Notizie lavoro

03

giu

Riscatto periodi non coperti da contribuzione: istruzioni Inps

L’articolo 1, commi da 126 a 130, della legge di Bilancio 2024 ha reintrodotto nell’ordinamento, per il biennio 2024-2025, l’istituto del riscatto di periodi non coperti da contribuzione. Con Circolare n. 69 del 29 maggio l'Inps fornisce istruzioni in merito suddetto istituto, specificandone i soggetti beneficiari, la durata del periodo di riscatto e l'efficacia del periodo riscattato ai fini pensionistici, la determinazione dell'onere da riscatto, oltre alle indicazioni in merito...CONTINUA »

Organismi per la parità: nuove direttive UE

Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 29 maggio sono state pubblicate due direttive (UE) con le quali sono stabiliti i requisiti minimi per il funzionamento degli Organismi per la parità con lo scopo di migliorarne l'efficacia e garantirne l'indipendenza al fine di rafforzare l'applicazione del principio della parità di trattamento. Si tratta: della Direttiva (UE) 2024/1499 del Consiglio del 7 maggio 2024 sulle norme riguardanti gli organismi per la parità in...CONTINUA »

31

mag

UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2024: tools in Excel per il Professionista

Abbiamo pubblicato un pacchetto software che contiene una serie di  tools utili al Professionista per gestire gli adempimenti in materia di Bilancio e Dichiarazioni. Il pacchetto contiene 7 software in MS Excel che, se acquistati singolarmente, avrebbero un costo complessivo di 280 euro + iva. Acquistando il pacchetto potrai invece averli al costo di euro 190+ iva. Questi i software inclusi: Deduzione Super Iper Ammortamenti 2024 (Periodo Imposta 2023) Deducibilità costi auto non strumentali...CONTINUA »

SIMPLE-PROF: scopri le novità incluse nell'abbonamento

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.  Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: Credito Imposta Beni Strumentali 2024...CONTINUA »

GUIDA AL REGIME FORFETTARIO 2024: requisiti, permanenza, analisi di convenienza

Guida al Regime Forfettario 2024 è un manuale interattivo sul regime agevolato di cui alla legge 190/2014. La nuova versione è aggiornata al 13 febbraio 2024. Il regime forfettario è stato introdotto per la prima volta dalla Legge di Stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014 n.190). La disciplina del regime ha subito diverse modifiche con le leggi di Bilancio 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208), 2019 (Legge 30 dicembre 2018 n. 145) e 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n...CONTINUA »

Testo unico infortuni: l'Inail pubblica la versione aggiornata

L'Inail ha pubblicato la versione aggiornata del Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, che si propone come strumento di lavoro per gli operatori, per una facile e diretta percezione delle disposizioni che attualmente disciplinano l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.  Il testo, che è stato oggetto di interventi del legislatore finalizzati...CONTINUA »

Bonus lavoro notturno e straordinario: ridenominato il codice tributo per l'utilizzo in compensazione

Con Risoluzione n. 26/E del 20 maggio l'Agenzia delle Entrate ha ridenominato il codice tributo “1702” per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell'erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario effettuate nei giorni festivi, ai senti dell'Art. 1, commi da 21 a 24, della L. n. 213/2023. Il codice tributo, istituito con risoluzione...CONTINUA »

Ecobonus 2024: la piattaforma per la prenotazione degli incentivi operativa dal 3 giugno

Il 25 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM relativo alla rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. Per l'anno in corso sono sono state stanziate risorse complessive pari a 1 miliardo di euro.  La piattaforma per la prenotazione degli incentivi sarà operativa a partire dalle ore 10:00 del prossimo 3 giugno. Sarà possibile inserire le prenotazioni per i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti...CONTINUA »

30

mag

PROVA IL SERVIZIO ON-LINE per il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia

Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio ANALISI CR AVANZATA fornisce...CONTINUA »

Approvato Decreto con disposizioni urgenti in materia di sport

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 82 del 24 maggio, ha approvato uno schema di decreto legge relativo a disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità e per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025.  Relativamente al funzionamento degli Organismi sportivi, l'articolo 1 del Decreto prevede che il Presidente candidato al quarto mandato consecutivo, che non raggiunge i due terzi del totale dei voti validamente espressi, non...CONTINUA »

Cosa prevede il DL semplificazione edilizia e urbanistica approvato dal Governo

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 82 del 24 maggio, ha approvato un Decreto legge che introduce misure urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, con il duplice scopo di fornire un riscontro immediato e concreto al crescente fabbisogno abitativo e, allo stesso tempo, di supportare gli obiettivi di recupero del patrimonio edilizio esistente e di riduzione del consumo del suolo.  Le misure introdotte, in particolare, sono volte: a semplificare le disposizioni in materia...CONTINUA »

29

mag

In scadenza la promozione sul NUOVO MODELLO DI RICORSO TRIBUTARIO aggiornato con le novità 2024

Abbiamo pubblicato un nuovo modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, predisposto dal Dott. Alvise Bullo.Il nuovo contributo tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione. CLICCA QUI per accedere al documento IN PROMOZIONE fino al 31 maggio!CONTINUA »

Disco verde al credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 12 giugno al 12 luglio con modulistica Agenzia entrate e certificazione revisore

Via libera al nuovo credito d’imposta Zes unica. Istanze dal 12 giugno al 12 luglio. Necessaria una certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione legale dei conti per attestare le spese effettivamente sostenute.  Possono accedervi tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e dal regime contabile adottato, già operative o che si insediano nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (cd. Zes unica) che ricomprende i territori delle regioni Abruzzo,...CONTINUA »

Bando ISI 2023: scade domani il termine per presentare le domande

L'Inail ricorda che domani, 30 maggio 2024, scade il termine per presentare le domande di partecipazione al Bando Isi 2023, per il quale sono stati stanziati 508 milioni di euro per investimenti in sicurezza.Le imprese hanno tempo fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2024 per richiedere il finanziamento di soluzioni prevenzionali previste dagli allegati tecnici.CONTINUA »

Piano nuove competenze: in GU il Decreto con le integrazioni ai percorsi formativi

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Decreto 30 marzo 2024) di adozione del Piano nuove competenze - transizione, che aggiorna e integra l'allegato A - Piano nuove competenze del D.M. 14 dicembre 2021.  Il decreto riporta alcune modifiche relative ai percorsi di aggiornamento.CONTINUA »

I< < 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS