15
set
Tutte le app di AteneoWeb sui tuoi device
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud: Easy Alert PMI per il monitoraggio sulla crisi d’impresa Flat tax incrementale 2023, test di convenienza Flat...CONTINUA »
Formazione professionale ACEF: Se ti iscrivi entro il 17 settembre avrai uno sconto del 30%
L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) promuove e realizza una serie di iniziative/corsi di formazione professionale, che si svolgeranno a partire dal 19 settembre 2023, dedicati alle PMI e ai professionisti delle strutture che le assistono, sui temi della sostenibilità, organizzazione aziendale e gestione della crisi d'impresa, anche nei confronti dei soggetti che ci si ritrovano coinvolti quali clienti o fornitori o consulenti. Se ti iscrivi a una delle seguenti iniziative ENTRO...CONTINUA »
Applicazione benefici convenzioni contro doppie imposizioni: sentenza Cassazione
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 23025/5 del 28 luglio 2023, ha chiarito che ai fini dell’applicazione dei benefici derivanti dalle Convenzioni contro le doppie imposizioni è sufficiente che il contribuente sia potenzialmente assoggettabile a imposizione nello stato di residenza. Non è necessario, infatti, che lo stesso sia effettivamente tassato nell’altro Stato, in quanto lo scopo dei trattati bilaterali, si legge nella sentenza, è essenzialmente...CONTINUA »
Tax credit musica: pubblicato l'elenco dei beneficiari
La Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC ha pubblicato l'elenco dei beneficiari del credito d’imposta del 30% dei costi sostenuti, dal 1° gennaio 2021, dalle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e alle imprese organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo, per le opere commercializzate nell’anno 2022. Accanto ad ogni beneficiario presente nell'elenco, allegato al decreto direttoriale 2991 dell’11 settembre 2023, è indicato...CONTINUA »
Estromissione agevolata: imposta sostitutiva al 30 novembre
Entro il 30 novembre andrà versata la quota (60%) di imposta sostitutiva da parte dell’imprenditore che si è avvalso dell’estromissione agevolata. Il saldo (40%) andrà poi versato entro la metà del 2024. La Legge di Bilancio 2023 aveva riproposto, in favore dell’imprenditore individuale la possibilità di estromettere a condizioni di favore, entro il 31 maggio 2023, gli immobili strumentali posseduti alla data del 31 ottobre 2022.CONTINUA »
Lavoratore distaccato all'estero: retribuzione convenzionale se la trasferta è 'occasionale'
Con la Risposta n. 428 del 12 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, fermo restando la prestazione dell'attività lavorativa all'estero per un periodo superiore a 183 giorni l'anno e nel presupposto che siano rispettate tutte le altre condizioni previste dalla normativa, il lavoratore italiano distaccato in Germania per esigenze aziendali e nell'esclusivo interesse della Consociata tedesca, può fruire della determinazione del reddito su base convenzionale, ai sensi dell'articolo...CONTINUA »
14
set
NUOVA VERSIONE del modello di verbale CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' art. 2086 cc
Abbiamo pubblicato una nuova versione del modello Verbale di riunione del consiglio di amministrazione art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc con all’ordine del giorno: Relazione dell’Amministratore delegato (o degli Amministratori delegati) ai sensi dell’art. 2381, c. 5 del codice civile sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione nonché sulle operazioni di maggior rilievo, per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate...CONTINUA »
Contributo per il sostegno ad agenzie viaggio e tour operator: domande entro il 22 settembre
Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande e per l’assegnazione delle risorse, previste dal decreto “Sostegni-ter”, destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator, le cui modalità applicative sono state definite dall'Avviso del 31 luglio 2023 n. 14406. Beneficiarie sono le imprese che, alla data di presentazione della domanda, esercitano attività di impresa primaria o prevalente identificata dai codici ATECO 79.1, 79.11 o 79.12 e che nel...CONTINUA »
Transizione green: 300 milioni per le imprese che attuano programmi di tutela ambientale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro, a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale", per sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale e per favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. La domanda per ottenere le agevolazioni, nella forma del contributo a fondo perduto, dovrà essere inviata dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023 allo...CONTINUA »
Bonus edilizi e Superbonus: ANCE fa il punto sulle prossime scadenze
Per fornire un quadro completo delle prossime scadenze dei bonus edilizi, sia Superbonus che bonus “ordinari”, alla luce dell’ultima proroga al 31 dicembre 2023 disposta dal DL 104/2023 per gli interventi da Superbonus sulle unifamiliari, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha predisposto e pubblicato una tabella riepilogativa. La tabella è disponibile sul sito internet di ANCE e fornisce una panoramica generale di tutti i termini di scadenza attualmente...CONTINUA »
13
set
Analisi di bilancio online per le PMI: non è mai stato così semplice e conveniente
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »
ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: lo strumento per una compilazione facilitata delle check-list
La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Abbiamo pubblicato il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità...CONTINUA »
L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) promuove e realizza una serie di iniziative/corsi di formazione professionale, che si svolgeranno a partire dal 19 settembre 2023, dedicati alle PMI e ai professionisti delle strutture che le assistono, sui temi della sostenibilità, organizzazione aziendale e gestione della crisi d’impresa, anche nei confronti dei soggetti che ci si ritrovano coinvolti quali clienti o fornitori o consulenti. Se ti iscrivi a una delle seguenti iniziative...CONTINUA »
In flessione le nuove aperture di partite Iva per il secondo trimestre 2023
La flessione è del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, registrando un totale di 118.215 nuove partite Iva aperte. Il 70% di queste è stato attivato da persone fisiche, il 22,6% da società di capitali, il 2,9% da società di persone, mentre la quota dei “non residenti” (principalmente società di commercio on-line) e quella delle “altre forme giuridiche” rappresentano il 4,5% del totale delle nuove aperture. E'...CONTINUA »
'Global minimum tax': lo schema di decreto in consultazione pubblica fino al 1° ottobre
E' stata avviata l'11 settembre scorso e rimarrà attiva fino al 1° ottobre 2023 la consultazione pubblica relativa allo schema di decreto legislativo, di attuazione della Direttiva UE 2022/2523, riguardante l'attivazione di un livello di imposizione fiscale minimo per i grandi gruppi di imprese multinazionali e nazionali ("Global minimum tax").Per dare attuazione alla suddetta direttiva è stato predisposto uno schema di decreto legislativo recante la normativa nazionale volta al...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi