Notizie lavoro

02

mar

Crisi Ucraina: il CdM approva aiuti militari e ulteriori misure urgenti

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 25 febbraio è stato pubblicato il Decreto legge con disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina, con il quale il Consiglio dei Ministri ha autorizzato: fino al 30 settembre 2022, la partecipazione di personale militare alle iniziative della NATO per l'impiego della forza ad elevata prontezza, denominata Very High Readiness Joint Task Force (VJTF); per l'anno 2022, la prosecuzione della partecipazione di personale militare al potenziamento...CONTINUA »

01

mar

Il Registro Unico passa alla fase delle verifiche

È terminata il 21 febbraio 2022 la cd. "fase 1" del trasferimento nel Runts degli enti provenienti dai registri locali. Le norme che disciplinano il registro unico hanno fissato, infatti, in 90 giorni, a partire dal 23 novembre 2021, il tempo concesso a Regioni e Province autonome per completare il trasferimento dei dati delle organizzazioni dai registri locali alla nuova piattaforma digitale.  Il 21 febbraio è scaduto, dunque, il termine.  Con la "fase 2", entro il 20 agosto 2022, gli uffici...CONTINUA »

Spid ai minori: il Garante Privacy chiede tutele

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato il parere sullo schema delle "Linee guida operative per la fruizione dei servizi SPID da parte dei minori", proposto da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale). In estrema sintesi l'Autorità ha chiarito che: i ragazzi sopra i quattordici anni potranno dotarsi di un’identità SPID per accedere ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione a loro rivolti;  i più piccoli potranno...CONTINUA »

Assicurazione lavoratori autonomi spettacolo: istruzioni Inail

Con Decreto congiunto 22 gennaio 2022 del Min. Lavoro, MEF e Min. Cultura, sono state stabilite le modalità di attuazione dell’obbligo assicurativo per i lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, finora esclusi dalla tutela, e che decorre dal 1° gennaio 2022.  Nella recente Circolare n. 11 del 24 febbraio l'Istituto, oltre a fornire indicazioni operative, elenca le categorie di lavoratori dello spettacolo ai quali è estesa l’assicurazione...CONTINUA »

Bonus asili nido 2022: al via la procedura per presentare e consultare le domande

Con notizia pubblicata sul proprio portale l'Inps informa dell'avvio della procedura che permette di presentare e consultare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022, la misura rivolta ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età (compiuti tra gennaio e agosto 2022) e che consiste in un bonus per sostenere le spese per l’asilo nido o in un contributo per il supporto presso la propria abitazione, in caso di bambini impossibilitati a...CONTINUA »

28

feb

Entro il 31 marzo il versamento dei contributi sospesi per gli organismi sportivi

Con Circolare n. 14 del 27 gennaio 2022 l'Inps ha fornito le indicazioni in merito alla sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali da parte degli organismi sportivi (federazioni sportive nazionali, per gli enti di promozione sportiva e per le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche) e, con Messaggio n. 884 del 23 febbraio, fornisce invece le istruzioni relative alla sospensione e alla ripresa dei versamenti. Il versamento...CONTINUA »

Il Dl Milleproroghe è legge: ok definitivo del Senato

Dopo l'ok della Camera il Dl Milleproroghe ha ottenuto la fiducia al Senato con 196 voti favorevoli e 26 contrari. Sono diverse le misure approvate in via definitiva dal Parlamento. Tra queste, la conferma del tetto di 2mila euro per l'utilizzo del contante (che vede il rinvio al 2023 del limite di 1.000 euro), la detrazione delle spese sostenute nel 2021 per il rilascio di visti e asseverazioni su tutti i crediti d’imposta edilizi, il rinvio delle rateazioni scadute per le imprese...CONTINUA »

Dichiarazioni Iva e Iva base 2022: pronti i software di compilazione/controllo e per comunicare le opzioni per interventi edilizi e Superbonus

L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i software di compilazione e di controllo delle dichiarazioni annuali Iva e Iva base 2022, che contribuenti e professionisti potranno utilizzare per effettuare gli adempimenti dichiarativi e comunicativi utili, quest'ultimi, per comunicare le opzioni relative alle detrazioni previste per gli interventi edilizi e Superbonus, e che permettono di cedere o trasformare in sconto in fattura il credito d'imposta. Li elenchiamo di seguito: Dichiarazione Iva...CONTINUA »

25

feb

La tutela dell'ambiente entra in Costituzione: la riforma pubblicata in Gazzetta Ufficiale

La Legge Costituzionale n. 1 dell'11 febbraio 2022, che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio ed entrerà in vigore il prossimo 9 marzo. In particolare, all'art. 9 della Costituzione viene aggiunto un nuovo comma: «Tutela l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli...CONTINUA »

Contratti di rete d'impresa: al via le comunicazioni obbligatorie

Con la pubblicazione del DM n. 205 del 29 ottobre 2021, tramite il quale il Ministero del Lavoro ha definito le modalità operative delle comunicazioni telematiche di inizio, di distacco, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità, si è aperta la possibilità, per le imprese aderenti a un contratto di rete, di effettuare le comunicazioni obbligatorie per il tramite di un soggetto individuato nell'ambito del contratto di rete...CONTINUA »

Dall'Inps precisazioni sull'Assegno Unico

Con Comunicato Stampa del 22 febbraio l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale informa che, a partire dal mese di marzo, proprio in attuazione della normativa relativa all’Assegno Unico, cesseranno le prestazioni attualmente erogate in busta paga o con la pensione per il nucleo familiare e le detrazioni fiscali relative. L'Assegno Unico, infatti, sostituisce tutte le altre prestazioni e sarà erogato dall’Inps sull’IBAN indicato dal richiedente. Per coloro che...CONTINUA »

Credito d'imposta e cfp per imprese turistiche: indicazioni per l'accesso alla piattaforma

Con l'Avviso n. 2615/22 del 18 febbraio il Ministero del Turismo, indica le modalità applicative per l'accesso alla piattaforma online per l'erogazione del Credito d'imposta e del Contributo a fondo perduto per le imprese turistiche. In particolare, la domanda può essere compilata e presentata dalle ore 12:00 del giorno 28 febbraio 2022 alle ore 17:00 del giorno 30 marzo 2022 con le seguenti modalità: accesso tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d'identità elettronica...CONTINUA »

24

feb

Il Formulario degli Enti del terzo settore aggiornato al 21 febbraio

Segnaliamo la pubblicazione del FORMULARIO 2022 degli Enti del Terzo Settore, aggiornato al 21 febbraio, a cui abbiamo aggiunto altre 18 formule. Il documento, vero work in progress, sarà costantemente aggiornato. Già da ora rappresenta un vasto repertorio: con le sue 100 formule contempla tutte le attuali casistiche possibili. Affidati al nostro piano d'intervento, costituito da semplici, efficaci strumenti tecnico-operativi (software Banana, Contabilità...CONTINUA »

Certificazione Unica (CU2022): modello di lettera da indirizzare al cliente

Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia Entrate del 14 gennaio 2022 è stato approvato il modello, con le relative istruzioni, per la Certificazione Unica 2022 (CU 2022) relativa all'anno 2021. Per il periodo d'imposta 2021, i sostituti d'imposta devono rilasciare le certificazioni ai percipienti entro il 16 marzo, mediante invio postale o consegna diretta, e trasmettere le certificazioni in via telematica all'Agenzia delle Entrate entro la medesima data. È prevista una sanzione pari a...CONTINUA »

Attivo il servizio online per richiedere la Carta europea della disabilità

Con il Messaggio n. 853 del 22 febbraio l'Inps informa che è attivo il servizio online utile per richiedere la Carta europea della disabilità (o Disability Card), il documento che permette alle persone con invalidità riconosciute di accedere a servizi e agevolazioni loro riservate, in Italia e in tutti i paesi dell'unione europea. I cittadini interessati possono presentare la domanda direttamente oppure avvalersi, tramite delega, di associazioni rappresentative delle...CONTINUA »

I< < 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS