03
giu
Ires cooperative: calcolo e agevolazioni fiscali per mutualità prevalente
Il calcolo dell'IRES (Imposta sul Reddito delle Società) nelle cooperative ad attività prevalente presenta delle peculiarità rispetto alle altre forme societarie. Nelle "cooperativa a mutualità prevalente" l'attività è principalmente rivolta a favore dei soci, generando vantaggi economici diretti per gli stessi. Il legislatore italiano riconosce il ruolo sociale ed economico delle cooperative, in particolare quelle a mutualità prevalente, anche attraverso...CONTINUA »
Novità 2025 per il credito d'imposta Beni 4.0: il software di AteneoWeb
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali, effettuati entro il 31 dicembre 2025 (o 30 giugno 2026). Le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 riguardano: l'abrogazione del credito d'imposta per i beni immateriali, fatta eccezione per gli ordini effettuati entro il 31/12/2024 con pagamento di un acconto almeno del 20%, che potranno beneficiare del credito...CONTINUA »
INL: rafforzata l'attività ispettiva nel primo trimestre 2025
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che i risultati dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale nel primo trimestre 2025 segnano un aumento del 17% delle ispezioni e del 20% delle pratiche irregolari accertate nel confronto rispetto allo stesso periodo del 2024, con un calo generalizzato dei casi di lavoro nero rilevati. In particolare, nel I trimestre dell'anno sono state effettuate 35.744 ispezioni (38.263 se si contano anche verifiche amministrativo...CONTINUA »
Bando ISI: pubblicata la tabella temporale. Il 19 giugno l'invio della domanda
L'Inail ha pubblicato la tabella temporale relativa al Bando Isi 2024, con tutte le date relative alle diverse azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico.Le imprese che hanno registrato la propria domanda e acquisito il codice identificativo possono, secondo la tempistica prevista nella tabella temporale, registrarsi al portale partecipante per accedere allo sportello informatico.L'Istituto raccomanda di completare la fase registrazione qualche giorno prima dell’apertura...CONTINUA »
30
mag
Il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, e il Presidente Inps, Gabriele Fava, hanno firmato un protocollo d’intesa per la promozione di iniziative formative finalizzate all’educazione previdenziale dei cittadini italiani all’estero. Con il programma, spiega l'Inps, potranno essere attuate, soprattutto a beneficio dei più giovani, attività divulgative per aumentare la consapevolezza dei meccanismi e delle opportunità del sistema di previdenza sociale...CONTINUA »
Partecipazione dei lavoratori alla vita d’impresa: la legge in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 26 maggio è stata pubblicata la Legge n. 76 del 15 maggio 2025 recante disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. La legge, in particolare, disciplina la partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori alla gestione, all'organizzazione, ai profitti e ai risultati nonché alla proprietà delle aziende e individua le modalità...CONTINUA »
E' stato siglato un accordo quadro tra l’Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionaledell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che ha l'obiettivo di semplificare i rapporti con i contribuenti tramite l’utilizzo di procedure che agevolino l’adempimento degli obblighi fiscali e canali di comunicazione telematici immediati ed efficaci, che permettano di ridurre i tempi di erogazione dei servizi, ottimizzando le risorse e favorendo la diffusione della cultura digitale.Tra gli...CONTINUA »
29
mag
MONITORA GLI AIUTI DE MINIMIS con un solo click
AteneoWeb propone ai propri clienti un servizio dedicato all'analisi in REAL TIME degli Aiuti di Stato ed al calcolo di quelli in regime de minimis realizzato in collaborazione con CRexpert.Con il semplice inserimento della Partita Iva o del codice fiscale, il servizio di Analisi de minimis consente di verificare in automatico tutti i benefici ottenuti dall’impresa presenti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) ai fini di adempiere alla legge 124/2017, che prevede l’obbligo...CONTINUA »
Imposte anticipate e differite nei bilanci al 31.12.2024
Ti segnaliamo il software in Excel Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024, realizzato per calcolare imposte anticipate e differite per soggetti IRES. La nuova versione, aggiornata al 2025 per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2024, consente di determinare le imposte anticipate e differite, propone le scritture contabili e un prospetto di riepilogo dei dati inseriti da riportare nella parte “libera” della Nota Integrativa. Inoltre, il software predispone i prospetti...CONTINUA »
E' attivo sul nostro sito internet il nuovo ed innovativo servizio REPORT AZIENDA, che ti permette di ottenere una visione chiara e approfondita della situazione economica, finanziaria e patrimoniale di una società di capitali, partendo dai dati del bilancio d’esercizio.Il Report, generato automaticamente con intelligenza artificiale, ti permette di conoscere a fondo un'azienda, combinando informazioni sulla società e il contesto in cui opera con i dati dell'ultimo bilancio disponibile...CONTINUA »
Inarcassa: richieste per deroga contributo minimo soggettivo entro il 31 maggio
La Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (Inarcassa), ricorda che gli iscritti che prevedono, per il 2025, di produrre un reddito inferiore al minimo contributivo, pari a 18.966,00 euro, possono richiedere la deroga al pagamento del minimo soggettivo e versare a dicembre 2026 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto. La richiesta va inoltrata tramite l’applicazione dedicata, già disponibile su Inarcassa On...CONTINUA »
Congedo parentale rafforzato: da quest'anno tre mesi retribuiti all'80%
Importanti novità riguardanti l’indennità di congedo parentale nella Circolare Inps n. 95 del 26 maggio.A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 217), l’indennità per il mese di congedo parentale è stata elevata dall’attuale 60% all’80% della retribuzione. Inoltre, l’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese sarà anch'essa portata all'80%, migliorando il sostegno economico per...CONTINUA »
28
mag
Smart Cash Flow PMI: pianifica il futuro finanziario della tua impresa
Smart Cash Flow PMI è un tool per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese. È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC. Il software è disponibile in versione Excel ed anche in versione Cloud, utilizzabile online, con...CONTINUA »
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI: guida completa e software aggiornato ANC 2025
L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi professionali. Il documento fornisce una guida dettagliata con i compensi suggeriti per le diverse prestazioni, offrendo un punto di riferimento sia per i commercialisti che per i loro clienti. Il prontuario ANC non è un tariffario vincolante, ma un autorevole riferimento sui compensi considerati adeguati per...CONTINUA »
Contributi figurativi per lavoratori part-time in aspettativa sindacale: nuovi chiarimenti Inps
Con Messaggio n. 1606 del 21 maggio l'Inps rivede e chiarisce le modalità di accredito della contribuzione figurativa per i lavoratori subordinati, con contratto part-time, che si trovano in aspettativa sindacale o politica e instaurano contemporaneamente un altro rapporto di lavoro subordinato part-time, anche con partiti politici o organizzazioni sindacali.La revisione nasce dall'esigenza di non creare delle ingiuste penalizzazioni delle posizioni previdenziali dei lavoratori part-time che...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi