!

La legge di bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, comma 106) ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali.In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore...CONTINUA »

Audit-Tools MINI: il software per gestire la revisione legale 'piccole' aziende

E' online una versione di Audit-Tools, chiamata MINI, destinata alle revisioni contabile delle aziende piccole.Si tratta quindi di aziende che, dal punto di vista quantitativo, non superano i 10 milioni di fatturato e di totale attivo e le 50 unità come numero di dipendenti, mentre dal punto di vista puramente qualitativo, si caratterizzano per la concentrazione della proprietà e della direzione, la semplicità e linearità delle operazioni, una limitata fonti di ricavi,...CONTINUA »

Detassazione premi di produttività: online i dati al 15 febbraio

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica i dati, aggiornati al 15 febbraio 2023, relativi all'andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che lo stesso Ministero ha attivato a seguito del Decreto Interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività. Alla data sopra indicata, i depositi di conformità compilati e redatti secondo l'articolo 5 del...CONTINUA »

Conguaglio e recupero dei fringe benefit: istruzioni dall'Inps

Con il Messaggio n. 4616 del 22 dicembre 2022 l'Inps ha fornito indicazioni per il recupero o restituzione dei contributi relativi alla quota di fringe benefit erogati dai datori di lavoro, da effettuare tramite UNIEMENS.Con il recente messaggio n. 674 del 14 febbraio 2023 l'Istituto, per consentire le stesse operazioni ai datori di lavoro con lavoratori iscritti alla Gestione pubblica, chiarisce le modalità di esposizione dei dati relativi al conguaglio nella sezione "ListaPosPA" del...CONTINUA »

20

feb

IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE: evento online il 24 febbraio

Cos’è l’euro digitale?Quali saranno le logiche, le funzionalità e l’impatto della moneta digitale su consumatori, imprese e professionisti e i possibili scenari di applicazione? Tutte queste domande troveranno risposta nell'evento "IL VIAGGIO VERSO L’EURO DIGITALE", organizzato da CRexpert, che si terrà online su piattaforma Zoom venerdì 24 febbraio, ore 17.00 e vedrà come relatori Adriana Carotenuto, Ph.D Blockchain & Digital Payment...CONTINUA »

ONORARI CONSIGLIATI 2023: il software per determinare gli onorari per le tue prestazioni professionali

E' online la versione 2023 del software ONORARI CONSIGLIATI, frutto della collaborazione con l'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC). Lo strumento, in MS Excel, è stato sviluppato per fornire ai professionisti una soluzione efficiente e affidabile per determinare gli onorari consigliati per le loro prestazioni professionali. La nuova versione del software è stata aggiornata con il prontuario 2023 pubblicato da ANC, garantendo così la massima accuratezza e affidabilità...CONTINUA »

DEFINIZIONE AGEVOLATA CONTROVERSIE TRIBUTARIE 2023: il software in promozione fino al 28 febbraio

Abbiamo pubblicato il software in MS Excel DEFINIZIONE AGEVOLATA CONTROVERSIE TRIBUTARIE 2023, che consente di determinare gli importi dovuti ai fini della definizione delle controversie tributarie.Questa versione del software permette la gestione di tutte le possibili ipotesi di definizione in base alle modalità di definizione come elencate nelle istruzioni del modello ministeriale della “DOMANDA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI”. La Legge di...CONTINUA »

I< < 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS